Aprite il Pannello di controllo, fate clic su Aspetto e personalizzazione e quindi su Schermo.
InDesign è un’applicazione che supporta i display ad alta risoluzione. Rileva infatti le impostazioni della risoluzione in punti per pollice (DPI) dei diversi monitor e le modifiche dinamiche apportate a tali valori. L’interfaccia utente si presenta sempre correttamente, anche se visualizzata con diverse impostazioni di risoluzione. Grazie al supporto del valore di risoluzione in InDesign, l’interfaccia utente rimane prevedibile sugli schermi ad alta risoluzione e gli elementi dell’interfaccia restano sempre chiari e nitidi anche in caso di ridimensionamento in scala.
Elenco delle funzioni per display ad alta risoluzione supportate in Windows.
Funzionalità |
Windows XP |
Windows Vista |
Windows 7 |
Windows 8 |
Windows 8.1 |
Impostazione del valore DPI di risoluzione nel Pannello di controllo |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Virtualizzazione DPI delle applicazioni non sensibili ai valori DPI |
No |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Virtualizzazione DPI delle applicazioni non sensibili ai valori DPI del sistema |
No |
No |
No |
No |
Sì |
API per dichiarare il supporto DPI |
No |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
API per recuperare la metrica e l’impostazione DPI del sistema |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
Messaggio per modifica del valore DPI |
No |
No |
No |
No |
Sì |
API per recuperare l’impostazione DPI del monitor |
No |
No |
No |
No |
Sì |
Richiede riavvio/disconnessione in caso di modifica dell’impostazione DPI del monitor |
N/D |
N/D |
N/D |
N/D |
No |
Richiede riavvio/disconnessione in caso di modifica dell’impostazione DPI del sistema |
Riavvio |
Riavvio |
Disconnessione |
Disconnessione |
Disconnessione |
Impostazione DPI per singolo utente |
No |
No |
Sì |
Sì |
Sì |
Configurazione automatica DPI al primo accesso |
No |
No |
Sì |
Sì |
Sì |
Configurazione automatica DPI a ciascun accesso |
No |
No |
No |
No |
Sì |
Impostazione DPI per singolo monitor |
No |
No |
No |
No |
Sì |
Distanza di osservazione inclusa nel calcolo del valore DPI predefinito |
No |
No |
No |
No |
Sì |
Windows calcola il valore di DPI del sistema al primo accesso per selezionare l’impostazione DPI migliore per un particolare hardware. Potete ignorare l’impostazione DPI predefinita del sistema nel Pannello di controllo e rendere l’interfaccia utente più grande o più piccola rispetto alle impostazioni predefinite.
Per modificare l’impostazione DPI in Windows 7 e Windows 8, effettuate le seguenti operazioni:
Aprite il Pannello di controllo, fate clic su Aspetto e personalizzazione e quindi su Schermo.
Nella schermata Schermo, effettuate una delle seguenti operazioni:
Per visualizzare le modifiche, chiudete tutti i programmi e disconnettetevi.
Per impostare un valore DPI personalizzato in Windows 7 e Windows 8, effettuate le seguenti operazioni:
Aprite il Pannello di controllo, fate clic su Aspetto e personalizzazione e quindi su Schermo.
Nella schermata Schermo, fate clic su Imposta dimensioni testo personalizzate (DPI).
Nella finestra di dialogo Impostazione personalizzata DPI, nell’elenco Dimensioni in percentuale delle dimensioni normali, immettete la percentuale che desiderate e fate clic su OK. In questo caso, il 150% del valore predefinito di 96 DPI è pari a 144 DPI. Osservate la casella di controllo Usa ridimensionamento DPI dello stile di Windows XP. Se si seleziona questa casella, viene disattivata la virtualizzazione DPI.
Per visualizzare le modifiche, chiudete tutti i programmi, quindi disconnettetevi ed effettuate di nuovo l’accesso.
La casella di controllo Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi determina se viene applicato il comportamento di ridimensionamento di Windows 8 (casella non selezionata) o Windows 8.1 (casella selezionata):
Se non selezionate la casella di controllo Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi, la funzionalità attiva è quella di Windows 8. Nel Pannello di controllo sono presenti i pulsanti di scelta di Windows 8 per l’applicazione del fattore di ridimensionamento in scala a livello di sistema. In altre parole, il ridimensionamento in scala a livello del singolo monitor è disattivato.
Se selezionate la casella di controllo Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi, è attiva la funzionalità di ridimensionamento a livello dei singoli monitor di Windows 8.1 e nel pannello di controllo i pulsanti di scelta vengono sostituiti dal cursore Più piccolo/Più grande. Questo controllo imposta l’esclusione del ridimensionamento desktop. Il cursore può presentare diverse impostazioni in base all’intervallo di valori DPI della configurazione corrente del computer.
Se applicate un nuovo valore di esclusione di ridimensionamento desktop, il ridimensionamento di ciascun monitor viene regolato di conseguenza verso l’alto o il basso, se possibile. Se per un monitor è già impostato il valore minimo (96 DPI, pari al 100%) o massimo (192 DPI, pari al 200%), per tale monitor l’esclusione non ha alcun effetto. Se per un monitor l’ingrandimento produrrebbe dimensioni virtuali inferiori alla risoluzione minima di 1024x720, l’esclusione non ha alcun effetto.
Quando apportate una modifica al cursore di controllo Più piccolo/Più grande (mediante il pulsante Applica), il ridimensionamento ha effetto immediato. Il ridimensionamento bitmap viene applicato a tutte le applicazioni. Le applicazioni sensibili ai valori DPI possono presentare una leggera sfocatura fino al successivo accesso, quando il valore DPI viene nuovamente rilevato.
Per impostare un valore DPI personalizzato in Windows 8.1 con ridimensionamento a livello dei singoli monitor, effettuate le seguenti operazioni:
Aprite il Pannello di controllo, fate clic su Aspetto e personalizzazione e quindi su Schermo.
Nella schermata Schermo, effettuate una delle seguenti operazioni:
Le modifiche hanno effetto immediato. Le applicazioni vengono ridimensionate e virtualizzate fino alla successiva operazione di disconnessione/accesso.
Per impostare un valore DPI personalizzato in Windows 8.1 senza ridimensionamento a livello dei singoli monitor, effettuate le seguenti operazioni:
Accedi al tuo account