Utilizza questo documento per visualizzare l’elenco delle correzioni dei bug nella versione di After Effects CC 2018.0 (gennaio 2018)
Problema |
After Effects si arresta in modo anomalo quando copi dati delle forme negli Appunti in mocha AE o mocha Pro e torni in After Effects. After Effects si arresta in modo anomalo anche all’avvio se i dati delle forme di mocha sono negli Appunti. |
Nel pannello Timeline di Windows, se il ridimensionamento dello schermo è abilitato, per le proprietà con più parametri i valori dei parametri possono sovrapporsi. |
In macOS High Sierra (versione 10.13), se usi più monitor i menu contestuali non vengono visualizzati sui monitor secondari. |
Quando apri file di progetto XML (.aepx) salvati in una versione precedente di After Effects, i nomi degli effetti vengono rimossi e i layer delle maschere rinominati in “maschera”. |
Se esegui il rendering di un file QuickTime o AVI tramite la coda di rendering in un codec non nativo per After Effects, l’ultimo fotogramma dell’output potrebbe essere mancante. Il problema si verifica se il progetto è impostato sull’accelerazione GPU Mercury. |
In Windows, se assegni un tasto di scelta rapida nell’editor visivo di scelte rapide da tastiera a comandi per plug-in, pannelli scriptUI o pannelli CEP (Common Extensibility Platform), i tasti di scelta rapida non funzionano. |
Le impostazioni Interpreta metraggio vengono reimpostate automaticamente quando incolli il metraggio da Premiere Pro o importi un progetto Premiere Pro in After Effects. |
Se salvi i modelli per grafica animata di After Effects e le composizioni di collegamento dinamico senza alcun layer audio in Premiere Pro 11.1, il caricamento non riuscirà all’apertura in Premiere Pro 12.0. |
Quando incolli una composizione da After Effects a Premiere Pro, le clip della composizione vengono importate nel raccoglitore di recupero. |
After Effects visualizza l’avviso creato da un client precedente ogni volta che condividi un progetto team creato in una versione precedente di After Effects dalla versione corrente. |
Quando è attivata la gestione colore, se non è presente alcun profilo colore incorporato in una ripresa di formato immagine fissa (come JPEG, PNG, PSD e TIFF), il rendering eseguito potrebbe essere più scuro di quanto previsto. |
In macOS High Sierra (versione 10.13), Command+\ (barra rovesciata) non funziona quando tenti di ingrandire la finestra dell’applicazione senza la barra del titolo. |
Premiere Pro 12.0.1 non riesce a caricare i modelli After Effects Motion Graphics se la posizione della cache multimediale è impostata sulla directory principale dell’unità. After Effects visualizza un avviso Installare After Effects (versione di prova o licenza) e riprovare. |
Quando esporti la composizione con i canali alfa sul codec DNxHR/DNxHD, i file presentano un alone nero (canale alfa premoltiplicato). |
In Windows, After Effects si arresta in modo anomalo durante l’avvio e si chiude se la directory Documenti utente è mancante o non dispone delle autorizzazioni corrette. |
Il rendering delle composizioni a uso intensivo di espressioni avviene più lentamente in After Effects 15.0 rispetto ad After Effects 14.2.1. |
Le espressioni si interrompono quando fanno riferimento a un livello/gruppo che utilizza lo stesso nome, ma con maiuscole/minuscole utilizzate in modo diverso. |
Gli attributi di espressione sourceData e sourceText decodificano in modo errato i caratteri Unicode nei file JSON, incluse le vocali accentate come å, é, î, ø e ü. |