Admin Console è il punto nevralgico da cui gli amministratori gestiscono il software Adobe e gli utenti dell’organizzazione. La console semplifica la gestione di licenze e utenti, sia per un team di 5 utenti che per un’azienda con 5.000 utenti. Come avrai probabilmente notato, Adobe si è impegnata a migliorare l’esperienza offerta da Admin Console e vogliamo darti un’anteprima delle novità che saranno disponibili quest’anno.

A partire dal 25 luglio 2017, gli amministratori delle organizzazioni vedranno la nuova Admin Console quando effettueranno l’accesso a https://adminconsole.adobe.com/enterprise o https://adminconsole.adobe.com/team. Il numero di clienti a cui sarà dato accesso alla console sarà incrementato mensilmente ed entro aprile l’accesso sarà disponibile a tutti i clienti.
Poiché questa modifica riguarda esclusivamente Admin Console, non avrà alcun impatto sui tuoi utenti finali. Tutto il tuo contenuto e i tuoi dati passeranno alla nuova Admin Console e non dovrai effettuare alcuna operazione.
Adobe sta migliorando l’usabilità generale compresi flussi di lavoro, navigazione e gestione degli utenti. Il nuovo aspetto è in linea con il design globale di Adobe; questo significa che la navigazione e altro ancora corrisponderanno a quanto già presente in altri prodotti Adobe.
La nuova Admin Console semplificherà i passaggi necessari per consentire ai tuoi utenti di ottenere i prodotti Adobe necessari. Potrai inoltre vedere con facilità le comunicazioni di Adobe grazie al centro dedicato alle notifiche o agli avvisi in stile banner.
Per i clienti Creative Cloud sono disponibili due opzioni principali per la distribuzione. Installazioni autonome o gestite. L’installazione autonoma riduce il carico di lavoro dell’IT al minimo e offre il livello massimo di autonomia agli utenti finali. Per questo motivo, questo è il metodo consigliato da Adobe. Tuttavia, se l’IT desidera avere un controllo maggiore, può utilizzare le opzioni di installazione gestita offerte da Adobe. Una novità di questa versione è data dalla possibilità di creare pacchetti personalizzati direttamente dalla console, eliminando la necessità di scaricare e installare Creative Cloud Packager.
La gestione degli utenti è stata centralizzata, semplificando più che mai la ricerca di un utente. Gli amministratori con un prodotto “team” (Creative Cloud for teams, Acrobat DC, Captivate e Presenter), potranno inoltre raggruppare gli utenti per semplificare la creazione di rapporti.
Il rinnovo delle licenze acquistate attraverso VIP non richiederà alcuno sforzo. I rinnovi presenteranno una panoramica coerente e in tempo reale delle licenze assegnate, inclusi gli utenti che perderanno l’accesso al termine del periodo di rinnovo. Questo eliminerà qualsiasi dubbio sui rinnovi per gli utenti. Anche l’amministrazione sarà semplificata: per velocizzare il flusso di lavoro durante il rinnovo, gli utenti saranno aggiunti ed eliminati dalla stessa pagina.
Le modalità con cui gli utenti ottengono l’accesso ai prodotti e ai ruoli di amministratore sono stati notevolmente migliorati:
Adobe ID
Gli utenti otterranno immediatamente l’accesso; non dovrai più attendere che l’utente accetti l’invito prima di assegnare l’autorizzazione ai prodotti.
Enterprise ID
Il messaggio e-mail separato che richiedeva di completare il profilo è stato eliminato.
Enterprise ID e Federated ID
Messaggi e-mail di benvenuto migliorati a cui è stata aggiunta la ridirezione a una pagina di destinazione dopo l’autenticazione.
Condivideremo altre informazioni qui e assicurati di contattare il tuo Adobe Account Manager per qualsiasi domanda. Prima della distribuzione di queste modifiche, riceverai un promemoria tramite messaggio e-mail automatico da adminconsole@adobe.com.
Se un invito è in attesa da meno di 30 giorni, verrà automaticamente accettato. Se l’invito è in attesa da più di 30 giorni, scadrà e dovrai invitare nuovamente questi utenti. Questo è pertinente agli inviti per il prodotto team, agli inviti per amministratori aggiuntivi per prodotti team e agli inviti di iscrizione a un programma enterprise per gli utenti finali.