Riepilogo delle nuove funzioni

Nota: a partire da novembre 2015, lo sviluppo di Edge Animate non è più perseguito attivamente. Ulteriori informazioni.

La versione 2015 di Adobe Edge Animate CC include il supporto per testo in linea che consente di digitare e modificare il testo direttamente sullo stage. Questa versione include anche una serie di correzioni di bug per arresti anomali e la stabilità complessiva di Edge Animate.

Adobe Edge Animate CC (versione 2015) | Giugno 2015

Testo in linea

Nelle versioni precedenti di Edge Animate, potevate digitare il testo in una finestra a comparsa che veniva visualizzato in un secondo sullo stage. In questa versione, potete digitare il testo direttamente sullo stage. Potete anche formattare delle parti di testo (denominate intervalli di testo), che non erano supportate in precedenza.

Per aggiungere un elemento di testo alla composizione, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sull'icona "T" nel menu.

    Opzione Testo nel menu

  2. Fate clic sullo stage nel punto in cui inserire il testo.

  3. Digitate il testo richiesto.

In questo caso, la casella di testo si adatta automaticamente al testo inserito. Se desiderate personalizzare la casella di testo e quindi digitare il testo, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Fare clic sull'icona "T" nel menu. Il cursore si trasforma nel simbolo "+" sullo stage.

  2. Trascinate sullo stage per definire la casella di testo.

  3. Digitate il testo richiesto.

Per formattare una parte di testo in modo diverso rispetto al resto, selezionare il testo desiderato e utilizzate il pannello Proprietà per apportare le modifiche desiderate.

Intervalli di testo

Gli intervalli di testo vengono mantenuti quando il testo viene trasformato (ruotato o ridimensionato).

Intervalli di testo ruotati

Adobe Edge Animate CC 2014.1.1 | Novembre 2014

La versione 2014.1.1 di Adobe Edge Animate CC fornisce molte importanti correzioni di bug tra cui problemi di arresto anomalo durante l'utilizzo della linea temporale e il riordino di elementi. Questa versione include le correzioni ai problemi di audio/video e al flusso di lavoro degli effetti di scorrimento in Adobe Muse, oltre a nuove API runtime (getSymbolTypeName and symbol.seek).

Adobe Edge Animate CC 2014.1 | Ottobre 2014

Dimensione runtime ridotta del 55%

Le versioni precedenti del runtime Edge Animate dipendevano internamente da jQuery. jQuery veniva sempre aggiunto come una dipendenza nella composizione, indipendentemente dal fatto che le API jQuery fossero utilizzate. Questa dipendenza è stata rimossa nell'ultimo runtime Edge Animate, con il risultato di ridurre le dimensioni dei payload e il numero di download necessari per eseguire le composizioni.

Anche il requisito di utilizzare un js precaricatore separato è stato rimosso in questa nuova versione. Edge Animate ora genera un unico file js per la composizione, che contiene l'intero DOM e tutto il codice della composizione Edge Animate.

Dimensione del payload ridotta

Dimensione del payload inferiore rispetto alle versioni precedenti

Numero inferiore di download

Numero inferiore di download di file per eseguire le composizioni

Aggiornamento delle composizioni

Le composizioni create con versioni precedenti di Edge Animate sono automaticamente aggiornate quando le aprite con questa build. Le composizioni aggiornate e i file associati sono salvati in una cartella separata nella directory principale della cartella del progetto.

Ad esempio, se la composizione precedente è nella cartella /user/MyProject, la composizione aggiornata sarà in /user/MyProject_upgraded. Nella cartella della versione aggiornata vengono copiate automaticamente le risorse a cui si fa riferimento direttamente nella composizione. Potrebbe essere necessario copiare manualmente le altre risorse che non sono utilizzate direttamente nella composizione (ad esempio altri file CSS o risorse utilizzate solo tramite script).

Inoltre, a causa delle modifiche del runtime descritte di seguito, eventuali dipendenze jQuery nelle composizioni precedenti vengono aggiunte come script utente alla libreria nella composizione aggiornata.

Nota: poiché il nuovo runtime non dipende più da jQuery, potete provate a eliminare jQuery dalle vostre composizioni e quindi provarne l'esecuzione, se non usate più nessuna delle API jQuery.

Rimosse le dipendenze dalle librerie di terze parti

Il runtime Edge Animate non richiede più jQuery per eseguire le composizioni. Tuttavia, è sempre possibile utilizzare alcune API jQuery rese disponibili in Edge Animate. Per maggiori informazioni, consultate la Guida alle API di Edge Animate.

 

Salvare le immagini, i file multimediali e gli script in cartelle personalizzate

Edge Animate ora consente di specificare percorsi file aggiuntivi per consentirvi di utilizzare cartelle di destinazione specifiche per ogni tipo di risorsa al momento di pubblicare le composizioni sul Web. Poiché ora è possibile specificare un percorso relativo per le risorse, potete condividere facilmente le vostre risorse tra più composizioni.

Finestra di dialogo Impostazioni di pubblicazione con opzione Organizzazione risorsa

I percorsi file sono relativi alla directory di destinazione. Se digitate un percorso file assoluto o usate il pulsante Sfoglia per specificare una cartella che si trova su un'altra unità (diversa da quella della directory di destinazione), viene visualizzato un messaggio di errore.

Errore nel percorso della risorsa

Modifiche alla finestra di dialogo Salva con nome

Nelle versioni precedenti di Edge Animate, quando si salva una composizione, tutti i html, js e delle risorse vengono salvati nella stessa directory. Se salvate più composizioni nella medesima cartella, la mappatura delle risorse alle rispettive composizioni risulta difficoltosa.

In questa versione di Edge Animate, la finestra di dialogo Salva con nome include una nuova opzione, Salva in una cartella, che è selezionata per impostazione predefinita per le composizioni non salvate. Pertanto, per impostazione predefinita le composizioni vengono salvate in una cartella separata che ha lo stesso nome della composizione, insieme ai file correlati e alle risorse.

 

Opzione Salva in una cartella

Nella finestra di dialogo Salva con nome, se selezionate una cartella con il mouse o la tastiera quando l'opzione Salva in una cartella è selezionata, nella cartella precedentemente selezionata viene creata una sottocartella. 

Nuova opzione precaricatore

Per ridurre il numero di download, il DOM precaricatore è incluso direttamente nel codice HTML della composizione. Tuttavia, se desiderate che il DOM precaricatore sia inserito in un file js distinto, attivate l'opzione Pubblica DOM di precaricamento come file a parte in Impostazioni pubblicazione, come illustrato di seguito:

Opzione per il precaricatore nella finestra di dialogo Impostazioni di pubblicazione

Logo Adobe

Accedi al tuo account