L'icona PDFMaker (Converti in Adobe PDF) e il menu Acrobat non vengono visualizzati in un'applicazione Microsoft Office 2003, XP o 2000 (ad esempio Access, Excel, Word).
Soluzione 1: rimuovete Adobe PDF dall'elenco degli elementi disattivati nell'applicazione di Microsoft Office.
Nota: le applicazioni di Microsoft Office disattivano i componenti aggiuntivi come misura di sicurezza, in caso di chiusura improvvisa dell'applicazione (ad esempio se il sistema non è stato chiuso correttamente o se l'applicazione si è arrestata in modo anomalo).
-
Verificate nell'elenco la presenza di PDFMakerOfficeAddin:
- Se è presente, selezionatelo e fate clic su Abilita. Chiudete tutte le finestre di dialogo e riavviate l'applicazione Office.
- Se non è presente nell'elenco, assicuratevi quindi che PDFMOfficeAddin.dll sia posizionato nella cartella Acrobat 7.0/PDFMaker/Office (Acrobat 7, Acrobat 3D) o Acrobat 8.0/PDFMaker/Office (Acrobat 8). Se il file risulta mancante, reinstallate Acrobat.
Per impedire che la formattazione, le voci di glossario e le macro archiviate nel modello globale (Normal.dot) modifichino il comportamento di Microsoft Word e di altre applicazioni, rinominate il modello globale (Normal.dot). In tal modo, sarà facile determinare se il modello globale è la causa del problema.
Importante: quando rinominate il modello Normal.dot varie opzioni, tra cui stili personalizzati, barre degli strumenti personalizzate, macro e voci di glossario (AutoText), verranno riportate alle impostazioni predefinite. Pertanto Microsoft consiglia vivamente di non eliminare il file Normal.dot.
Alcune configurazioni potrebbero creare più di un file Normal.dot. Ciò può verificarsi ad esempio se un computer esegue più versioni di Word o se sullo stesso computer coesistono varie installazioni workstation.
Per rinominare il file Normal.dot:
Nota: i seguenti passaggi sono specifici per Microsoft Word, ma possono essere utilizzati con lievi modifiche anche per altre applicazioni di Microsoft Office. Evitate di utilizzare l'opzione /a per il riavvio di Word o di un'altra applicazione dopo il completamento di questa procedura.
In Windows 2000:
-
Per ciascuna ricorrenza del file Normal.dot visualizzata nella finestra di dialogo Risultati ricerca, effettuate le seguenti operazioni:
- Fate clic con il pulsante destro del mouse sul file, quindi selezionate Rinomina.
- Assegnate un nuovo nome al file (ad esempio, OldNormal.dot o Normal-1.dot), quindi premete Invio.
-
Per ciascuna ricorrenza del file Normal.dot visualizzata nella finestra di dialogo Risultati ricerca, effettuate le seguenti operazioni:
- Fate clic con il pulsante destro del mouse sul file, quindi selezionate Rinomina.
- Assegnate un nuovo nome al file (ad esempio, OldNormal.dot o Normal-1.dot), quindi premete Invio.
Se la ridenominazione del file risolve il problema, significa che il modello Normal.dot è danneggiato.
Per far sì che il file COM del componente aggiuntivo sia caricato in Windows, verificate che nella scheda Autori attendibili sia visualizzato Adobe Inc. In caso contrario, è necessario modificare le impostazioni di protezione.
Nelle applicazioni di Office 2000, XP o 2003:
-
Scegliete una delle seguenti impostazioni:
- Nella scheda Protezione, impostate il livello di protezione su Molto elevato; nella scheda Autori attendibili selezionate Considera attendibili tutti i modelli e i componenti aggiuntivi installati.
- Nella scheda Protezione, impostate il livello di protezione su Elevato; nella scheda Autori attendibili deselezionate Considera attendibili tutti i modelli e i componenti aggiuntivi installati.
I driver dei dispositivi e i programmi software caricati automaticamente all'avvio di Windows (ad esempio screen saver e utilità di protezione contro i virus) possono entrare in conflitto con il programma di installazione di Acrobat e causare problemi all'interno dell'applicazione. Per impedire l'insorgere di conflitti, ripetete l'installazione di Acrobat eseguendo Windows in modalità semplificata. In questa modalità, i driver dei dispositivi e i programmi software non standard eseguiti all'avvio vengono disabilitati.
Disinstallare Acrobat:
-
Uscite e riavviate Word.
Nota: se l'icona Converti in PDF continua a non essere visualizzata, scegliete Strumenti > Modelli e aggiunte e verificate che gli elementi eliminati non siano visualizzati. Se gli elementi eliminati vengono visualizzati, rimuovete la macro da Word o rimuovete l'applicazione con cui è stata installata la macro in Word.
Se Access 2000 è stato installato successivamente all'installazione di Office XP o Office 2003, effettuate un'operazione di ripristino di Office per visualizzare il menu PDFMaker.
Adobe ha verificato che Microsoft Works può entrare in conflitto con Microsoft Word e impedire la visualizzazione in Word del menu Converti in Adobe PDF. Microsoft Works è preinstallato in molti computer.
Per rimuovere Microsoft Works:
Acrobat 7.0-8.0 installa un file componente aggiuntivo COM nella cartella Acrobat 7.0/PDFMaker/Office o Acrobat 8.0/PDFMaker/Office. Il file fornisce icone e comandi dei menu di PDFMaker per Word, Excel, PowerPoint, Access, Publisher e Project. Il file componente aggiuntivo COM deve essere archiviato nel registro di Windows per poter essere disponibile nelle applicazioni.
Le icone PDFMaker non sono visualizzate nella barra degli strumenti se un'applicazione di Office si chiude improvvisamente e disattiva il file del componente aggiuntivo COM.
È possibile che altri file del componente aggiuntivo e macro COM entrino in conflitto con il file del componente aggiuntivo COM per PDFMaker e impediscano la visualizzazione delle icone Converti in PDF sulla barra degli strumenti.
In Access, se non è attivata la visualizzazione della barra degli strumenti Utilità 1, le icone PDFMaker non vengono visualizzate.