Scopri le nozioni di base sulla creazione e la modifica delle forme in Adobe Illustrator e impara ad esempio come disegnare, unire e tracciare forme.
Impara a creare forme di base utilizzando gli strumenti forma.
Creare e modificare le forme è fondamentale in Illustrator. Ora imparerai come disegnare e modificare forme semplici. Per seguirmi, apri questo file di esempio che hai scaricato e, una volta aperto, per assicurarti di vedere tutto il disegno, scegli Visualizza, Adatta tavola disegno a finestra. Ora, inizia selezionando una forma. Fai clic sullo strumento Selezione nel pannello Strumenti a sinistra e fai clic su questo triangolo bianco per selezionarlo. Imparerai come disegnare alcune forme semplici come questa e alla fine saprai come aggiungere le forme per creare il robot che vedi a destra. Ora dovresti vedere un riquadro intorno al triangolo. Si chiama rettangolo di selezione. È molto importante per modificare le forme e appare per impostazione predefinita. Se non vedi il rettangolo di selezione, Mostra rettangolo di selezione. Se nel menu Visualizza vedi Nascondi rettangolo di selezione, è tutto pronto. Ora disegnerai la tua prima forma, un rettangolo. Nel pannello Strumenti a sinistra, fai clic per selezionare lo strumento Rettangolo, trascina il puntatore sulla finestra del documento e muovilo. Quando lo muovi, dovresti vedere delle linee magenta. Sono le Guide sensibili e ti aiutano ad allineare il contenuto. Se non le vedi, scegli Visualizza, quindi Guide sensibili per attivarle. Iniziando dalla linea tratteggiata qui, tieni premuto e trascina per creare un rettangolo. Quando disegni con lo strumento Forma con le Guide sensibili attive, vedrai una piccola etichetta grigia che specifica le misure, come la larghezza e l'altezza. Ti mostra quindi le dimensioni della forma che stai creando. Lascia il pulsante del mouse per creare un rettangolo. La maggior parte delle forme che disegni sono Forme dinamiche e puoi ridimensionarle e spostarle senza cambiare strumenti. Ad esempio, per ridimensionare questa forma, sposta il puntatore su un angolo del rettangolo e quando il puntatore cambia fai clic e trascina per rimodellarlo e arrivare alla dimensione della linea tratteggiata dietro. Mentre lo fai, controlla la guida diagonale magenta. Indica che hai realizzato un quadrato perfetto. Quando la vedi, lascia il pulsante del mouse per rendere il rettangolo un quadrato. Puoi anche premere il tasto Maiusc mentre trascini per fare un quadrato. Osserva i piccoli widget su ogni angolo della forma. Se li trascini con la forma selezionata, potrai creare degli angoli rotondi. Trascina quindi uno di questi widget verso il centro della forma, solo un po', per arrotondare gli angoli. Se li trascini con la forma selezionata, potrai creare degli angoli rotondi. Trascina quindi uno di questi widget verso il centro della forma, solo un po', per arrotondare gli angoli. Scoprirai che la maggior parte delle forme che disegni avrà delle opzioni come questi widget sugli angoli. Proviamo a creare un'altra forma. Per vedere altri strumenti Forma, tieni premuto lo strumento Rettangolo nel pannello Strumenti a sinistra per mostrare il menu Forma. Poi seleziona lo strumento Poligono. Iniziando più o meno al centro di questo triangolo tratteggiato, fai clic e trascina per realizzare una forma. Le forme che crei con questo strumento vengono disegnate partendo dal centro. Quando la forma ha più o meno questa dimensione, tieni premuto il tasto Maiusc per raddrizzarla. Lascia il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc. I poligoni hanno anche opzioni come i rettangoli. Ad esempio, questo widget di lato controlla quanti lati ha il poligono. Trascina questo widget in alto finché la forma non ha tre lati. Per spostare la forma con lo strumento di disegno scelto, trascinala da questo piccolo cerchio centrale e posizionala dove preferisci. L'ultima forma che creeremo è il cerchio. Tieni premuto lo strumento Poligono nel pannello Strumenti e seleziona lo strumenti Ellisse. Trascina qui il puntatore per creare un cerchio e, mentre lo fai, tieni d'occhio le linee guida per creare un cerchio perfetto. Lascia il pulsante del mouse quando le vedi e otterrai un cerchio delle dimensioni che vedi qui. Infine, crea questo triangolo copiandone e incollandone uno che hai già disegnato. Scegli lo strumento Selezione nel pannello Strumenti a sinistra e fai clic sul triangolo che hai creato. Per copiarlo, scegli Modifica, Copia e poi Modifica, Incolla. Trascina qui il nuovo triangolo. Per ridimensionare il triangolo, trascina il punto a destra verso sinistra per restringerlo. Poi trascina il punto in alto verso il basso per abbassarlo. Infine, trascina la forma su queste guide tratteggiate. Ora che hai un po' di esperienza con le forme in Illustrator, puoi continuare a esplorare creando le forme per questo robot, composto da rettangoli, cerchi e poligoni. Le guide tratteggiate ti aiuteranno a vedere quale forma creare e dove. Queste forme a ciambella sono composte da due cerchi. Uno più piccolo sopra uno più grande. Quello più piccolo è riempito con il colore rosso. Scoprirai come modificare il colore delle forme nel video sulla modifica del colore dei disegni.
Cosa hai imparato: come disegnare delle forme
- Gli strumenti per la creazione di forme si trovano nel pannello Strumenti.
- Per visualizzare altri strumenti forma, fai clic e tieni premuto sullo strumento Rettangolo nel pannello Strumenti.
- Quando disegni delle forme, le Guide sensibili (Visualizza > Guide sensibili) sono di grande aiuto: ti mostrano le dimensioni della forma in un’apposita etichetta misure, ti consentono di allineare le forme ad altri oggetti e ti avvertono quando un’ellisse è un cerchio perfetto o quando un rettangolo è un quadrato perfetto.
- La maggior parte delle forme è di tipo dinamico: questo significa che puoi modificarle senza dover cambiare strumento dopo averle disegnate. Le diverse forme sono dotate di widget che consentono di modificare il raggio dell’angolo, il numero di lati e altri aspetti.
Scopri come disegnare, regolare e modificare una linea.
In questa lezione imparerai come disegnare una linea con lo strumento Segmento linea. Inoltre, imparerai com'è fatto un tracciato. Se vuoi seguirmi, apri questo documento dai file di esempio di questo tutorial. Iniziamo aggiungendo dei rami e un tronco a questo albero. Per disegnare delle linee dritte, scegli lo strumento Segmento linea nel pannello Strumenti. Tieni premuto lo strumento Forma che vedi qui nel pannello Strumenti. Io vedo lo strumento Ellisse,ma tu potresti vedere un altro strumento Forma. Seleziona lo strumento Segmento linea. Torna al tuo progetto. Per disegnare una linea, premi e trascina la linea nella direzione che desideri. Poi sposta il puntatore sulla forma dell'albero, tieni premuto e trascina verso il basso. Ricorda che puoi muoverti in qualsiasi direzione per creare una linea retta. Il riquadro grigio che mostra distanza e angolo è l'etichetta con le misure. Può essere utile se nel progetto è richiesta molta precisione. Quando le linee sono più o meno così, lascia il pulsante. Nel caso non vedessi questo riquadro grigio, scegli Visualizza, Guide sensibili per attivarlo. In Illustrator, la linea che disegni si chiama tracciato. Un tracciato è composto da almeno due punti di ancoraggio, che puoi vedere qui alle estremità della linea, e da un segmento di linea che collega i punti di ancoraggio. Puoi creare qualsiasi tipo di tracciato in Illustrator: tracciati o linee rette, tracciati curvi e tanti altri. Dopo aver disegnato questa linea, puoi modificarla facilmente senza dover cambiare strumento. Per modificare la direzione e la lunghezza della linea, porta il puntatore fino all'estremità bassa della linea, fai clic e trascina e potrai così muovere uno dei punti. Quando trascini, premi il tasto Maiusc e la linea verrà portata a 45 gradi. Quando è perfettamente dritta, lascia il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc. Per cambiare lo spessore della linea, puoi modificare il cosiddetto Spessore della traccia nel pannello Proprietà alla destra del documento. Porta lo Spessore della traccia a 2 pt facendo clic sulla freccia in su qui. Ora crea altre linee per disegnare i rami dell'albero. Sposta il puntatore sulla linea che hai appena disegnato premi e trascina per creare una piccola linea come vedi qui. Disegnane un'altra, così ne avrai due. Ora fai una copia della linea e spostala sotto gli edifici. Scegli lo strumento Selezione e fai clic per selezionare la prima riga che hai disegnato, il tronco dell'albero. Per copiarla, scegli Modifica, Copia, e poi Modifica, Incolla. Vogliamo che questa linea sia retta e orizzontale. Andrà esattamente sotto questi edifici. Quindi, per ruotare una linea, sposta il puntatore su una delle estremità della linea e quando appare l'apposita freccia per la rotazione, fai clic e trascina per ruotare la linea. Quando è perfettamente orizzontale, lascia il pulsante del mouse. Per spostare una linea che hai disegnato, puoi trascinarla dal punto centrale. Quindi trascina la linea sotto questi edifici. Per allungarla, trascina l'estremità di destra verso destra. Vedrai queste linee color magenta, chiamate Guide sensibili. Queste guide indicano che stai allungando la linea. La stai estendendo. Ora cambia lo Spessore della traccia e il colore della linea. Con la linea ancora selezionata, cambia lo Spessore della traccia nel pannello Proprietà a destra fino a 16 pt scegliendo 16 pt dal menu. Per cambiare il colore, fai clic su Colore traccia nel pannello Proprietà e fai clic sul pulsante Campioni per visualizzare una serie di colori, chiamati Campioni, tra cui scegliere. Poi seleziona un arancione. Ora che sai come creare e modificare le linee, puoi fare pratica creandole per inserirle in questi edifici, magari provando ad aggiungere alcune linee a questa finestra, anche cambiando il Colore traccia e lo Spessore della traccia nel pannello Proprietà a destra.
Cosa hai imparato: come creare delle linee
- Una linea è un tracciato costituito da punti di ancoraggio iniziali e finali, collegati tra loro in un segmento unico.
- Per disegnare delle linee, usa lo strumento Segmento linea nel pannello Strumenti. Per visualizzare altri strumenti forma, fai clic e tieni premuto sullo strumento Rettangolo nel pannello Strumenti.
- Le linee che disegnerai sono dinamiche, il che significa che puoi modificarne la lunghezza, la direzione e l’angolo dopo averle tracciate senza chiudere lo strumento Segmento linea per passare a un altro strumento.
- Per ruotare una linea, sposta il puntatore su un’estremità e trascina.
Scopri come combinare le forme in vari modi con lo strumento Crea forme.
In Illustrator puoi utilizzare forme e tracciati più semplici come blocchi per creare disegni più complessi combinandoli in modi diversi. In questo video imparerai come combinare queste forme utilizzando lo strumento Crea forma per creare il disegno finale che vedi a destra. Per seguirmi, apri questo file dai file di esempio. Per assicurarti di vedere tutto, scegli Visualizza, Adatta tavola disegno a finestra. Per iniziare, crea questa forma principale. Qui ci sono un cerchio e un rettangolo sovrapposti. Devi combinarli per ottenere un'unica forma che abbia questo aspetto nella versione finale. Per combinare queste forme, prima devi selezionarle. Con lo strumento Selezione selezionato, trascina il cursore sulle due forme per selezionarle. Se c'è un altro disegno sotto, puoi anche premere il tasto Maiusc e fare clic su tutto il disegno per selezionare più forme insieme. Per combinare le forme, utilizzerai lo strumento Crea forma nel pannello Strumenti a sinistra. Seleziona lo strumento Crea forma e trascina il cursore sulle due forme per combinarle. Quello che ti conferma di averle combinate è il tratteggio che appare. Inoltre, l'evidenziatura rossa rivela la forma finale che otterrai. Lascia il pulsante del mouse per combinare le forme. Oltre a combinare le forme, puoi anche rimuovere delle parti con lo strumento Crea forma. Devi combinare queste forme e rimuovere queste parti in alto e in basso per creare la forma di un occhio sull'area sovrapposta come vedi qui, nel disegno finito. Innanzitutto, devi selezionare le forme con lo strumento Selezione. Quindi scegli lo strumento Selezione nel pannello Strumenti e porta il cursore sui due cerchi per selezionarli. Seleziona lo strumento Crea forma nel pannello Strumenti e, per rimuovere parti delle forme, premi il tasto Opzione su Mac o Alt su Windows. Così vedrai un segno meno sul puntatore. Quando fai clic, la parte selezionata viene rimossa. Quindi, con Opzione o Alt premuti, fai clic qui, sulla parte in alto, per rimuoverla e poi, con il tasto ancora premuto, fai clic sulla parte in basso per rimuovere anche quella. Poi puoi lasciare il tasto. Ora devi spostare la forma dell'occhio su questa forma e iniziare a metterle insieme. Scegli ancora lo strumento Selezione nel pannello Strumenti e trascina l'occhio sulla prima forma che hai creato. Ora devi creare questa piccola luna che vedi nel disegno finito da questi due piccoli cerchi. Seleziona i cerchi trascinandoci il cursore e per aumentare lo zoom e vederli meglio, scegli Visualizza, Zoom in. Seleziona lo strumento Crea forma nel pannello Strumenti e per rimuovere alcune parti delle forme premi il tasto Opzione su Mac o Alt su Windows e questa volta trascina da destra a sinistra sulla forma sovrapposta per rimuovere queste parti e lasciare solo la forma di luna crescente. Lascia il pulsante del mouse e poi l'altro tasto. Ora devi assemblare queste forme per realizzare quella finale. Seleziona di nuovo lo strumento Selezione e con la forma della luna ancora selezionata, trascinala su questo cerchio nero e poi trascina il cursore su queste due forme per selezionarle e spostale sulla forma dell'occhio. Per finire il disegno, trascina questa forma blu sulle altre forme. Ora che sai come combinare le forme in modi diversi con lo strumento Crea forma, sperimenta con i tuoi disegni. Comincia con le forme più semplici combinandole per crearne di nuove per loghi, poster e tanto altro. Divertiti. È incredibile quello che puoi creare combinando le forme base.
Cosa hai imparato: come combinare più forme
- Seleziona le forme che vuoi combinare con lo strumento Selezione nel pannello Strumenti.
- Seleziona lo strumento Crea forme nel pannello Strumenti. Trascina il cursore sulle forme che vuoi combinare oppure premi il tasto Alt (Windows) o il tasto Opzione (macOS) e trascina. In alternativa, puoi anche fare clic sulle parti delle forme che vuoi rimuovere.
- Per spostare forme che non hanno un colore di riempimento, usa lo strumento Selezione per trascinarne il tratto.
Scopri come ricalcare la grafica con il comando Ricalco immagine per creare forme modificabili.
Adobe Illustrator è perfetto per la grafica vettoriale che è fatta di forme e linee, oppure pixel, ma puoi anche aggiungere immagini raster ai tuoi progetti. Le immagini raster come JPG o PNG sono composte da pixel allineati su una griglia per formare l'immagine. Quando le immagini raster vengono ingrandite o rimpicciolite, spesso perdono qualità e sembrano distorte o sfocate. In Illustrator, se vuoi ridimensionare o modificare un'immagine raster puoi ricalcare l'immagine per creare tracciati modificabili. Quando lo fai, in pratica trasformi l'immagine raster in grafica vettoriale che puoi ridimensionare facilmente senza perdere la qualità. Con questo progetto, impariamo a ricalcare immagini raster per creare una grafica vettoriale. Poi scopriamo come modificare la grafica ricalcata o vettoriale. Infine, aggiungiamo il disegno a un progetto esistente. Se vuoi seguirmi, apri questo file dai file di esempio scaricabili. Con lo strumento Selezione selezionato, fai clic sull'immagine a sinistra per selezionarla. Si tratta di un'immagine presa da un disegno su un blocco. Per acquisire solo la bozza del robot e aggiungerla al progetto del biglietto di compleanno a destra, da grafica raster a vettoriale mediante la funzionalità Ricalco immagine in Illustrator. Con l'immagine selezionata, fai clic sul pulsante Ricalco immagine nel pannello Proprietà a destra. Quando ricalchi un'immagine, hai una serie di opzioni da impostare dal menu che appare in base al risultato che vuoi ottenere. Scegli [Default] per iniziare. Questa impostazione è utile se vuoi ricalcare dei contenuti e separarli dallo sfondo, ad esempio. Per provare un'altra opzione per ricalcare, fai clic sull'opzione Predefinito nel pannello Proprietà a destra e scegli Foto a bassa fedeltà dal menu. Assomiglia di più all'immagine originale, anche a colori. Per ottenere la forma principale che desideri, scegli Schizzo dallo stesso menu Predefinito. Ci sono molte altre opzioni per modificare il ricalco nel pannello Ricalco immagine che puoi aprire qui, ma il nostro lavoro è buono, quindi non dobbiamo cambiare nessuna di queste opzioni. Anche se questa immagine è ricalcata e convertita in forme, non è ancora modificabile. Quando hai finito di ricalcare, puoi espandere il disegno per renderlo modificabile. Ricorda che, una volta fatto questo procedimento, non puoi provare altre impostazioni per ricalcare. In pratica, ti vincoli al ricalco che hai già creato. Fai clic sul pulsante Espandi nel pannello Proprietà per poter modificare la grafica vettoriale. Per selezionare solo il robot, utilizzerai lo strumento Lazo. Nel pannello Strumenti a sinistra, tieni premuto lo strumento Selezione diretta, questa freccia bianca, e seleziona lo strumento Lazo sul menu che appare. Torna al disegno e trascina attentamente il puntatore lungo il contorno del robot per selezionare solo la testa. Se selezioni più del necessario, prova di nuovo. Ora, per copiare la testa del robot e poterla copiare sul lavoro a destra, scegli Modifica, Copia. Poi scegli Modifica, Incolla per incollare la copia. La testa del robot è composta da diversi oggetti più piccoli. Per tenerli insieme, dobbiamo raggrupparli. Fai clic sul pulsante Raggruppa in fondo al pannello Proprietà. Per spostare la testa del robot sul lavoro a destra, seleziona lo strumento Selezione e trascina qui il robot. Per farlo entrare in questa forma blu, devi ridimensionarlo. Trascina quindi un angolo del disegno e riduci le dimensioni. Mentre trascini, premi il tasto Maiusc per evitare di distorcere il disegno. Quando raggiunge questa dimensione, lascia il pulsante del mouse e poi il tasto Maiusc, poi trascina il robot al centro della forma blu. Per cambiare il colore della testa del robot, fai clic su Colore di riempimento nel pannello Proprietà a destra. Assicurati che l'opzione Campione sia selezionata e seleziona questo colore bianco. Poi puoi premere il tasto Esc per nascondere i colori. Per vedere più facilmente la versione finale, scegli Seleziona, Deseleziona. Ora che sai come ricalcare le immagini in Illustrator e convertirle in grafiche vettoriali modificabili, puoi ricalcare le immagini e aggiungere grafiche vettoriali ai tuoi progetti ad esempio ricalcando le texture delle immagini per aggiungere sfondi particolari o ricalcando le calligrafie disegnate, ma non solo.
Cosa hai imparato: come ricalcare oggetti
- Aggiungi immagini raster ai tuoi progetti Illustrator selezionando File > Inserisci.
- Seleziona un’immagine con lo strumento Selezione.
- Fai clic su Ricalco immagine nel pannello Proprietà a destra del documento e scegli un predefinito per impostare le opzioni di ricalco. Premi il pulsante Espandi nel pannello Proprietà per chiudere il ricalco e convertirlo in grafica vettoriale modificabile.
- Fai clic e tieni premuto lo strumento Selezione diretta e poi seleziona lo strumento Lazo nel pannello Strumenti. Trascina il cursore attorno alla grafica ricalcata per selezionarla. Per incollare la grafica, fai clic su Modifica > Copia e poi seleziona Modifica > Incolla.
- Fai clic sul pulsante Raggruppa nella parte inferiore del pannello Proprietà per raggruppare gli elementi grafici e trattarli come oggetto singolo.
- Fai clic sul riempimento nel pannello Proprietà a destra del documento per cambiarne il colore.