Visualizzazione del contenuto dell'aiuto per la versione :
Queste procedure sono intese come guida rapida (di alto livello) alle azioni chiave di authoring dei contenuti di pagina con l'interfaccia touch di AEM.
Tali procedure:
- Non sono da intendersi come esaustive.
- Includono collegamenti alla documentazione dettagliata.
Per maggiori dettagli sull'authoring con AEM consultate:
Prima di passare alle informazioni specifiche, ecco una breve raccolta di consigli e suggerimenti generali che è bene tenere presenti (specialmente se siete abituati a utilizzare l’interfaccia classica).
- Crea
- Questo pulsante è presente in molte console; le opzioni visualizzate sono contestuali e quindi cambiano in base allo scenario specifico.
- Riordinamento delle pagine in una cartella
- Può essere eseguito nella vista elenco; le modifiche saranno applicate e risulteranno visibili anche nelle atre viste.
- Cambio di interfaccia
- Può essere effettuato in varie posizioni. Consultate Selezione dell’interfaccia.
- Può essere effettuato in varie posizioni. Consultate Selezione dell’interfaccia.
- Collegamenti di navigazione
- I collegamenti non sono disponibili per la navigazione quando è attiva la modalità Modifica. Per spostarsi utilizzando i collegamenti, occorre visualizzare l’anteprima della pagina utilizzando:
- I flussi di lavoro e le versioni ora non vengono più avviati/creati dall’Editor pagina, bensì dalla Timeline (accessibile dalla console).
-
Aprite la console Siti (mediante l’opzione Siti del pannello Navigazione globale, che si apre (a discesa) quando selezionate il collegamento Adobe Experience Manager (in alto a sinistra)).
-
Spostatevi verso il basso all'interno della struttura toccando/facendo clic sulla pagina appropriata. La modalità di rappresentazione delle risorse di pagina dipende dalla vista che state utilizzando: A schede, Elenco o Colonna:
-
Per spostarvi in alto nella struttura, usate le breadcrumb nell’intestazione, che permettono di tornare alla posizione selezionata:
-
Passate alla posizione in cui desiderate creare la nuova pagina.
-
Verrà visualizzata la procedura guidata per la raccolta delle informazioni necessarie per la creazione della nuova pagina. Seguite le istruzioni sullo schermo.
È possibile selezionare una pagina in modo da poter intervenire su di essa. Selezionando una pagina la barra degli strumenti si aggiornerà automaticamente mostrando le azioni pertinenti a tale risorsa.
La modalità di selezione di una pagina dipende da quale vista si sta utilizzando nella console:
-
- Attivate la modalità di selezione scegliendo la risorsa richiesta con:
- Dispositivo mobile: tenete premuto
- Desktop: l’icona azione rapida a forma di segno di spunta:
Nota:
Una volta attiva la modalità di selezione l'icona Seleziona (un segno di spunta) verrà sostituita dall'icona Deseleziona (una crocetta).
- Attivate la modalità di selezione scegliendo la risorsa richiesta con:
-
Passate alla pagina sulla quale desiderate intervenire.
-
Passate alla pagina da modificare.
-
Aprite la pagina per la modifica tramite l’icona Modifica (matita); ad esempio:
È accessibile da:
- Azioni rapide (vista a schede/desktop) per la risorsa appropriata.
- La barra degli strumenti, se la pagina è stata selezionata.
-
Quando l'editor si apre è possibile:
- Aggiungere un nuovo componente alla pagina:
- Aprite il pannello laterale.
- Selezionate la scheda dei componenti (il Browser componenti).
- Trascinate il componente richiesto sulla pagina.
- Modificare il contenuto di un componente esistente sulla pagina:
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic. Utilizzate l'icona Modifica (a forma di matita) per aprire la finestra di dialogo.
- Aprite l'Editor locale per il componente toccando e tenendo premuto o con un doppio clic lento. Verranno visualizzate le azioni disponibili (per alcuni componenti, si tratterà di una selezione limitata).
- Per visualizzare tutte le azioni disponibili entrate in modalità a schermo intero utilizzando:
- Configurare le proprietà di un componente esistente
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic. Quindi fate clic sull'icona Configura (chiave inglese) per aprire la finestra di dialogo.
- Spostare un componente:
- Trascinate il componente necessario nella nuova posizione.
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic. Utilizzate le icone Taglia e quindi Incolla dove richiesto.
- Copiare (e incollare) un componente:
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic. Utilizzate le icone Taglia e quindi Incolla come richiesto.
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic. Utilizzate le icone Taglia e quindi Incolla come richiesto.
Nota:
È possibile utilizzare Incolla per collocare i componenti sulla stessa pagina o su una pagina differente. Se si incolla un componente in una pagina che era già aperta prima dell’operazione Taglia o Copia, sarà necessario aggiornare la pagina.
- Eliminare un componente:
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic, quindi utilizzate l'icona Elimina.
- Aprite la barra degli strumenti del componente toccando o facendo clic, quindi utilizzate l'icona Elimina.
- Aggiungere annotazioni alla pagina:
- Selezionate la modalità Annota (icona a forma di fumetto). Aggiungete le annotazioni utilizzando l'icona Aggiungi annotazione (segno più). Uscite dalla modalità di annotazione utilizzando la X in alto a destra.
- Selezionate la modalità Annota (icona a forma di fumetto). Aggiungete le annotazioni utilizzando l'icona Aggiungi annotazione (segno più). Uscite dalla modalità di annotazione utilizzando la X in alto a destra.
- Visualizzare un'anteprima della pagina (per vedere che aspetto avrà nell'ambiente di pubblicazione)
- Selezionate Anteprima sulla barra degli strumenti.
- Ritornare alla modalità di modifica (o selezionate un'altra modalità) utilizzando il selettore a discesa Modifica.
Nota:
Per spostarsi mediante i collegamenti presenti nel contenuto, è necessario utilizzare la modalità Anteprima.
- Aggiungere un nuovo componente alla pagina:
Esistono due metodi (principali) per modificare le proprietà di pagina:
-
Dalla console Siti:
- Passate alla pagina da pubblicare.
- Selezionate l’icona Visualizza proprietà da:
- Azioni rapide (vista a schede/desktop) per la risorsa appropriata.
- La barra degli strumenti, se la pagina è stata selezionata.
-
Durante la modifica della pagina:
- Aprite il menu Informazioni pagina.
- Selezionate Apri proprietà per aprire la finestra di dialogo per la modifica delle proprietà.
Esistono due metodi (principali) per pubblicare una pagina (e per annullare la pubblicazione):
-
Dalla console Siti:
- Passate alla pagina da pubblicare.
- Selezionate l’icona Pubblica da:
- Azioni rapide (vista a schede/desktop) per la risorsa appropriata.
- La barra degli strumenti, se la pagina è stata selezionata (consente anche di accedere a Pubblica più tardi).
-
Durante la modifica della pagina:
- Aprite il menu Informazioni pagina.
- Selezionate Pubblica pagina.
-
Passate alla pagina da spostare, copiare e incollare o eliminare.
-
Selezionate l'icona Copia (e quindi Incolla), Sposta o Elimina secondo necessità utilizzando:
- Azioni rapide (vista a schede/desktop) per la risorsa richiesta.
- La barra degli strumenti, se la pagina è stata selezionata; questa si trova spesso nel menu a discesa accessibile mediante i tre puntini (...).
- Copia:
- Sarà poi necessario passare alla nuova posizione e incollare.
- Sposta:
- Verrà visualizzata la procedura guidata per la raccolta delle informazioni necessarie allo spostamento della pagina. Seguite le istruzioni sullo schermo.
- Verrà visualizzata la procedura guidata per la raccolta delle informazioni necessarie allo spostamento della pagina. Seguite le istruzioni sullo schermo.
- Elimina:
- Verrà richiesto di confermare l’operazione.
- Verrà richiesto di confermare l’operazione.
Nota:
Elimina non è disponibile come azione rapida.
Il blocco di una pagina impedisce ad altri autori di lavorare su di essa contemporaneamente a voi. Il pulsante/icona Blocca (e Sblocca) è disponibile nelle seguenti aree:
- La barra degli strumenti, se la pagina è stata selezionata.
- Il menu a discesa Informazioni pagina durante la modifica di una pagina.
- La barra degli strumenti della pagina durante la modifica di una pagina (quando la pagina è bloccata)
L’icona Blocca è, ad esempio:

L'accesso rapido ai riferimenti a/da una pagina è disponibile nella barra laterale Riferimenti.
-
Selezionate l’icona Riferimenti dalla barra degli strumenti (prima o dopo aver selezionato la pagina):
-
Per aprire la barra laterale Timeline, selezionate l’icona Timeline dalla barra degli strumenti (prima o dopo aver selezionato la pagina):
Lo stesso meccanismo di base viene utilizzato per il ripristino e/o il confronto tra diverse versioni di una pagina:
-
Selezionate l’icona Timeline dalla barra degli strumenti (prima o dopo aver selezionato la pagina):