Accedi a https://account.adobe.com/privacy.
Trova le risposte alle tue domande sull'analisi del contenuto per le tue app media digitali (ad esempio, Creative Cloud, Document Cloud) come un utente con un account personale.
Panoramica
Adobe può analizzare il tuo contenuto Creative Cloud o Document Cloud per fornire funzioni di prodotto e migliorare e sviluppare i prodotti e servizi. Il contenuto Creative Cloud e Document Cloud include, a titolo esemplificativo, immagini, audio, video, file di testo o documento e dati associati. Adobe esegue l'analisi del contenuto solo su contenuto elaborato o archiviato sui server di Adobe; non analizziamo contenuto elaborato o archiviato localmente sul tuo dispositivo.
Supponiamo che accedi a Creative Cloud o Document Cloud tramite un account personale e preferisci che Adobe non analizzi il tuo contenuto per sviluppare e migliorare i prodotti e servizi. In tal caso, puoi disattivare l'analisi del contenuto in qualsiasi momento dal tuo account Adobe (visualizza dettagli ed eccezioni più avanti).
Quali tecniche utilizza Adobe per analizzare il contenuto?
Adobe utilizza principalmente l'apprendimento automatico in Creative Cloud e Document Cloud per analizzare il contenuto. L'apprendimento automatico descrive un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale in cui un sistema informatico utilizza algoritmi per analizzare e apprendere dai dati senza l'intervento umano per ricavare inferenze da schemi e fare previsioni. Il sistema potrebbe continuare ad apprendere e migliorare nel tempo man mano che riceve più dati.
Utilizziamo l’apprendimento automatico per sviluppare e migliorare i nostri prodotti e servizi. Questo ci permette di offrire soluzioni innovative e all’avanguardia. Inoltre, utilizziamo l'apprendimento automatico per fornire funzioni di prodotto e personalizzare i nostri prodotti e servizi.
Le funzioni basate sull’apprendimento automatico consentono di migliorare l'efficienza e la creatività. Ad esempio, possiamo utilizzare le funzioni basate sull'apprendimento automatico per aiutarti a organizzare e modificare le immagini in modo più rapido e preciso. Grazie al riconoscimento degli oggetti in Lightroom, le foto del tuo cane o gatto possono essere etichettate automaticamente. In Photoshop, l’apprendimento automatico consente di correggere automaticamente la prospettiva di un’immagine. Con Liquid Mode in Acrobat, ottimizziamo la leggibilità di un PDF, ad esempio, migliorando automaticamente le intestazioni e le tabelle di un documento per aiutarti a scorrere e leggere più facilmente documenti densi.
Le funzioni basate sull’apprendimento automatico vengono anche utilizzate per creare suggerimenti sensibili al contesto. Ad esempio, Riempimento in base al contenuto in Photoshop analizza l'immagine e prevede il contenuto corretto da inserire in un'area selezionata. E in Acrobat, possiamo comunque fornire suggerimenti di ricerca nonostante la presenza di errori ortografici in un termine di ricerca.
In che modo Adobe analizza il tuo contenuto?
Adobe può analizzare il tuo contenuto elaborato o archiviato su server Adobe. Non analizziamo contenuto elaborato o archiviato localmente sul tuo dispositivo. Quando analizziamo il tuo contenuto per scopi di miglioramento e sviluppo del prodotto, aggreghiamo innanzitutto il contenuto con altri contenuti e quindi utilizziamo il contenuto aggregato per addestrare i nostri algoritmi e quindi migliorare i nostri prodotti e servizi. Se non desideri che Adobe utilizzi il tuo contenuto per questi scopi, puoi annullare l'analisi del contenuto in qualsiasi momento (visualizza i dettagli e le eccezioni descritte). Leggi ulteriori informazioni su come Adobe può analizzare il tuo contenuto nei prodotti e servizi Document Cloud.
In circostanze limitate, possiamo esaminare manualmente il tuo contenuto per scopi di miglioramento e sviluppo del prodotto nelle seguenti situazioni:
- Se rendi pubblico tale contenuto, ad esempio:
- Contributi ad Adobe Stock e Behance
- Contenuti in streaming in diretta con Adobe Live
- Contenuto inviato per la presentazione su Adobe Express
- Contenuto inviato come esercitazioni in Lightroom
- Se partecipi a un programma in versione non definitiva, beta o accesso in anteprima
- Se invii tale contenuto per la revisione manuale o consenti ad Adobe di rivedere manualmente il tuo contenuto, ad esempio:
- Invio di contenuti tramite il Programma di miglioramento Adobe Photoshop
- Invio di contenuti tramite il Programma di miglioramento Adobe Acrobat
- Invio di feedback e contenuti ai nostri team tecnici per lo sviluppo di funzionalità
- Se possiamo utilizzare sistemi automatizzati per rimuovere tutti i materiali generati dagli utenti e identificare le funzioni dal tuo contenuto prima che venga esaminato manualmente, ad esempio:
- I PDF vengono elaborati in modo che siano visibili solo gli elementi strutturali e non altro testo o immagini
- Immagini elaborate in modo che rimangano solo le maschere degli oggetti
- I PDF vengono elaborati in modo che siano visibili solo gli elementi strutturali e non altro testo o immagini
Il processo di revisione manuale include tutele per proteggere la tua privacy. Se invii contenuti non pubblici per la revisione manuale, eseguiremo la revisione manuale con il personale soggetto a requisiti di riservatezza e training sulla privacy.
Per i prodotti e i servizi Document Cloud (inclusi Adobe Acrobat e Adobe Acrobat Sign), Adobe può analizzare i metadati (ad esempio, gli elementi strutturali di un documento, come il numero di tabelle e intestazioni) e le categorie di documenti associati al contenuto, in base all'impostazione di analisi del contenuto di un utente descritta nella sezione successiva. Questa impostazione non è disponibile per gli account dell'organizzazione o scolastici, che sono regolati dal contratto dell'organizzazione o della scuola con Adobe.
Adobe non elaborerà il contenuto effettivo del documento (ad esempio, il testo del corpo di un documento) ai fini del miglioramento del prodotto a meno che non venga fornito il consenso esplicito (che sarà separato dall'impostazione di analisi del contenuto descritta nella sezione successiva).
In che modo Adobe protegge la mia privacy?
La privacy è una questione che Adobe affronta con grande serietà. La tua privacy viene mantenuta durante l'analisi del contenuto per il miglioramento e lo sviluppo del prodotto. Nessuno dei tuoi contenuti è incluso nei nostri prodotti o servizi a meno che non li rendi pubblici (ad esempio, contributi ad Adobe Stock e Behance). Le informazioni ottenute tramite analisi del contenuto non saranno utilizzate per ricreare il tuo contenuto o condurre all'identificazione di qualsiasi informazione personale.
Una panoramica sulle modalità con cui Adobe può utilizzare i tuoi dati (inclusi i contenuti) è disponibile nel Centro privacy Adobe.
Per Adobe Firefly, il primo modello è stato addestrato su immagini Adobe Stock, contenuti con licenza aperta e contenuti di dominio pubblico in cui il copyright è scaduto. Ulteriori informazioni su Adobe Firefly sono disponibili nelle domande frequenti su Adobe Firefly.
Posso disattivare (o annullare) l'analisi del contenuto per il miglioramento e lo sviluppo del prodotto?
Puoi disattivare l'analisi del contenuto in qualsiasi momento se sei un cliente che accede a prodotti e servizi Creative Cloud e Document Cloud tramite un account personale. (Questa impostazione non è disponibile per gli account dell'organizzazione o scolastici, che sono regolati dal contratto dell'organizzazione o della scuola con Adobe). La disattivazione dell'analisi del contenuto non influisce sulla capacità di utilizzare alcuna funzionalità.
Se non desideri che Adobe analizzi il tuo contenuto nel modo descritto, esegui i passaggi indicati di seguito:
-
-
Nella sezione Analisi del contenuto, disattiva l'interruttore Consenti ad Adobe di analizzare il mio contenuto per migliorare e ottimizzare lo sviluppo del prodotto.
Quando non si applica l'annullamento dell'analisi del contenuto?
La disattivazione dell'analisi del contenuto non influisce sulla capacità di analizzare il contenuto quando partecipi a programmi in cui invii contenuto in modo proattivo per sviluppare e migliorare i prodotti e servizi. Se non desideri che il tuo contenuto venga utilizzato per tali scopi, evita di partecipare a questi programmi, tra cui in via esemplificativa:
- Programma di miglioramento Adobe Photoshop: questo programma consente di inviare le immagini che modifichi in Photoshop per migliorare le funzioni basate sull'apprendimento automatico. Scopri di più, compreso come partecipare o abbandonare il programma
- Adobe Stock: il contenuto inviato dai contributori ad Adobe Stock può essere utilizzato per l'apprendimento automatico.
- Alcune funzioni consentono di inviare contenuti, come i feedback
- Alcuni prodotti o funzioni in versione beta, non definitiva o accesso in anteprima
Inoltre, se utilizzi funzioni che si basano su tecniche di analisi del contenuto (ad esempio, Riempimento basato su contenuti in Photoshop), il tuo contenuto potrebbe comunque essere analizzato quando utilizzi tali funzioni per migliorare la funzione.
Accedi al tuo account