I file Cinema 4D importati in After Effects CC 2014 non hanno la durata corretta

Problema:

Quando si lavora con file Cinema 4D che utilizzano il tag di composizione esterno in After Effects CC 2014, l’animazione non lineare creata con i fotogrammi chiave di tipo Spline non corrisponde alla durata mostrata in Cinema 4D.

Soluzione: aggiorna a Adobe After Effects 13.1 o versioni successive

Se i problemi persistono, puoi provare queste due soluzioni alternative:  Se queste soluzioni alternative non risolvono il problema, contatta l’assistenza per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi.

Prima soluzione alternativa: modifica le informazioni di composizione in After Effects

Utilizza After Effects 12.2 (CC) per estrarre le informazioni di composizione dal
file C4D, quindi apri il file di progetto salvato all’interno di After Effects
CC 2014.

Seconda soluzione alternativa: utilizza il plug-in C4DImporter nella versione definitiva di Cinema 4D

Nota:

Questa soluzione richiede una versione definitiva completa di Cinema 4D r14 o r15.

Per la preparazione, devi installare il plug-in C4DImporter disponibile per il download da Maxon. Per ottenere questo plug-in, vai alla pagina http://www.maxon.net/en/support/updates/plugins.html. Nella pagina, fai clic sul collegamento “Plugins for After Effects CC <> CINEMA 4D R14/R15 connection”.

Il plug-in dovrebbe essere installato nella directory principale dei plug-in di After Effects o sotto plugins/Maxon Cineware AE

  • (Windows) \Programmi\Adobe\Adobe After Effects CC 2014\Support Files\Plug-ins
  • (Mac OS) /Applicazioni/Adobe After Effects CC 2014/Plug-ins

Per utilizzare il plug-in

  1. All’interno di Cinema 4D, fai clic su Impostazioni di rendering

  2. In Impostazioni di rendering, fai clic sul sottogruppo Output.

  3. Assicurati che Intervallo fotogrammi sia impostato su Tutti i fotogrammi.

  4. Assicurati che Salva sia selezionato e fai clic sul sottogruppo Salva.

  5. In Regular Images, assicurati che Salva sia selezionato.

  6. Fai clic su File... e inserisci un nome file e una posizione per archiviare un file di soluzione alternativa

  7. In Compositing Project File, assicurati che Salva sia selezionato.

  8. Assicurati che Applicazione di destinazione sia impostata su After Effects

  9. Seleziona Includi dati 3D

  10. Fai clic su Salva file di progetto...

  11. Salva il file di progetto AEC

  12. In After Effects, importa il file di progetto AEC.

    Questo creerà due cartelle, una cartella Solids e una cartella con il nome file selezionato al passaggio 6.

  13. Apri la cartella con il nome scelto al passaggio 6 e apri la composizione.

  14. Copia tutti gli oggetti Solid o Null da questa composizione nella composizione principale.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?