Una macro di testo è una scelta rapida da tastiera che riassume una sequenza di tasti. Una macro può essere semplice (ad esempio, può scrivere una parola o una frase che usate di frequente) o complessa, come un indirizzo formattato. Il nome di una macro che avete creato è definito codice macro. Ad esempio, invece di digitare ripetutamente “Unione Europea”, potete creare un codice macro (ad esempio “ue”) che viene sostituito automaticamente dal nome completo.
Il codice compare nell’elenco Macro di testo.
Per impostazione predefinita, il testo della macro inserito o scambiato usa gli attributi di stile del paragrafo di destinazione.
Le scelte rapide sono particolarmente utili se disattivate l’opzione Scambia automaticamente testo macro nel pannello Macro di testo.
Se la scelta rapida che volete assegnare alla macro è già assegnata a un’altra funzione, in fondo alla finestra di dialogo compare un simbolo di avviso con il messaggio “Già assegnata a: [funzione].” Se scegliete di assegnare la scelta rapida alla macro, la funzione precedente della scelta rapida viene eliminata.
Potete sostituire il codice macro con il testo della macro automaticamente mentre digitate, usando una scelta rapida per la macro o scegliendo Scambia testo macro dal menu del pannello Macro di testo.
Usate il comando Duplica macro per creare una copia di una macro esistente. Alla copia della macro viene assegnato lo stesso codice dell’originale con l’aggiunta di un numero alla fine e viene elencata immediatamente dopo la macro originale nel pannello Macro di testo. Ad esempio, duplicando la macro “DOT” viene creata una copia chiamata “DOT1”.
una volta eliminata una macro non è possibile annullare l’eliminazione.
Potete inserire il testo di una macro in tre modi diversi: usando il comando Inserisci testo macro per inserire il testo in corrispondenza del cursore testo, impostando l’opzione per inserire il testo automaticamente durante la digitazione oppure scambiando il testo esistente con il testo della macro.
Se è selezionato Scambia automaticamente testo macro, i codici macro vengono automaticamente convertiti nel testo delle macro mentre digitate. Ad esempio, se avete creato una macro di testo chiamata “ue”, quando digitate ue seguito da un carattere come uno spazio o un punto compare il testo “Unione Europea”. Il codice macro differenzia maiuscole e minuscole.
se volete ripristinare il testo del codice macro, scegliete Modifica > Annulla finché non ricompare il codice macro.
Il comando Inserisci testo macro inserisce il testo della macro selezionata in corrispondenza del cursore testo attivo.
Premete la scelta rapida da tastiera corrispondente alla macro desiderata.
Selezionate la macro desiderata nel pannello Macro di testo, quindi scegliete Inserisci testo macro dal menu del pannello o fate clic sul pulsante Inserisci testo macro nel pannello Macro di testo.
Il comando Scambia testo macro cerca uno dei codici macro nel testo che precede immediatamente il cursore testo attivo (differenziando maiuscole e minuscole) e, se lo trova, rimuove il codice macro e lo sostituisce con il testo della macro corrispondente. Ad esempio, poniamo che abbiate creato una macro di testo per “Unione Europea” con il codice macro “ue”. Per usare la macro, digitate L’ue e poi, con il cursore testo immediatamente dopo il codice macro, scegliete Scambia testo macro. InCopy cerca nel testo che precede immediatamente il cursore testo e sostituisce “ue” con “Unione Europea”.
il comando Scambia testo macro non continua a cercare in tutto il documento per trovare altre istanze del codice macro. Per trovare e sostituire tutte le istanze di una parola o frase, usate il comando Trova/Sostituisci.
Accedi al tuo account