Visualizzazione del contenuto dell'aiuto per la versione :
- 6.5
- 6.4
- 6.3
- 6.2
- Versioni precedenti
L’Editor Rich Text è un componente di base per l’inserimento di contenuti di testo in AEM. Costituisce l’elemento base di vari componenti, quali:
Quando si seleziona un componente basato su testo con un solo tocco o clic, viene visualizzata la barra degli strumenti del componente, come per qualsiasi componente.

Se si tocca o si fa clic nuovamente oppure si seleziona inizialmente il componente con un doppio tocco o doppio clic lento, si passa invece alla modifica diretta locale, con un’apposita barra degli strumenti. Qui puoi modificare il contenuto ed effettuare modifiche di formattazione di base.

Questa barra degli strumenti contiene le opzioni seguenti:
- Formato
Consente di impostare i formati Grassetto, Corsivo e Sottolineato. - Elenchi
Consente di creare elenchi puntati o numerati o di impostare i rientri. - Collegamento ipertestuale
- Scollega
- Schermo intero
- Chiudi
- Salva
Per i componenti basati su testo, seleziona la modalità a schermo intero nella barra degli strumenti per aprire l’editor Rich Text e nascondere il resto del contenuto della pagina.

La modalità a schermo intero visualizzerà tutte le opzioni dell’editor Rich Text, che variano a seconda della configurazione.

Altre opzioni dell’editor Rich Text comprendono:
- Ancoraggio
Crea un ancoraggio nel testo, da utilizzare poi in un riferimento o un collegamento. - Allinea testo a sinistra
- Testo centrato
- Allinea testo a destra

Su una pagina, puoi includere la clientlib dell’editor Rich Text Coral 2 o Coral 3. Per impostazione predefinita, l’editor Rich Text include la clientlib dell’editor Rich Text Coral 3.
I plug-in personalizzati per l’editor Rich Text Coral 2 dovrebbero funzionare con l’editor Rich Text Coral 3, purché non dipendano da elementi interni dell’editor Rich Text (ad esempio classi e così via).
Tuttavia, se vuoi passare all’editor Rich Text Coral 2, procedi come segue:
-
Nel nodo /libs/cq/gui/components/authoring/editors/clientlibs/core, effettua le seguenti operazioni:
- Sostituisci rte.coralui3 con rte.coralui2 per la proprietà dependencies.
- Sostituisci cq.authoring.editor.core.inlineediting.rte.coralui3 con cq.authoring.editor.core.inlineediting.rte.coralui2 per la proprietà embed.
- Sostituisci cq.authoring.rte.coralui3 con cq.authoring.rte.coralui2 per la proprietà embed.
Nota:
L’editor Rich Text Coral 2 utilizza modelli handlebars per le finestre di dialogo dei plug-in. Di conseguenza, la clientlib dell’editor Rich Text Coral 2 presentava una dipendenza dalla clientlib handlebars. L’editor Rich Text Coral 3 non utilizza modelli handlebars e non presenta quindi alcuna dipendenza associata. Se i plug-in personalizzati utilizzano modelli handlebars, includi la clientlib handlebars nella pagina Web.