Scopri le nozioni di base sulla trasformazione e la modifica della grafica in Adobe Illustrator e impara ad esempio come ridimensionare gli oggetti grafici, utilizzare i gruppi di contenuti, allineare gli oggetti e tanto altro.
Scopri come trasformare gli oggetti grafici con lo strumento Selezione, il pannello Trasforma e altri strumenti di trasformazione.
In Illustrator puoi ruotare, spostare, ridimensionare i contenuti. Guardiamo alcuni dei modi che puoi utilizzare per trasformare i disegni di questo progetto. Puoi aprire questo file dai file di esempio, se vuoi seguire il mio lavoro. Per prima cosa, devi ridimensionare i contenuti. Seleziona lo strumento Selezione nel pannello Strumenti a sinistra. Poi fai clic per selezionare questo cerchio. Per ingrandire il disegno, scegli Visualizza, Zoom in. Puoi farlo diverse volte per avvicinarlo sempre di più. Con questa forma selezionata, noterai un riquadro con questi bordi. Si chiama Rettangolo di selezione. Puoi trasformare la grafica in vari modi trascinando queste maniglie. Se non vedi il Rettangolo di selezione, scegli Visualizza, Mostra rettangolo di selezione. Se Nascondi rettangolo di selezione è selezionato, è tutto pronto. Trascina uno degli angoli di questo rettangolo e mentre lo fai, guarda le linee guida al centro, che indicano quando è un cerchio. Assicurati che il cerchio sia di queste dimensioni e poi lascia il pulsante del mouse. Poi trascinalo al centro del fiore che vedi a destra. Questo è un modo di trasformare visivamente le forme trascinandole. Ora trasformerai una forma inserendo dei valori specifici nel pannello Proprietà. Nel pannello Proprietà che vedi qui a destra puoi cambiare la larghezza, l'altezza, la rotazione e molto altro nella forma. Specificando i valori, assicuri precisione e puoi anche vedere le dimensioni di una forma e le trasformazioni già applicate a quella forma. Quindi, con il cerchio ancora selezionato, fai clic su questa opzione che vincola Larghezza e Altezza, in modo che se cambi un valore, anche l'altro cambi in proporzione. Seleziona il valore della Larghezza evidenziandolo e scrivi 0.2. Poi fai clic sul campo Altezza e noterai che le dimensioni cambieranno mantenendo le stesse proporzioni. Ora ruotiamo la forma. Fai clic su questo fiore giallo per selezionarlo. Questa forma deve essere ruotata perché si adatti a quando la aggiungerai agli altri fiori che vedi a destra. Per ruotarla, muovi il puntatore da sopra gli angoli dove dovresti vedere queste frecce che ruotano. Quando appaiono, fai clic e trascina per ruotare. Durante la rotazione, vedrai un'etichetta grigia che misura l'angolo di rotazione. Continua a trascinare e mentre lo fai, premi il tasto Maiusc per vincolare la rotazione a 45 gradi. Quando è così, lascia prima il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc. Trascina questo fiore su quello a destra, più o meno nel centro. Appare dietro alle altre forme perché è stato creato prima degli altri fiori che si trovano sopra. Tutti gli oggetti in Illustrator vengono messi uno sopra il precedente. Questo fiore giallo sarebbe più bello se fosse un po' più grande, quindi devi ridimensionare il disegno a partire dal centro perché è già nella posizione corretta. Inizia a trascinare uno degli angoli del Rettangolo di selezione e mentre lo fai, premi Maiusc e Opzione su Mac o Maiusc e Alt su Windows e trascina per aumentare la dimensione. Lascia il pulsante del mouse e poi gli altri tasti quando è delle dimensioni giuste. I tasti Opzione o Alt ridimensionano il disegno a partire dal centro mentre il tasto Maiusc vincola le proporzioni, per evitare distorsioni durante il ridimensionamento. Per vedere tutto di nuovo, scegli Visualizza, Adatta tavola disegno a finestra. Ora sposta tutti questi fiori in posizione. Trascina il puntatore lungo i fiori per selezionarli e poi trascina la forma qui in posizione. Anche la cupola che vedi qua deve essere ruotata. Con lo strumento Rotazione nel pannello Strumenti puoi impostare un punto di rotazione, come questo qui. Così non dovrai spostarlo dopo averlo ruotato. Per prima cosa, fai clic e seleziona questa forma a cupola arancione, poi seleziona lo strumento Rotazione nel pannello Strumenti a sinistra. Se sposti il puntatore qui, noterai una specie di mirino al centro della forma. Si chiama punto di riferimento. Ti dice che, se ruoti la forma, ruoterà intorno al centro. Per spostare questo punto, fai clic sull'angolo per impostare il punto di riferimento e quello attorno a cui ruotare. Poi allontana il puntatore e trascinalo tenendo premuto per ruotare la forma. Mentre trascini, premi il tasto Maiusc per limitare il movimento. Quando è nel punto giusto, lascia il mouse e poi l'altro tasto. Per vedere qui tutto il disegno finito, devi deselezionare tutto, quindi scegli Seleziona, Deseleziona. Ci sono davvero tante opzioni per trasformare un disegno ed è una cosa che farai spesso. È anche un buon modo per creare disegni diversi dagli altri. Sperimenta con i modi diversi per trasformare che hai imparato qui, come ridimensionare, ruotare, inclinare, riflettere e molti altri.
Cosa hai imparato: come trasformare la grafica
- Seleziona una forma con lo strumento Selezione nel pannello Strumenti.
- Trascina una maniglia del rettangolo di selezione per ridimensionare o rimodellare la forma. Le crocette delle guide sensibili indicano quando si forma un cerchio perfetto mentre ridimensioni la grafica.
- Regola la grafica in modo numerico e con più precisione nel pannello Trasforma.
- Premi Maiusc+Alt (Windows) o Maiusc+Opzione (macOS) e trascina una forma per ridimensionarla dal centro mantenendo inalterate le proporzioni. Rilascia il mouse e poi i tasti.
- Seleziona una forma. Seleziona lo strumento Rotazione nel pannello Strumenti. Fai clic sulla forma per impostare il punto di rotazione. Trascina in qualsiasi punto attorno alla forma per ruotarla.
Scopri come combinare gli oggetti in gruppi.
In Illustrator, disegni come questo possono essere fatti di vari oggetti allineati o combinati per creare il progetto finale. Per realizzare e spostare dei set di oggetti che ti permettano di trasformarli e spostarli tutti insieme, puoi raggrupparli. Guardiamo prima come raggruppare gli oggetti e poi come modificare i singoli oggetti dentro un gruppo. Per seguirmi, puoi aprire questo documento dai file di esempio di questo tutorial. Per iniziare, raggruppiamo il disegno di questo uccello. Seleziona lo strumento Selezione nel pannello Strumenti e fai clic per selezionare l'ala dell'uccello. Per ingrandire, scegli Visualizza, Zoom in e fallo diverse volte per vederlo meglio. Trascina l'ala lontana dal resto del corpo e vedrai che solo una delle forme si muove. Questo perché l'uccello è composto da diverse forme. Ora rimetti l'ala al suo posto, scegli Modifica, Annulla azione. Raggruppando tutte le forme che compongono l'uccello, tutte le forme rimarranno insieme. Raggruppare i disegni permette di tenere il contenuto organizzato e facilita la selezione di disegni come i loghi o questo uccello che contengono diversi oggetti. Per selezionare tutte le forme dell'uccello, tieni premuto e trascinale. Per raggrupparle, fai clic sul pulsante Raggruppa in fondo al pannello Proprietà a destra. Puoi raggruppare qualsiasi tipo di contenuto, anche gruppi di contenuti all'interno di un altro gruppo. Fai clic lontano dall'uccello in un'area bianca per deselezionarlo. Poi fai clic per selezionare di nuovo l'ala. Nota che le forme che compongono l'uccello sono tutte selezionate. Guarda anche la parola Raggruppa in cima al pannello Proprietà a destra che ti dice se un oggetto è raggruppato. Puoi spostare o trasformare gli oggetti raggruppati tutti insieme senza pregiudicare il singolo oggetto all'interno del gruppo. Per ridimensionare il gruppo di questo uccello, premi il tasto Maiusc e trascina un angolo per rimpicciolire l'uccello. Quando hai finito, lascia il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc. Se premi Maiusc mentre trascini, puoi mantenere le proporzioni e non distorcere il disegno. Per vedere di nuovo tutto il disegno, scegli Visualizza, Adatta tavola disegno a finestra. Trascina qui l'uccello per metterlo nella posizione finale. Quando vuoi modificare il contenuto di un gruppo, puoi separare il contenuto per accedere agli oggetti singoli oppure puoi semplicemente isolare il gruppo, che è quello che faremo ora. Raggruppiamo il disegno di questa barca a vela per poi modificare il contenuto all'interno del gruppo. Per selezionare gli oggetti della barca a vela, fai clic e trascina qui il puntatore e per raggrupparli fai clic sul pulsante Raggruppa nel pannello Proprietà. La vela arancione a destra deve essere spostata in basso, ma se fai clic fuori dal gruppo e poi su questa vela, viene selezionato tutto il gruppo. Per selezionare un oggetto in un gruppo, puoi isolare il gruppo per poi modificare i singoli oggetti. Fai doppio clic sulla vela più grande e il resto del disegno sarà offuscato perché non potrai selezionarlo o modificarlo, e apparirà una barra in cima alla finestra del documento, ma per ora puoi modificare i singoli oggetti del gruppo. Questa si chiama Modalità isolamento. Trascina in basso la vela più grande per allinearla con quella più piccola. Per smettere di modificare il gruppo, puoi uscire dalla Modalità isolamento. Premi Esc per uscire dalla Modalità isolamento e fai clic su un'area bianca per deselezionare la vela, poi fai di nuovo clic sulla vela per selezionare tutto il gruppo. Trascina il gruppo della barca sull'acqua in alto. Ora la barca a vela appare dietro questa onda perché la forma dell'onda è stata creata dopo quella della barca e quindi si trova sopra. Con il raggruppamento dei contenuti risparmi tempo per il lavoro ed è più semplice selezionare, spostare e trasformare i disegni composti da più forme. Ora che conosci meglio il raggruppamento, puoi organizzare i tuoi disegni come preferisci.
Cosa hai imparato: come raggruppare oggetti
- Fai clic sullo strumento Selezione nel pannello Strumenti. Trascina lungo la grafica per selezionarla.
- Fai clic sul pulsante Raggruppa nel pannello Proprietà per raggruppare gli oggetti selezionati.
- Trascina un angolo del gruppo per ridimensionare contemporaneamente tutti gli oggetti.
- Scegli lo strumento Selezione e fai doppio clic su un gruppo per modificare i singoli oggetti. Premi Esc per interrompere la modifica e raggruppare nuovamente gli oggetti.
Scopri come allineare la grafica in vari modi utilizzando le opzioni di allineamento.
Quando crei in Illustrator, probabilmente devi allineare il contenuto nel tuo progetto, che sia per un sito Web, un poster o qualsiasi altro progetto. In questo video imparerai vari modi per allineare il contenuto. Per seguirmi, apri questo file dai file di esempio del tutorial. Per assicurarti di vedere tutto il contenuto in questo file, scegli Visualizza, Adatta tutto a finestra. Per iniziare, imparerai come allineare gli oggetti con le Guide sensibili. In questo caso, allineeremo la forma della O con l'altra lettera. Prima devi assicurarti che le Guide sensibili siano attivate nel pannello Proprietà qui. Le Guide sensibili sono guide temporanee che sono utili quando devi spostare e allineare dei contenuti. Con lo strumento Selezione selezionato sul poster di sinistra, trascina la forma della O verso destra. Mentre trascini, appaiono delle linee color magenta, mentre la linea che vedi nel mezzo alla forma significa che la forma è allineata con la posizione originale. Se la trascini un po' verso destra, vedrai una guida di allineamento verticale sul bordo destro quando sarà allineata con le altre lettere. Quando la vedi, lascia il pulsante del mouse. Per tenere insieme tutte le lettere della parola FOX, devi raggrupparle. Per rimpicciolire, fai clic sull'area bianca per deselezionare e poi scegli Visualizza, Zoom out, porta il puntatore su FOX tenendo premuto per selezionare e poi fai clic sul pulsante Raggruppa in basso nel pannello Proprietà. Le Guide sensibili possono aiutarti ad allineare facilmente i contenuti, ma puoi anche utilizzare l'opzione Allinea. Ora devi allineare tutti questi oggetti di testo. Fai clic per selezionare il testo qui nel centro. Poi premi il tasto Maiusc e fai clic sul testo a destra e sul testo FOX a sinistra per aggiungerli all'attuale selezione. Il tasto Maiusc è un modo preciso per selezionare più oggetti e può essere utile quando ci sono molti oggetti vicino al disegno che vuoi selezionare. Ora guarda nel pannello Proprietà a destra del documento. Troverai le opzioni Allinea. Prima di selezionare una di queste opzioni, devi scegliere cosa allineare. Allineerai degli oggetti tra loro, oppure a un disegno? Fai clic sul pulsante Allinea a e assicurati di scegliere Allinea a selezione. Così gli oggetti selezionati si allineeranno uno con l'altro. Fai clic sull'opzione Allineamento verticale in alto per allineare gli oggetti sopra l'oggetto più in alto, che è il testo qui al centro. Gli oggetti si allineeranno. Ora, il testo del titolo deve essere centrato orizzontalmente nel poster. Per farlo, puoi allinearlo alla tavola da disegno piuttosto che all'altro contenuto. Ricorda che le tavole da disegno in Illustrator sono simili alle pagine di Microsoft Word o Adobe InDesign. Quindi fai clic sul testo del titolo qui in alto. Nota che le opzioni Allinea non appaiono nel pannello Proprietà. Questo perché c'è solo un oggetto selezionato. Per allineare un singolo oggetto alla tavola da disegno, devi aprire il pannello Allinea, quindi scegli Finestra, Allinea per aprire il pannello Allinea. Puoi trascinare il pannello Allinea dalla barra del titolo se devi spostarlo. Fai clic sul menu Pannello e scegli Mostra opzioni per vederne di più. Poi fai clic sul pulsante Allinea a alla fine del pannello e scegli Allinea a tavola disegno. Ora tutti i contenuti che allinei verranno allineati in base alla tavola. Fai clic sul pulsante Allineamento orizzontale al centro per allineare il testo al centro orizzontale della tavola. Per chiudere il pannello, fai clic sulla X in cima al gruppo del pannello. Guardando il progetto a destra, il testo che inizia con FUN FACT deve essere allineato con il testo qui sotto. Però, se provi ad allineare questi due oggetti insieme, il testo più in basso si sposta in alto allineandosi al testo sopra, questo. Dato che questo testo è già dove deve essere, il testo FUN FACT deve allinearsi a quel testo. Per farlo, puoi allinearlo a un cosiddetto oggetto chiave. Fai clic sul testo FUN FACT, poi premi il tasto Maiusc e fai clic sul testo qui per selezionarlo a sua volta. Lascia il tasto Maiusc. Fai di nuovo clic sul testo e vedrai una sottolineatura blu. Significa che quello è l'oggetto chiave, o l'oggetto a cui tutti gli altri si allineeranno. Nel pannello Proprietà a destra, per allineare il testo fai clic sul tasto Allineamento verticale in alto. L'oggetto chiave non si muove, come hai visto in questo caso. Per vedere i progetti finali del poster senza oggetti selezionati, fai clic sull'area bianca lontano dal disegno. Se utilizzi diversi metodi di allineamento in Illustrator, è più semplice creare design coerenti e user-friendly per tutti i tipi di progetti. Sono un ottimo modo per risparmiare del tempo e massimizzare l'impatto del disegno.
Cosa hai imparato: come allineare oggetti
- Seleziona più oggetti. Fai clic su Allinea a nel pannello Proprietà a destra del documento e verifica che sia selezionata l’opzione Allinea a selezione per allineare gli oggetti tra loro.
- Fai clic su un'opzione di allineamento per allineare tra loro gli oggetti.
- Seleziona un singolo oggetto. Apri il pannello Allinea (Finestra > Allinea). Fai clic su Allinea a e scegli Allinea a tavola disegno per allineare gli oggetti alla tavola da disegno.
- Fai clic su un'opzione di allineamento nel pannello Allinea per allineare tra loro gli oggetti. Allineando la grafica a un oggetto chiave puoi eseguire l’allineamento a un oggetto specifico.
Scopri come trasformare la grafica tagliandone e cancellandone il contenuto.
In questo video vediamo come cancellare un disegno con lo strumento Gomma e poi come tagliare un disegno per creare diversi tracciati e forme con lo strumento Forbici. Puoi aprire questo file dai file di esempio del tutorial se vuoi seguirmi nel procedimento. Per iniziare, la parte dei manici che appare tra queste linee deve essere rimossa per rendere leggibile il testo che ci inseriremo. Puoi utilizzare lo strumento Gomma per cancellare il contenuto. Prima devi selezionarle, perché lo strumento Gomma cancella solo la parte selezionata. Ricorda anche che lo strumento Gomma in Illustrator cancella solo la grafica vettoriale come le forme e i tracciati, non le immagini raster che inserisci in Illustrator. Selezionato lo strumento Selezione nel pannello Strumenti a sinistra, fai clic su una delle forme dei manici verdi e tenendo premuto il tasto Maiusc fai clic sull'altro manico per selezionarli entrambi. Per ingrandire il disegno selezionato, scegli Visualizza, Zoom in diverse volte. Per cancellare, seleziona lo strumento Gomma sul pannello Strumenti a sinistra. Quando sposti il puntatore sul documento, il cerchio e il cursore che vedi indicano le dimensioni della gomma. Tenendo premuto, trascina il puntatore lungo le maniglie verdi per cancellarne una parte. Poi prova a fare lo stesso lungo questa linea e noterai che sembra che funzioni, ma se lasci il pulsante del mouse, non succede niente. Questo perché la linea non è selezionata. Puoi anche cancellare una linea retta. Questo è molto utile per esempio quando cancelli lungo un bordo. Per cancellare su una linea retta, premi il tasto Maiusc. Tenendo premuto Maiusc, trascina il puntatore qui per cancellare lungo la linea. Lascia il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc. Non preoccuparti se non cancelli perfettamente. Se vuoi annullare quello che hai fatto, puoi sempre scegliere Modifica, Annulla gomma e poi riprovare. Fai lo stesso qui con il tasto Maiusc premuto. Dopo aver finito, rilascia il tasto Maiusc e trascina il puntatore lungo il resto dei manici verdi nella parte centrale per rimuoverli. Per bloccare momentaneamente i manici per non selezionarli o spostarli per sbaglio, scegli Oggetto, Blocca, Selezione. Un altro modo per modificare le grafiche vettoriali è tagliare forme e tracciati per crearne di nuovi. Devi rimuovere la parte centrale di queste linee tra i manici. Per farlo, taglia questo tracciato in tre tracciati diversi utilizzando lo strumento Forbici per poter eliminare il tracciato centrale. Per tagliare questa linea, devi prima selezionarla. Seleziona lo strumento Selezione e fai clic per selezionare questa linea. Poi trascinala un po' in basso per poterla vedere meglio. Per selezionare lo strumento Forbici nel pannello Strumenti a sinistra, tieni premuto lo strumento Gomma per mostrare gli altri strumenti. Lo strumento Forbici serve per tagliare un tracciato in più parti o tagliare una forma in un punto. Seleziona lo strumento Forbici e fai clic qui sul tracciato per tagliarlo. Non si vede bene, ma ora il tracciato è tagliato in due tracciati di lunghezze diverse. Fai clic qui per tagliare il tracciato a destra e avere quindi tre tracciati. Ora seleziona quello centrale ed eliminalo. Seleziona lo strumento Selezione, fai clic fuori dal disegno e poi sul tracciato centrale per selezionarlo. Premi Backspace o Canc per rimuoverlo e trascina quassù i tracciati rimasti. Per vedere di nuovo tutto il progetto, scegli Visualizza, Adatta tavola disegno a finestra. Per finire, trascina la scritta NOWHERE nell'area che hai cancellato. Gli strumenti e i metodi che hai appena imparato possono essere utilizzati per creare qualsiasi tipo di disegno. Per esempio, puoi creare una nuvola disegnando un cerchio e poi cancellare delle parti con lo strumento Gomma. Prova a modificare dei tracciati con gli strumenti Cancella e Forbici e guarda che risultati ottieni.
Cosa hai imparato: come cancellare e tagliare la grafica
- Seleziona lo strumento Gomma nel pannello Strumenti per cancellare alcune parti di una composizione. Verranno cancellati solo i contenuti selezionati. Trascina tenendo premuto il tasto Maiusc per cancellare in linea retta.
- Per tagliare un tracciato, fai clic e tieni premuto lo strumento Gomma per selezionare lo strumento Forbici.