I file Adobe PDF sono ideali per la visualizzazione online, in particolare se contengono moduli. Con Acrobat 5.x o Acrobat 6 Professional, puoi creare moduli Adobe PDF che contengono caselle di riepilogo e di controllo, pulsanti di opzione, campi di testo o pulsanti. Ad esempio, un pulsante può inviare i dati dei moduli a uno script su un server web. (Per raccogliere e indirizzare i dati in un’altra posizione, ad esempio un database, deve essere presente nel server web una qualsiasi forma di script o applicazione.)
Invia moduli PDF da un browser web (ad esempio, Netscape Navigator o Microsoft Internet Explorer). Se tenti di inoltrare un modulo PDF in Adobe Reader, viene restituito l’errore “Acrobat Forms: You require a web browser to submit this form.” (Moduli Acrobat: è richiesto un browser web per l’invio del modulo).
Creazione di moduli PDF
Per creare dei moduli, utilizza uno degli strumenti per i moduli (ad esempio, lo strumento pulsante o lo strumento casella di controllo) in Acrobat 6 Professional. In alternativa, utilizza lo strumento modulo in Acrobat 5.x. Puoi creare moduli in qualsiasi file PDF fintanto che le restrizioni di sicurezza del file non ti impediscono di modificarlo. (Non è possibile creare moduli con Adobe Reader, Acrobat Approval o Acrobat Standard.)
Opzioni per l’invio dei dati dei moduli
Dopo aver aggiunto le informazioni ai campi del modulo, puoi raccogliere le informazioni dai campi e salvarle in un file FDF (Forms Data Format), un formato di file di testo specifico per i dati esportati dai campi dei moduli PDF. I file FDF sono più piccoli dei file PDF perché contengono solo i dati dei campi del modulo e non l’intero modulo. Puoi creare file FDF in Acrobat scegliendo Avanzate > Moduli > Export Forms Data (Esporta dati dei moduli) (Acrobat 6 Professional) o File > Esporta > Dati modulo (Acrobat 5.x). In Adobe Reader 6 e versioni successive, puoi esportare i dati del modulo da un file PDF. Scegli Documento > Modulo di compilazione se il creatore del file PDF ha attivato la funzionalità di modulo di compilazione.
Puoi anche configurare un pulsante modulo per creare un file FDF e inviarlo a un indirizzo web (URL). Per ulteriori informazioni, consulta “Utilizzo degli script CGI per raccogliere informazioni FDF” di seguito.
Dopo aver creato un file FDF, puoi far sì che un’altra applicazione lo analizzi e popoli un database con le informazioni oppure puoi inviarlo elettronicamente a un’altra posizione. Se lo invii a un’altra posizione, questi dati possono essere importati nei campi modulo di un file PDF in tale posizione. (Il campo modulo del file PDF in cui sono stati importati i dati FDF devono corrispondere direttamente ai campi modulo del file FDF.) Puoi utilizzare il toolkit FDF per popolare i campi dei moduli PDF con i dati di un database. Inoltre, puoi utilizzare il toolkit FDF per estrarre i dati dai campi modulo per popolare un database. Per ulteriori informazioni, consulta “Ottenere aiuto per script e moduli Acrobat” di seguito.
Oltre a FDF, HTML e testo, tutte opzioni per l’invio dei dati dei moduli, Acrobat 5 e versioni successive consentono inoltre di inviare un intero file PDF o i relativi dati dei campi modulo in formato XFDF. XFDF è un file FDF con codifica XML che consente la rappresentazione gerarchica dei dati dei campi, ma non supporta altrettanti tipi di dati quanto il formato FDF. Ad esempio, FDF può includere modifiche incrementali al file PDF, firme digitali e dati grafici, mentre XFDF non può.
Gestione dei moduli PDF
I moduli PDF visualizzati online in un browser web mantengono le stesse funzionalità di quando sono visualizzati localmente, incluse le funzionalità di invio dei moduli. Per configurare i moduli per il funzionamento sul web, valuta la misura in cui Acrobat è necessario nel processo e identifica il punto da cui il server web assume il controllo. Puoi creare un pulsante dei campi del modulo che invierà i dati del modulo (FDF) a un indirizzo web. Questi passaggi verranno eseguiti in un’applicazione Acrobat. Il server web gestisce la parte restante dell’invio dei dati del modulo. L’URL a cui invii il file FDF deve essere configurato con le istruzioni per la gestione del file FDF. Gli script CGI, descritti di seguito, rappresentano il tipo di script più comune utilizzato per ricevere i file FDF.
Di seguito è riportato un esempio di flusso di lavoro che prevede l’utilizzo di un file PDF per inviare le informazioni del modulo PDF a uno script su un server web:
1. Crei un file di modulo PDF Acrobat in Acrobat, quindi inserisci il file su un server web.
2. Un utente si connette al server web e carica il file PDF.
3. L’utente compila i campi del modulo PDF e fa clic sul pulsante di invio.
4. Il visualizzatore Acrobat esporta le informazioni dei campo del modulo come file FDF.
5. Il file FDF viene quindi inviato a un URL specificato. Successivamente, il visualizzatore Acrobat non è più coinvolto.
6. Uno script CGI all’URL specificato riceve il file FDF, lo legge ed elabora le informazioni in esso contenute.
Pubblicazione di file PDF dinamici
Puoi configurare script per server web per compilare o popolare i campi dei moduli PDF pubblicando informazioni FDF nel file PDF. Popolare i campi dei moduli PDF con una risposta proveniente da un database è simile a creare una query a un database e ricevere una risposta. È necessario uno script per accettare la risposta e instradarla nuovamente nei campi del modulo, che vengono quindi compilati con le informazioni appropriate provenienti dal database. (I campi modulo del file PDF in cui sono importati i dati FDF devono corrispondere direttamente ai campi modulo del file FDF.)
Ad esempio, dopo che un utente ha effettuato le selezioni e inviato le informazioni tramite un modulo PDF, potresti far sì che il server web restituisca un file PDF con le opzioni selezionate dall’utente.
La pubblicazione dinamica dei file PDF richiede script ed esperienza con i server web. In questo caso, il supporto tecnico di Acrobat non fornisce alcuna assistenza.
Utilizzo degli script CGI per raccogliere informazioni FDF
CGI (Common Gateway Interface) è il linguaggio standard per l’esecuzione di un programma di script e la restituzione del risultato a un browser web. Gli script CGI possono leggere e scrivere file, e accedere a database o ad altre applicazioni. Puoi utilizzare un linguaggio di programmazione come C o Perl per comporre script CGI in un’applicazione di modifica del testo (ad esempio WordPad). Per creare uno script CGI che raccolga le informazioni FDF, hai bisogno di quanto segue:
- Un linguaggio di programmazione come C (che richiede un compilatore) o Perl (con funzionalità di elaborazione del testo forte e sintassi flessibile).
- Conoscenza del linguaggio di programmazione. CGI, come molte altre cose su Internet, cambia periodicamente. Verifica le specifiche più recenti per CGI.
- Un’applicazione per ricevere ed elaborare le informazioni FDF.
- Un server web.
Gli utenti di Acrobat possono indirizzare le informazioni FDF a un server. Se le informazioni sono già presenti nel server, gli utenti di Acrobat non possono reindirizzare le informazioni altrove. Utilizza uno script CGI per indirizzare le informazioni (come con una pagina HTML). Lo script CGI analizza, o legge, i dati FDF, quindi li indirizza in base alle relative istruzioni.
Affinché uno script CGI analizzi i dati FDF, includi il nome dello script CGI nelle informazioni che invii dal modulo Acrobat PDF a un server web. Il nome dello script deve essere seguito dal carattere cancelletto (#) e dalle lettere maiuscole “FDF”, in modo che lo script riconosca i dati come FDF. Ad esempio, l’URL può essere “http:/cgi-bin/MyScript.cgi#FDF”.
Per gli script CGI di esempio, consulta l’SDK del toolkit Acrobat FDF, scaricabile dal sito web di Adobe Partner Connection Developers Program.
Ottenere aiuto per script e moduli Acrobat
Il supporto tecnico di Adobe Acrobat offre assistenza generale per il software Acrobat. Tuttavia, il supporto tecnico di Acrobat non prevede assistenza per i seguenti elementi:
- JavaScript, CGI o altri linguaggi di programmazione e scripting, anche se utilizzati con un file creato da Acrobat (PDF o FDF)
- Modelli di pagina dinamici. I Modelli di pagina dinamici consentono agli sviluppatori di creare applicazioni per moduli personalizzati, cataloghi, opuscoli e altre pubblicazioni che possono essere personalizzate e recapitate rapidamente.
Adobe Partner Connection fornisce la documentazione e il supporto per gli sviluppatori di moduli Acrobat, tra cui un toolkit per sviluppatori di software (SDK) per i moduli Acrobat. Per informazioni su come diventare un membro Adobe Partner Connection, visita il sito web di Adobe all’indirizzo http://partners.adobe.com/asn/developer/main.html. Per le risorse relative ai moduli, inclusi l’SDK Acrobat e il toolkit FDF, visita http://partners.adobe.com/asn/acrobat/docs.jsp.
Informazioni aggiuntive
Utilizzo del comando “mailto:” per verificare un pulsante di invio in un modulo Acrobat