Come rimuovere l'archivio di geolocalizzazione dal contesto client AEM

Disabilita l'archiviazione della geolocalizzazione del contesto client in AEM in modo che agli utenti non venga più richiesto di condividere la loro posizione fisica.

Passaggi

Quando gli utenti caricano il sito AEM per la prima volta, viene chiesto loro di condividere la loro posizione fisica.

I. Conferma che sia il contesto client a causarlo

Prima di disabilitare la geolocalizzazione nel contesto client, è necessario assicurarsi che il contesto client sia utilizzato e che la geolocalizzazione sia abilitata.

  1. Carica il tuo sito in un browser con il pannello Strumenti sviluppatore > Rete aperto.  In Google Chrome, selezion il menu Chrome in alto a destra della finestra del browser, quindi seleziona Strumenti > Strumenti sviluppatore.  Seleziona la scheda Rete.

  2. Nel pannello Rete, cerca gli stores.init.js.

  3. Se la tua ricerca produce un risultato come quello qui sotto, allora il tuo sito ha il contesto client AEM abilitato:
    /etc/clientcontext/default/content/jcr:content/stores.init.js?path=%2Fcontent%2Fgeometrixx%2Fen&_=1511221424870.

  4. Fai doppio clic sull'URL stores.init.js per visitarlo.

  5. Cerca "geolocalizzazione" nel codice:

    CQ_Analytics.GeolocationUtils.init("geolocation");

  6. Se trovi quel codice, l'archivio di geolocalizzazione viene utilizzato dal contesto client AEM.

II. Disattiva l'archivio di geolocalizzazione

Per disabilitare, esegui e seguenti operazioni sull'istanza dell'autore:

  1. Vai a /sites.html su autore.

  2. Individua il root del sito in cui è stato configurato il contesto client.

  3. Apri la pagina per la modifica.

  4. Passa a Modalità design.

  5. Nella parte superiore della pagina, fai clic sul pulsante Modifica dove c'è scritto Design del contesto client.

  6. Questo aiuta a confermare a quale contesto client il sito punta sotto /etc/clientcontext.

  7. Vai a /miscadmin e, nella struttura ad albero di sinistra, naviga al contesto client di riferimento sotto Configurazioni del contesto client.

  8. Fai doppio clic su di esso per aprirlo per la modifica (per esempio, ora dovresti essere su una pagina come questa /etc/clientcontext/default/content.html).

  9. Accedi alla modalità di modifica nella pagina editor del contesto client, rimuovi l'elemento dell'archivio di geolocalizzazione nella casella contesto client (rimuovi il componente che ha una mappa che mostra latitudine e longitudine).

  10. Attiva la pagina contesto client alle istanze di pubblicazione (tramite il sidekick).

  11. Conferma che il problema è stato risolto andando a questo URL: http://www.txdot.gov/etc/clientcontext/default/content/jcr:content/stores.init.js?path=%2Fcontent%2Ftxdot%2Fen&_=1511221948185

  12. Se questa rigaa scompare dal file js, allora l'hai rimossa con successo:

    CQ_Analytics.GeolocationUtils.init("geolocation");

Logo Adobe

Accedi al tuo account