Gli elementi dati costituiscono gli elementi di base per le regole. Gli elementi dati ti consentono di creare un dizionario di dati (o una mappa dati) degli elementi utilizzati comunemente in una pagina, indipendentemente da dove sono stati originati (stringhe di query, URL o valori cookie) per qualsiasi oggetto contenuto nel sito.
È stato osservato in alcune situazioni in cui è necessario definire in modo dinamico un elemento dati e poi utilizzarlo nell’interfaccia per una regola basata su eventi. Ad esempio, l’acquisizione dell’attributo linkname di un elemento onclick di collegamento o l’acquisizione di dati di pagina personalizzati in un elemento dati, come l’ID prodotto o il tipo di pagina.
Creazione di un elemento dati basato su evento
Un utente può acquisire in modo dinamico il valore dell’evento e può impostarlo quando definisce i criteri per una regola basata su evento, all’interno del blocco di codice personalizzato utilizzando il codice seguente:


Var str= $(this).attr("linkname"); // This line will fetch the name of the link clicked when an event click rule is fired on clicking of a link on the page. _satellite.setVar('Link_Name',str); _satellite.getVar('Link_Name'); return true;


Nota: la sezione di codice personalizzato nell’identificatore deve risultare vera, indipendentemente dal fatto che sia disponibile un
valore valido per l’elemento dati, altrimenti la regola non risulta vera o non viene eseguita.
// Questo elemento dati è ora disponibile come tutti gli altri all’interno dell’interfaccia usando %Link_Name%
Punti aggiuntivi:
- setVar salva l’elemento dati in un’area di validità a livello di pagina; questa posizione è adeguata, dato che di solito imposti manualmente queste variabili solo facendo riferimento a elementi con $(this).
- Puoi anche utilizzare sostituzioni %% per questi elementi di dati all’interno dell’interfaccia utente. Per l’esempio sopra, è possibile fare riferimento all’elemento dati tramite %link ID%.
- Quando sovrascrivi manualmente un elemento dati che esiste e dispone di un’area di validità, questo mantiene la propria area di validità.
Acquisizione di dati basati su pagina personalizzati
Dati di pagina personalizzati durante la creazione di un elemento dati come ID prodotto, tipo di pagina e così via, possono essere acquisiti scrivendo JavaScript personalizzato nell’interfaccia utente facendo clic su Apri editor e inserendo il codice nella finestra dell’editor.


Esempio: per passare i dati di ID prodotto in un elemento dati in una pagina del prodotto, scrivi il codice personalizzato riportato sotto nell’editor


- Nella finestra dell’editor è necessaria un’istruzione di ritorno per indicare quale valore deve essere impostato come valore dell’elemento dati. Se non viene inclusa un’istruzione di ritorno, sarà mostrato come valore dell’elemento dati il valore predefinito o una stringa vuota.