- Guida utente di Adobe Premiere Pro
- Versioni beta
- Guida introduttiva
- Requisiti di hardware e sistema operativo
- Creazione di progetti
- Crea nuovo progetto
- Apertura di progetti
- Spostare ed eliminare i progetti
- Operazioni con più progetti aperti
- Utilizzo dei collegamenti ai progetti
- Compatibilità dei progetti Premiere Pro con versioni precedenti
- Aprire e modificare i progetti Premiere Rush in Premiere Pro
- Best practice: creare i modelli di progetto personalizzati
- Spazi di lavoro e flussi di lavoro
- Acquisizione e importazione
- Acquisizione
- Importazione
- Importazione da Avid o Final Cut
- Formati di file supportati
- Digitalizzazione di un video analogico
- Utilizzo del codice di tempo
- Acquisizione
- Montaggio
- Modifica video
- Sequenze
- Creare e modificare le sequenze
- Modifica le impostazioni di sequenza
- Aggiungi clip alle sequenze
- Ridisporre le clip in una sequenza
- Trovare, selezionare e raggruppare le clip in una sequenza
- Montaggio di sequenze caricate nel monitor Sorgente
- Semplificare le sequenze
- Rendering e anteprima delle sequenze
- Lavorare con i marcatori
- Patching sorgente e definizione delle tracce di destinazione
- Rilevamento modifiche scena
- Video
- Audio
- Panoramica dell’audio in Premiere Pro
- Mixer tracce audio
- Regolazione dei livelli del volume
- Modificare, riparare e migliorare l’audio mediante il pannello Audio essenziale
- Attenuazione automatica dell’audio
- Remix audio
- Controllare il volume e il panning della clip con Mixer clip audio
- Bilanciamento e panning audio
- Audio avanzato: submix, downmix e indirizzamento
- Effetti e transizioni audio
- Operazioni con transizioni audio
- Applicare effetti all’audio
- Misurazione dell’audio con l’effetto Radar volume
- Registrazione di mix audio
- Montaggio dell’audio nella timeline
- Mappatura dei canali audio in Premiere Pro
- Usare l’audio Adobe Stock in Premiere Pro
- Panoramica dell’audio in Premiere Pro
- Montaggio avanzato
- Best practice
- Effetti video e Transizioni
- Panoramica effetti video e transizioni
- Effetti
- Transizioni
- Titoli, elementi grafici e sottotitoli
- Panoramica del pannello Grafica essenziale
- Titoli
- Grafica
- Creare una forma
- Disegnare con lo strumento Penna
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Modificare l'aspetto di testo e forme
- Applicare le sfumature
- Aggiungere funzionalità di grafica reattiva agli elementi grafici
- Installare e utilizzare i Modelli di grafica animata
- Sostituire immagini o video nei modelli di grafica animata
- Usare i modelli di grafica animata basati su dati
- Sottotitoli
- Procedure consigliate: flussi di lavoro di grafica più veloci
- Rimozione della precedente funzione Titolazione di Premiere Pro | Domande frequenti
- Convertire i titoli precedenti in Grafica sorgente
- Animazione e fotogrammi chiave
- Composizione
- Correzione e gradazione del colore
- Panoramica: flussi di lavoro del colore in Premiere Pro
- Colore automatico
- Usare il colore in modo creativo con i look Lumetri
- Regolare il colore utilizzando le Curve RGB e le Curve saturazione tinta
- Correggere e abbinare i colori tra le riprese
- Utilizzo dei controlli secondari HSL nel pannello Colore Lumetri
- Creare un effetto vignettatura
- Looks e LUT
- Oscilloscopi Lumetri
- Gestione del colore per visualizzazione
- HDR per le emittenti
- Abilitare il supporto per DirectX HDR
- Esportazione di file multimediali
- Esporta video
- Gestione dei predefiniti di esportazione
- Flusso di lavoro e panoramica dell’esportazione
- Esportazione rapida
- Esportazione per il web e per dispositivi mobili
- Esportare un’immagine fissa
- Esportazione di progetti per altre applicazioni
- Esportazione di file OMF per Pro Tools
- Esportare in formato Panasonic P2
- Impostazioni di esportazione
- Procedure consigliate: esportare più velocemente
- Collaborazione: Frame.io, produzioni e Team Projects
- Collaborazione in Premiere Pro
- Frame.io
- Produzioni
- Team Projects
- Introduzione a Team Projects
- Creare nuovo progetto team
- Aggiungere e gestire i file multimediali in Team Projects
- Invitare e gestire i collaboratori in un progetto team
- Condividere e gestire le modifiche con i collaboratori
- Visualizzare salvataggi automatici e versioni dei progetti team
- Archiviare, ripristinare o eliminare progetti team
- Introduzione a Team Projects
- Utilizzo di altre applicazioni Adobe
- Organizzazione e gestione delle risorse
- Miglioramento delle prestazioni e risoluzione dei problemi
- Impostare le preferenze
- Reimpostare e ripristinare le preferenze
- Utilizzo dei proxy
- Verifica se il sistema è compatibile con Premiere Pro
- Premiere Pro per Apple silicon
- Eliminare lo sfarfallio
- Interlacciamento e ordine dei campi
- Rendering avanzato
- Supporto delle superfici di controllo
- Best practice: utilizzo dei formati nativi
- Knowledge base
- Problemi noti
- Problemi risolti
- Correggere i problemi di arresto anomalo in Premiere Pro
- Video verde e rosa in Premiere Pro o Premiere Rush
- Come si gestisce la cache multimediale in Premiere Pro?
- Correzione degli errori durante il rendering o l’esportazione
- Risoluzione dei problemi relativi alla riproduzione e alle prestazioni di Premiere Pro
- Impostare le preferenze
- Monitoraggio delle risorse e dei supporti offline
- Monitoraggio delle risorse
- File multimediali offline
- Monitoraggio delle risorse
Versione di dicembre 2022 (23.1)
La nuova versione aggiornata di Premiere Pro presenta funzioni creative e di organizzazione migliorate per funzionare più rapidamente e in modo più efficiente durante l’applicazione.
Dai miglioramenti di modifica collaborativa in Team Projects a quelli dei comportamenti di mascheratura, la versione più recente non è solo più veloce, più fluida e personalizzabile, ma migliora anche la collaborazione dalla pre-produzione alla post-produzione.

Convertire i sottotitoli in grafica
Migliora il testo sullo schermo convertendo i sottotitoli in grafica per un maggiore controllo creativo. Crea grafica animata e formattata con stili, anche dai sottotitoli creati con la funzione Discorso in testo di Premiere Pro.
.jpg.img.jpg)
Modifica collaborativa con Premiere Pro
Aggiungete collaboratori direttamente dalla barra dell’intestazione in Premiere Pro. Consultate chi sta lavorarando a un progetto team in questo momento. Premiere Pro semplifica la registrazione e la gestione dei flussi di lavoro di modifica remota.

Premiere Pro indica quando qualcuno lavora su una sequenza e la blocca automaticamente per evitare conflitti o duplicazioni. In questo modo è più semplice effettuare modifiche tra collaboratori.

Condividere facilmente le modifiche con i collaboratori
Quando è il momento, utilizza il pulsante Pubblica per condividere con i tuoi collaboratori le modifiche che hai apportato. La nuova colonna Modifiche in Premiere Pro viene visualizzata quando una sequenza è stata modificata in modo che i collaboratori possano aggiornarsi.

Strumenti di mascheratura migliorati
Maschera gli oggetti facilmente con l’aggiunta di più punti su un tracciato senza essere ostacolato dalla rotazione e dalle opzioni di ridimensionamento. Ingrandisci e riduci il monitor Programma con le opzioni aggiuntive del livello di zoom di 800% e di 1600%.

Selezionare opzioni Attiva/disattiva su più tracce
Semplifica la definizione delle tracce di destinazione selezionando più tracce tenendo premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (macOS) per abilitare, disabilitare o invertire lo stato delle opzioni di intestazione delle tracce, ad esempio lo stato di visibilità o blocco.
.jpg.img.jpg)
Supporto migliorato per ARRIRAW con il debayering eseguito tramite la GPU
Sfrutta al meglio il metraggio ARRIRAW con Impostazioni sorgente estese e il debayering tramite GPU per riprodurre le riprese in tempo reale con la massima qualità dell’immagine.

Supporto per videocamere RED V-Raptor XL
Supporta l’importazione di filmati RED V-Raptor XL con debayering tramite GPU Metal migliorato su computer con chip Apple e OpenCL su Windows.

Opzioni di esportazione dello spazio colore esteso per XAVC
Esporta XAVC su Rec. 2100 PQ HDR con supporto per la codifica intra e Long GOP.
Attualmente in versione beta

Assemblaggio di tagli di prova da trascrizioni
Ora puoi creare montaggi per tagli di prova dai passaggi di testo selezionati con le opzioni per generare trascrizioni durante l’importazione o dal pannello Testo.
Versioni precedenti di Premiere Pro
Risorse correlate
Accedi al tuo account