Quando sul sistema sono installate due versioni di un’app e si disinstalla la versione più recente
Trova le risposte alle domande e ai problemi più comuni della funzione di aggiornamento automatico.
La preferenza per attivare l'aggiornamento automatico viene disattivata nei seguenti casi:
Dopo aver installato un'app che supporta l'aggiornamento automatico o abilita l'elemento di accesso Adobe Creative Cloud in macOS 13 Ventura, la preferenza per abilitare l'aggiornamento automatico viene abilitata.
L’opzione per l'aggiornamento automatico di una singola app non è disponibile a meno che non selezioni Aggiornamento automatico o Abilita aggiornamento automatico da Preferenze. Una volta selezionata l’opzione per attivare l’aggiornamento automatico da Preferenze, diventa disponibile l’opzione per gestire l’aggiornamento automatico per le singole app.
L’aggiornamento automatico resterà disattivato nei seguenti casi per impedire la rimozione delle versioni precedenti delle app.
Quando sul sistema sono installate due versioni di un’app e si disinstalla la versione più recente
Quando si installa un aggiornamento per una versione precedente di un’app
Quando si installa la versione precedente di un’app
In macOS 13 Ventura, l'aggiornamento automatico non può essere abilitato se hai disattivato l'elemento di accesso Adobe Creative Cloud nelle Impostazioni di sistema del Mac. La disattivazione di questa opzione chiude anche i processi Adobe necessari per aggiornare le app. Scopri come abilitare l'elemento di accesso di Adobe Creative Cloud. Dopo averlo riattivato, l'opzione di aggiornamento automatico è disponibile.
Accedi al tuo account