I problemi di installazione possono essere causati da diversi fattori, tra cui elementi di avvio in conflitto, dati non corretti nel Registro di sistema di Windows e conflitti hardware. Seguite le procedure di risoluzione dei problemi riportate qui sotto per risolvere molti tipi di problemi di installazione, tra cui:
- Finestra di dialogo vuota o sfarfallio
- Cursore o schermata bloccata,schermata blu o riavvio imprevisto
- Uno tra gli errori riportati di seguito:
- “L'applicazione ha eseguito un'operazione non valida e sarà terminata. Se il problema persiste, contattare il fornitore del programma”.
- "Errore API MS Setup Toolkit, argomento non valido 3:AddSectionFiles to CopyList."
- "Spazio su disco insufficiente nell'unità di destinazione durante la decompressione a [percorso]."
- "Impossibile inizializzare il programma di installazione. È possibile che si sia verificato un errore di script."
- "Impossibile caricare il file di script di installazione."
- "Impossibile creare una directory in C:\Windows\System. Controllare l'accesso in scrittura alla directory."
- "X:\ non disponibile." (dove "X" è la lettera dell'unità CD-ROM utilizzata).
- "Dispositivo non pronto."
- "Errore durante la lettura di un CD-ROM.""Errore di lettura del dispositivo X:\" (dove "X" è la lettera dell'unità CD-ROM utilizzata).
Nota:
Per problemi relativi ai numeri di serie, consultate Ricerca di un numero di serie.
Per trarre il massimo beneficio dal presente documento, seguite questi suggerimenti:
- Effettuate le operazioni nell'ordine in cui sono riportate. Seguite l'ordine in cui le operazioni sono descritte nel documento.
- Provate ad eseguire l'installazione dopo ogni operazione. Dopo aver completato un'operazione, eseguite di nuovo l'installazione per verificare se il problema è stato risolto. In caso contrario, passate alla procedura di risoluzione dei problemi successiva.
- Prendete nota dei risultati ottenuti. Tenete traccia delle operazioni effettuate e dei risultati ottenuti, inclusi errori e altri problemi. Il supporto tecnico di Adobe utilizza tali informazioni per fornire al meglio un'eventuale assistenza telefonica.
- Riavviate dopo ogni errore o tentativo di installazione. Riavviate sempre il computer dopo un problema di installazione o un errore per aggiornarne la memoria. Proseguire nell'utilizzo senza riavviare il computer potrebbe comportare ulteriori problemi.
Importante: alcune procedure descritte nel presente documento comportano la visualizzazione della finestra di dialogo Controllo account utente, la quale richiede l'autorizzazione dell'utente per continuare. Leggete le informazioni riportate nella finestra di dialogo per decidere se continuare o meno. Se scegliete di chiudere la finestra di dialogo, non sarà possibile continuare la procedura di risoluzione dei problemi.
Per installare Photoshop Elements o Premiere Elements, il sistema deve soddisfare o superare i requisiti di sistema.Per le informazioni più aggiornate sui requisiti di sistema, consultate le specifiche tecniche di Photoshop Elements o le specifiche tecniche di Premiere Elements.
Per verificare alcune informazioni di base sul sistema, quali la velocità del processore e la quantità di memoria RAM installata, scegliete Start > Pannello di controllo > Sistema.
-
Nella barra delle applicazioni, fate clic con il tasto destro del mouse sul menu Start e scegliete Pannello di controllo (Windows 8 / Windows 10) o scegliete Start > Pannello di controllo (Windows 7 / Vista).
Nota:
le procedure riportate nel presente documento sono basate sull'interfaccia Windows predefinita. Se l'interfaccia è stata personalizzata, alcune procedure variano. Ad esempio, quella per accedere al Pannello di controllo dal menu Start potrebbe essere Start > Impostazioni > Pannello di controllo anziché Start > Pannello di controllo.
-
(Windows 10 e Windows 8) Se il contenuto del Pannello di controllo è visualizzato per categorie, nella categoria Programmi fate clic su Disinstalla un programma. Se il contenuto è visualizzato per icone, fate clic su Programmi e funzionalità.
(Windows 7) Selezionate Programmi > Programmi e funzionalità e fate doppio clic su Disinstalla un programma.
(Vista) Selezionate Programmi > Programmi e funzionalità.
-
Al termine della disinstallazione, chiudete il Pannello di controllo e accedete alla posizione di installazione dell'app sul disco rigido. Eliminate le seguenti cartelle (se il programma di installazione non le ha cancellate): Photoshop Elements o Premiere Elements e Elements Organizer. Per impostazione predefinita, tali cartelle si trovano in Programmi/Adobe.
La polvere o lo sporco accumulati su un CD possono interferire con il processo di installazione poiché impediscono all'unità CD-ROM di rilevare il disco. Verificate l'eventuale presenza di polvere, sporco o impronte digitali sul CD di Premiere Elements e Photoshop Elements. Pulite delicatamente la superficie posteriore del CD con un panno privo di lanugine procedendo dal centro verso l'esterno.
Verificate che l'unità CD-ROM sia in grado di leggere altri CD. Se non lo è, controllate che il cassetto di alimentazione del CD non sia sporco ed eventualmente pulitelo con un panno morbido privo di lanugine. Se il problema persiste, contattate il produttore dell'unità CD-ROM o del computer.
Se il disco risulta danneggiato, contattate il rivenditore per sostituirlo.
È possibile che alcuni componenti di sistema, (ad esempio i driver di dispositivi e le utilità di protezione contro i virus) siano in conflitto con il programma di installazione. Tali componenti possono dar luogo a un'installazione incompleta o non corretta. Per evitare simili conflitti, installate dal desktop.
-
Nota:
alcune di queste procedure richiedono l'individuazione di cartelle e file nascosti e la ricerca di file in base al nome file completo inclusa l'estensione (ad esempio, Setup.exe o Sample_filename.ini). Per impostazione predefinita, in Esplora risorse non vengono visualizzati file e cartelle nascosti né le estensioni di file riconoscibili.Per assistenza, consultate Visualizzazione di cartelle, estensioni, file nascosti.
Per ulteriori informazioni, consultate Installazione dei service pack Windows correnti e altri aggiornamenti.
Se quanto riportato nella sezione precedente non consente di risolvere il problema, provate a effettuare le operazioni di risoluzione dei problemi di livello intermedio riportate di seguito.
I driver di dispositivo e i programmi software che vengono caricati automaticamente all'avvio di Windows possono essere in conflitto con il programma di installazione di Elements e dar luogo a problemi di installazione. Gli screen saver e le utilità di protezione contro i virus sono alcuni dei programmi software che vengono caricati automaticamente. Per prevenire eventuali conflitti, ripetete l'installazione di Photoshop Elements/Premiere Elements durante l'esecuzione di Windows in una modalità semplificata. In questa modalità, i driver dei dispositivi e i programmi software non standard eseguiti all'avvio vengono disabilitati.
Per ripetere l'installazione in una modalità semplificata, procedete come segue:
Le impostazioni di protezione di Windows 7, 8, 10 e Vista a volte impediscono alle applicazioni la scrittura in percorsi di file protetti o in chiavi di registro. Se si esegue il programma di installazione come amministratore, le impostazioni di protezione vengono ignorate e si consente la scrittura nelle aree protette.
Per eseguire Photoshop Elements o Adobe Premiere Elements come amministratore, effettuate le seguenti operazioni:
Create una cartella nel livello principale del disco rigido. Assicuratevi che il nome della cartella sia composto da otto caratteri al massimo (ad esempio, C:\PSE o C:\PRE) e che non contenga caratteri speciali, ad esempio "#". Verificate inoltre che il percorso di installazione di Windows non contenga caratteri speciali.
Create una cartella nel livello principale del disco rigido. Assicuratevi che il nome della cartella sia composto da otto caratteri al massimo (ad esempio, C:\PSE o C:\PRE) e che non contenga caratteri speciali, ad esempio "#". Verificate inoltre che il percorso di installazione di Windows non contenga caratteri speciali.
Create un account utente che disponga delle stesse autorizzazioni di quello in uso al momento in cui si è verificato il problema. Se il problema non si ripresenta, l'account utente originale potrebbe essere danneggiato. Per istruzioni su come creare un account utente, consultate Creare un account utente oppure contattate l'amministratore di sistema.
Per informazioni dettagliate, consultate Attivare o disattivare il Controllo account utente.
Numerosi produttori di schede video aggiornano frequentemente il software dei driver. Se il driver della scheda video non è stato aggiornato di recente, contattate il produttore della scheda per richiedere driver aggiornati o scaricate i driver direttamente dal sito Web del produttore. Per informazioni sul produttore di una scheda video, fate riferimento alle proprietà della scheda in Gestione periferiche. Spesso è possibile determinare se il driver video è aggiornato o meno modificando la profondità del colore e la risoluzione della scheda video. Potete inoltre determinare se è obsoleto disattivando l'accelerazione grafica hardware.
- Per modificare la profondità del colore e la risoluzione per Photoshop Elements e Adobe Premiere Elements, consultate Modifica della profondità del colore e della risoluzione per Windows 8 o Windows 7 e Vista.Photoshop Elements e Premiere Elements richiedono una risoluzione schermo di almeno 1024 x 768.
- Per disattivare l'accelerazione dell'hardware grafico, consultate il documento relativo nel supporto tecnico Microsoft Windows. A seconda della scheda video, questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in Windows 7, 8 e 10.
Se l'aggiornamento del driver della scheda video non risolve il problema, verificate che tutti gli altri driver di dispositivo siano compatibili con la versione di Windows (Windows 8 o Windows 7 e Vista). I driver dei dispositivi sono file software che consentono a Windows di comunicare con dispositivi quali scanner, mouse e tastiere. Contattate il produttore del dispositivo per verificare la disponibilità di aggiornamenti del driver in uso.
Per ulteriori informazioni, consultate Disattivazione di Windows Aero(Windows 7 e Vista).
In Windows e in altre applicazioni i dati di lavoro vengono memorizzati in file temporanei (.tmp) creati all'interno del disco rigido. I file temporanei in eccesso o obsoleti possono compromettere le prestazioni.
Per dettagli sull'eliminazione dei file temporanei tramite l'utilità Pulitura disco, consultate Windows 10, Windows 8 o Windows 7 e Vista.
Per Windows 10 e 8, consultate Come modificare la dimensione della memoria virtuale e utilizzate queste impostazioni:
Dimensioni iniziali: inserite un valore pari a una volta e mezzo la quantità di RAM installata nel computer.
Dimensioni massime: immettete un valore due volte superiore alle dimensioni iniziali.
Per Windows 7 o Vista, consultate Modificare le dimensioni della memoria virtuale.
Ottimizzate i dischi rigidi riparandoli e deframmentandoli: Windows 10 e Windows 8 o Windows 7 e Vista.
Utilizzate i software antivirus disponibili in commercio (ad esempio, Symantec Norton AntiVirus o McAfee VirusScan) per individuare eventuali virus presenti nel sistema. Le infezioni da virus possono causare danni ai programmi software e provocare errori di installazione. Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla documentazione fornita con il software antivirus.
Per informazioni dettagliate, consulta Accesso mediante l’account amministratore predefinito.