Nota:
Questo articolo è un contributo scritto da Manu Malhotra, Consulente Advertising Cloud - EMEA di Adobe.
Nota:
Hai bisogno di aiuto con Adobe Advertising Cloud? Unisciti alla Community
La tecnologia Adobe Advertising Cloud (in precedenza Adobe Media Optimizer o AMO) prevede le prestazioni sulla base di modelli di dati che genera in un periodo di tempo. Tuttavia, a volte, è molto difficile ottenere modelli precisi. Quando i modelli scattano a causa di vari fattori che cambiano nell'ecosistema, le prestazioni sono incerte. Pertanto, è molto importante controllare attentamente la precisione del modello.
La precisione del modello mostra quanto siano precisi i modelli di costo e di ricavo che vengono utilizzati per ottimizzare le offerte. In parole semplici, la precisione del modello è un confronto tra le prestazioni previste e le prestazioni effettive. Puoi verificare la precisione del modello facendo clic su Carte del portafoglio > Visualizza. La tabella elenca la ripartizione giorno dopo giorno delle precisioni.

I rapporti di precisione del modello per più portafogli sono facilmente accessibili anche in Advertising Cloud, facendo clic su Rapporto > Crea rapporto > Precisione del modello > Precisione delle previsioni

Se il modello non è preciso, significa semplicemente che Advertising Cloud non dispone di tutte le informazioni necessarie e quindi le offerte sulle unità di offerta non si traducono negli importanti rendimenti attesi.
Troppe modifiche - a seguito di un controllo dell'account su larga scala, verifica se hai cambiato un gran numero di pagine di landing / testi dell'annuncio. Questo potrebbe causare un’imprecisione nel modello dei costi. Occorre tempo prima che il punteggio di qualità aumenti di nuovo.
Natura dell’attività - verifica se esiste un caso di stagionalità o un grande evento come le Olimpiadi o un cambiamento nella concorrenza come un nuovo concorrente o una strategia aggressiva. Questo può causare un’imprecisione del modello dei costi. Anche se Advertising Cloud si adeguerà e si adatterà ai cambiamenti, ciò potrebbe richiedere del tempo. In questi casi, prova a ridurre l’emivita dei costi perché Advertising Cloud prenda maggiormente in considerazione i recenti cambiamenti nell’ecosistema.
Nuove aggiunte - L'aggiunta di nuove campagne e parole chiave avrà un impatto sui modelli di costo. In questi casi, puoi aggiungere le nuove campagne in stato attivo inizialmente in un portafoglio separato. Altrimenti, aspetta qualche giorno e i modelli di costo di Advertising Cloud si stabilizzeranno.
Cambiamenti significativi nelle impostazioni - Qualsiasi cambiamento nelle impostazioni della campagna, come il geo targeting o la strategia di tipo di abbinamento a livello di motore di ricerca, può comportare imprecisioni del modello dei costi. È possibile sia attendere il ciclo di sincronizzazione successivo di Advertising Cloud per recuperare le modifiche dal motore di ricerca, sia apportare modifiche direttamente da Advertising Cloud in modo che la tecnologia sia molto consapevole dei cambiamenti.
Cambiamenti significativi nel budget - Questo è uno scenario difficile, cerca di attenerti a piccoli e incrementali cambiamenti di budget. Tuttavia, se devi apportare cambiamenti drastici a causa delle esigenze aziendali, preparati alla presenza di imprecisioni nei modelli di costo. Per gestirle, prova a ridurre l'emivita.
Cambiamenti che non puoi controllare - Bing aggiorna il suo algoritmo di ricerca, Google decide di eliminare gli annunci sul lato destro, come desideri procedere? Prova a ridurre il tempo di emivita perché la tecnologia si adatti rapidamente al cambiamento.
Promozioni speciali: Il tasso di conversione aumenterà di colpo e i modelli potrebbero richiedere un po' di tempo per adattarsi e imparare dai cambiamenti. Riduci il tempo di emivita per consentire ai modelli di adattarsi e di apprendere rapidamente.
Concorrenza di mercato: in caso di concorrenza che si fa aggressiva o di nuovi concorrenti che partecipano alle offerte, i risultati elevati possono differire da quelli previsti. In tal caso, riduci l'emivita dei ricavi per consentire ai modelli di recuperare.
Ritardo nelle cifre sui ricavi derivanti dai feed: questo può accadere sia per ragioni operative che per altri motivi commerciali. In tal caso, prova ad aumentare il tempo di emivita dei ricavi per tenere conto del ritardo nel loro reporting.
A parte questi scenari, a volte si verificano problemi di codici di tracking dei pixel in cui i pixel non sparano per qualche motivo sulle proprietà Web. Segnala tale problematica ad Advertising Cloud e al team del cliente per la risoluzione dei problemi.