Le note di redazione sono brevi commenti o annotazioni per voi stessi o per altri collaboratori. Nella vista Bozza e Brano, tutte le note vengono visualizzate agganciate (all’interno del testo) e il loro contenuto è visualizzato tra appositi delimitatori . Nella vista Layout, ciascuna nota è contrassegnata da un punto di ancoraggio
. Il contenuto della nota è visualizzato nel pannello Note e può essere di colore diverso per ogni utente.

Il pannello Note contiene il nome dell’autore della nota, la data e l’ora dell’ultima modifica, l’etichetta del brano, il numero di pagina, il numero di nota e quello totale delle note, il numero di caratteri e parole e il contenuto della nota.

A. Colore utente B. Mostra/Nascondi note C. Vai a punto di ancoraggio nota D. Vai alla nota precedente E. Vai alla nota successiva F. Nuova nota G. Elimina nota
Nota:
il contenuto del pannello compare sempre, indipendentemente dalla vista usata.
La modalità Note è utile per aggiungere, dividere o eliminare le note, a seconda della posizione del cursore testo o del testo selezionato.
-
Per creare una nuova nota, posizionate il cursore nel testo.
Per convertire del testo in una nota, selezionate il testo.
Per dividere una nota, posizionate il cursore nella nota.
Per convertire una nota in testo, selezionate i delimitatori della nota (in vista Bozza o Brano).
Per spostare il cursore testo fuori da una nota, collocatelo all’inizio o alla fine della nota.
Potete aggiungere un numero illimitato di note in qualsiasi punto, ma non potete creare una nota all’interno di un’altra nota.
Potete anche aggiungere una nota usando la modalità Note.
Viene creata una nuova nota. Il testo selezionato viene rimosso dal corpo del brano e incollato nella nuova nota. Il punto di ancoraggio nota o il delimitatore si trova nel punto da cui è stato tagliato il testo selezionato.
Se aggiungete note in un brano InCopy collegato, queste compariranno anche nel brano in InDesign e potranno essere modificate in InDesign.
Potete anche convertire il testo in nota usando la modalità Note.
Nota:
potete assegnare tasti di scelta rapida per convertire una parola, una riga, un paragrafo o un brano in una nota. Scegliete Modifica > Scelte rapide da tastiera e scegliete il menu Note dal menu Area prodotto. Aggiungete una scelta rapida al comando e fate clic su OK.
Nota:
se selezionate solo una parte del contenuto di una nota, la nota originale verrà suddivisa in due note separate; la parte della nota che è stata convertita in testo comparirà tra le due nuove note.
Quando vi spostate tra le note, il cursore di testo attivo si sposta dal punto di ancoraggio della nota attuale a quello della nota precedente o successiva. Quando vi spostate tra le note nella vista Layout, fate clic sul pulsante Vai a punto di ancoraggio nota per visualizzare il punto di ancoraggio associato alla nota visualizzata nel pannello Note.
Nota:
nelle viste Bozza e brano, potete usare il comando Trova/Sostituisci per trovare una nota. La sezione Note della finestra di dialogo Preferenze contiene un’impostazione per includere le note nelle ricerche.
Quando sono espanse, il contenuto delle note compare tra i delimitatori. Quando immettete il contenuto di una nota, i delimitatori si allargano per far spazio al testo. Potete contrarre i delimitatori per nascondere il contenuto della nota.
Per espandere o contrarre tutte le note del brano attivo, scegliete Note > Espandi/contrai note nel brano.
Un punto di ancoraggio nota indica la posizione di una nota nella vista Layout. Il pannello Note visualizza il contenuto della nota e varie informazioni specifiche su di essa.
- Nella vista Bozza o Brano, selezionate lo strumento Testo
e fate clic tra i delimitatori della nota, quindi modificatela come desiderato.
- Nella vista Layout, selezionate lo strumento Testo
, fate clic sul punto di ancoraggio per aprire la nota nel pannello Note e apportate le modifiche desiderate.
Nota:
se scegliete Sostituisci tutto durante il controllo ortografico o la ricerca di testo, il testo nelle note contratte viene ignorato nelle viste Bozza o Brano, mentre in vista Layout tutte le occorrenze del testo vengono sostituite.
- Per eliminare una singola nota, fate clic tenendo premuto Maiusc+Alt (Windows) o Maiusc+Opzione (Mac OS) sul delimitatore iniziale o finale per selezionare la nota, quindi scegliete Note > Elimina nota.
- Per eliminare tutte le note nel brano attivo, scegliete Note > Rimuovi note dal brano.
- Per eliminare tutte le note nel documento, scegliete Note > Rimuovi tutte le note.
Quando stampate un documento InCopy, potete stampare allo stesso tempo tutte le note incluse nel documento. Potete anche esportare le note da InCopy come annotazioni PDF. Tuttavia, le note contenute nelle tabelle non vengono esportate come annotazioni PDF.
Le impostazioni delle preferenze consentono di impostare il colore per i punti di ancoraggio, i delimitatori e lo sfondo delle note agganciate nelle viste Bozza e Brano. Potete anche scegliere di visualizzare informazioni sulla nota in un messaggio di descrizione e decidere se includere il contenuto delle note nelle operazioni di ricerca e sostituzione e di controllo ortografico nelle viste Bozza e Brano.
-
Specificate se desiderate includere il contenuto delle note agganciate quando usate i comandi Trova/Sostituisci e Controllo ortografia (solo in vista Bozza e Brano).
Nota:
in vista Layout non potete usare questi comandi per cercare nel contenuto delle note, indipendentemente dalle impostazioni della finestra Preferenze. Tuttavia, potete usare Sostituisci tutto per modificare il contenuto delle note.