Visualizzazione del contenuto dell'aiuto per la versione :
Quando si crea una versione, viene creata un’istantanea di una pagina in un particolare momento. La funzione di controllo delle versioni consente di effettuare le seguenti operazioni:
- Creare una versione di una pagina.
- Ripristinare una precedente versione di una pagina, ad esempio per annullare una modifica apportata.
- Confrontare la versione corrente di una pagina con una versione precedente: le modifiche nel testo vengono contrassegnate con un particolare stile.
Potete creare una versione della risorsa da:
- la barra laterale Timeline
- l’opzione Crea (quando è selezionata una risorsa)
-
Selezionate la pagina in modalità di selezione.
-
Selezionate la pagina in modalità di selezione.
Nota:
Durante il ripristino di una pagina, la versione creata sarà parte di un nuovo ramo.
Per maggiore chiarezza:
- Create versioni di qualsiasi pagina.
- Le etichette iniziali e i nomi dei nodi di versione saranno 1.0, 1.1, 1.2 e così via.
- Ripristinate la prima versione, ovvero 1.0.
- Create di nuovo una o più nuove versioni.
- Le etichette generati e i nomi dei nodi saranno ora 1.0.0, 1.0.1, 1.0.2 e così via.
-
Selezionate la pagina in modalità di selezione.
-
Selezionate la pagina in modalità di selezione.
Nota:
Quando la pagina viene attivata, viene automaticamente creata una versione.
Questo metodo può essere utilizzato per ripristinare una versione di una pagina o pagine precedentemente eliminate:
Questo metodo può essere utilizzato per ripristinare una versione di una pagina o pagine precedentemente eliminate:
Timewarp è una funzione progettata per simulare lo stato di pubblicazione di una pagina in specifici momenti nel passato.
Questo consente di tenere tracciare del sito pubblicato in un particolare momento. Le attivazioni pagina vengono usate per determinare lo stato dell’ambiente di pubblicazione.
Per effettuare ciò:
- Il sistema cerca la versione della pagina che era attiva nel momento temporale selezionato.
- In altre parole, la versione mostrata era stata creata/attivata prima del momento temporale selezionato in Timewarp.
- Quando si passa a una pagina che è stata successivamente eliminata, questa viene riprodotta purché nella directory archivio siano ancora disponibili le precedenti versioni di tale pagina.
- Se non viene trovata alcuna versione pubblicata, Timewarp ripristina lo stato corrente della pagina nell’ambiente di creazione (in modo da evitare un errore 404 di pagina non trovata, che impedirebbe di continuare la navigazione).
Nota:
Se dalla directory archivio sono state rimosse delle versioni, Timewarp non può mostrare la visualizzazione corretta. Inoltre, se sono stati modificati alcuni elementi (come codice, css, immagini ecc.) per la riproduzione del sito Web, la visualizzazione sarà diversa da come era all’origine, poiché per tali elementi non vengono conservate precedenti versioni nella directory archivio.
-
Specificate la data e l'ora desiderate con gli appositi selettori e fate clic su Vai.
Timewarp presenta la pagina così come pubblicata prima o nella data specificata.
Nota:
Timewarp funziona correttamente solo se la pagina era effettivamente stata precedentemente pubblicata. In caso contrario viene mostrata la pagina corrente nell’ambiente di creazione.
Nota:
Se passate a una pagina che è stata rimossa o eliminata dall'archivio, questa verrà riprodotta correttamente se nell'archivio sono ancora disponibili versioni precedenti della pagina.
Nota:
Non è possibile modificare la versione precedente della pagina, è solo possibile visualizzarla. Se desiderate ripristinare la versione precedente, dovete farlo manualmente utilizzando la funzione di ripristino.
-
Dopo aver visualizzato la pagina, fate clic su:
- Esci dal Timewarp consente di uscire e tornare alla pagina corrente in modalità di authoring.
- Mostra timeline consente di visualizzare la timeline.
La versione nella timeline consente di visualizzare una panoramica delle attività di pubblicazione effettuate sulla pagina.
-
Per mostrare la timeline potete effettuare una delle seguenti operazioni:
- Aprite la scheda Gestione versioni e fate clic su Timewarp (verso il fondo della barra laterale).
- Utilizzate la finestra di dialogo della barra laterale visualizzata dopo l’utilizzo del calendario Timewarp.
-
Selezionate e spostate (trascinate) la timeline per spostarvi all'interno della timeline del documento.
- Tutte le linee indicano versioni pubblicate.
Quando si attiva una pagina, viene avviata una nuova linea. A ogni modifica del documento viene visualizzato un nuovo colore.
Nell’esempio di seguito, la linea rossa indica che la pagina è stata modificata dopo la creazione della versione iniziale, in verde; la linea gialla indica che la pagina è stata modificata mentre era attiva la versione indicata dal colore rosso, e così via.
- Tutte le linee indicano versioni pubblicate.