Scopri le nozioni di base sugli strumenti di disegno di Adobe Illustrator e impara ad esempio come usare gli strumenti Matita e Curvatura, come modificare i tracciati e tanto altro.
Scopri da cosa sono composti tracciati e forme.
Adobe Illustrator è utilizzato per il disegno vettoriale, il che significa che puoi creare forme e vari tipi di tracciati. In questo video scoprirai com'è fatto un tracciato vettoriale sfruttando diversi strumenti per esplorare i tracciati in questo file. Se vuoi seguire passo passo, puoi aprire questo file di esempio. Inizia scegliendo lo strumento Selezione nel pannello Strumenti sulla sinistra. Poi torna al disegno e fai clic su questa linea per selezionarla. Questo è un tracciato retto. I tracciati sono formati da punti di ancoraggio all'estremità iniziale e a quella finale e i punti di ancoraggio sono collegati da un tracciato o segmento di linea. In un tracciato come questo, i punti di ancoraggio regolano la lunghezza e la direzione del tracciato stesso. Vediamo adesso un tracciato curvo, proprio come questo. Seleziona lo strumento Zoom nel pannello Strumenti sulla sinistra e trascinalo sul tracciato per ingrandirlo. Poi attiva lo strumento Selezione nel pannello Strumenti sulla sinistra e fai clic sul tracciato curvo sopra la linea. Quando fai clic su un tracciato con lo strumento Selezione, questo viene circondato da un rettangolo di selezione per ridimensionare, ruotare e trasformare l'intero tracciato. Se non vedi il rettangolo di selezione, scegli Visualizza, poi Mostra rettangolo di selezione per attivarlo. Trascina un angolo del riquadro per vedere come rimodella il tracciato. Nel pannello Proprietà sulla destra puoi vedere le proprietà del tracciato selezionato. Come vedi, a questo tracciato è applicata una traccia ma non un riempimento. Fai clic sul colore di riempimento, verifica che l'opzione Campioni sia selezionata e seleziona un colore. Io scelgo questo blu. Come puoi vedere, la traccia non circonda del tutto il riempimento. In questo caso abbiamo un tracciato aperto, perché i punti di ancoraggio agli estremi del tracciato non sono collegati. Ora, per rimuovere quel colore di riempimento, scegli Modifica, poi Annulla applica campione. Se volessi modificare un tracciato regolando la curva, ad esempio, modificheresti i punti di ancoraggio. Per vedere i punti di ancoraggio che controllano questo tracciato, attiva lo strumento Selezione diretta nel pannello Strumenti sulla sinistra. Puoi usare questo strumento per regolare il tracciato e i singoli punti di ancoraggio. In questo modo puoi gestire la forma del tracciato dopo averlo creato. Sposta il puntatore sul punto di ancoraggio più alto della curva. Quando vedi comparire la parola "ancoraggio", fai clic per selezionare il punto di ancoraggio. Ora dovresti vedere queste linee dal punto di ancoraggio. Sono le cosiddette maniglie di direzione o di controllo. Qualsiasi punto di ancoraggio venga creato può avere queste maniglie. Servono a curvare un tracciato e a regolare la forma di quella curva. Prova a trascinare l'estremità di una maniglia e vedrai che la curva del tracciato cambia. L'ultimo tipo di tracciato che vedrai sono le forme. Una forma, come un cerchio o un quadrato, è un tracciato chiuso, dato che il punto di partenza e di arrivo coincidono. In altre parole, nella forma tutti i punti di ancoraggio sono collegati tra loro. Dopo aver premuto sullo strumento Selezione diretta, fai clic sul bordo del cerchio per selezionarlo. Dovresti vedere 4 punti di ancoraggio che regolano la curva del tracciato. Sposta il puntatore su uno dei punti di ancoraggio e poi fai clic per selezionarlo. Vedrai le maniglie di direzione che regolano la curva. Prova a trascinare questo punto di ancoraggio per spostarlo. Poi trascina l'estremità di una maniglia di direzione e vedrai che la curva del tracciato cambia. In Illustrator puoi creare molti tracciati e forme, tutti composti da punti di ancoraggio, tracciati e, se necessario, da maniglie di direzione per creare una curva. Capire come sono fatti i tracciati è un primo passo indispensabile per creare e modificare i tuoi disegni in Illustrator.
Cosa hai imparato: tracciati e curve
- I tracciati sono costituiti da punti di ancoraggio collegati a segmenti di linee.
- Seleziona i tracciati da modificare con lo strumento Selezione nel pannello Strumenti. Compare un rettangolo di selezione attorno all'intero tracciato da trasformare.
- Lo strumento Selezione diretta nel pannello Strumenti consente di selezionare i punti di ancoraggio e i tracciati.
- Un tracciato curvo è controllato da un punto di ancoraggio tramite le maniglie di direzione. Queste ultime controllano la forma della curva.
- Le forme sono tracciati chiusi dato che tutti i punti di ancoraggio di un tracciato sono connessi tra loro.
Impara a disegnare tracciati dritti e a mano libera con lo strumento Matita.
Adobe Illustrator offre vari strumenti per disegnare i tracciati, tra cui lo strumento Matita, utile per creare curve belle e fluide e tracciati retti. Per completare il disegno di questo progetto, innanzitutto vediamo come disegnare con lo strumento Matita, poi come configurare alcune delle sue impostazioni. Infine, come completare il disegno della barca a vela. Se vuoi seguire passo passo, puoi aprire questo file di esempio. Dopo aver aperto il file puoi vedere il disegno della barca sulla sinistra. Vedrai poi come aggiungere gli ultimi dettagli usando lo strumento Matita. Quindi per ingrandirne una parte seleziona lo strumento Zoom nel pannello Strumenti sulla sinistra e trascinalo sulla parte in altro a sinistra della tavola da disegno per ingrandire la barca. Per selezionare lo strumento Matita e iniziare a disegnare, tieni premuto lo strumento Pennello nel pannello Strumenti sulla sinistra, poi seleziona lo strumento Matita dal menu che appare. Prima di iniziare a disegnare vedrai come impostare alcune proprietà. Per impostare il colore e lo spessore della traccia per la linea che stai per disegnare, fai clic sul colore della traccia nel pannello Proprietà sulla destra. Dopo aver selezionato i Campioni, verifica di aver scelto il nero. Puoi premere Esc per nascondere i colori. Verifica anche che lo spessore della traccia sia impostato a 1. In questo caso il riempimento non conta, visto che verrà eliminato quando inizierai a disegnare. In un'area vuota a sinistra della barca, premi e trascina per creare un tracciato curvo con lo strumento Matita. Disegnare con lo strumento Matita è come disegnare con una matita su carta. Si notano anche le più leggere variazioni. Per rendere più uniformi i tracciati che disegni con lo strumento Matita puoi modificarne le impostazioni. Fai doppio clic sullo strumento Matita nel pannello Strumenti sulla sinistra e in una finestra appariranno le opzioni. Ora rendi più uniformi i tracciati che disegni. Trascina il cursore in alto fino all'estremo a destra. La modifica sarà applicata a tutto ciò che disegnerai da ora con lo strumento matita. Quindi fai clic su OK e prova a disegnare un altro tracciato curvo con lo strumento Matita. Come vedi, dopo aver rilasciato il tasto del mouse, il tracciato è più uniforme. Ora vedrai come disegnare una parte della barca. Se vuoi, mentre disegni puoi seguire le guide color acqua. Partendo da quest'angolo, premi e trascina per iniziare a disegnare con lo strumento Matita e segui le guide color acqua meglio che puoi. Tornando all'inizio del tracciato vedrai un cerchio accanto al puntatore. Significa che, rilasciando il pulsante del mouse, il tracciato sarà chiuso, quindi rilascia il pulsante del mouse per chiudere il tracciato. Vedrai che l'angolo qua sotto in realtà non è un angolo. Puoi ridisegnare parti di un tracciato con lo strumento Matita anche se prima non lo hai usato per creare il tracciato. Per ridisegnare una parte di tracciato, sposta il puntatore sul tracciato stesso. Quando scompare l'asterisco accanto all'icona della matita, ridisegna la parte del tracciato che ti interessa, assicurandoti di terminarla sul tracciato preesistente. Ecco. Per cambiare il riempimento della forma, fai clic su Colore di riempimento nel pannello Proprietà sulla destra. Verifica di aver selezionato Campioni e scegli questo marrone chiaro. Adesso devi spostarti in un'altra parte della finestra del documento. Premi la barra spaziatrice per accedere momentaneamente allo strumento Mano e trascina la finestra del documento per vedere le guide color acqua in fondo alla tavola da disegno, poi rilascia la barra spaziatrice. A questo punto vedrai come disegnare questa forma seguendo le guide. In questo caso vedrai come usare lo strumento Matita per tracciare una linea dritta. Inizia da qui e, prima di disegnare, premi il tasto Opzione su Mac o Alt su Windows per iniziare a disegnare una linea dritta. Quando appare una linea accanto al puntatore della matita, trascina per tracciare una linea dritta fin quaggiù. Senza rilasciare il pulsante del mouse, rilascia il tasto e continua a disegnare seguendo la guida color acqua. Quando arrivi alla linea superiore della guida color acqua, continuando a tenere premuto il pulsante del mouse, premi il tasto Opzione su Mac o Alt su Windows e traccia una linea dritta sulla parte superiore. Quanto il puntatore arriva al punto di partenza, vi compare accanto un cerchio. Per chiudere il tracciato, rilascia prima il pulsante del mouse e poi il tasto. Per impostare il colore di riempimento della forma che hai appena disegnato, fai clic sul colore di riempimento nel pannello Proprietà e seleziona questo arancione. Per poter vedere tutto il disegno scegli Visualizza, Adatta tutto a finestra. Per completare il progetto basta trascinare la barca sulla tavola da disegno a destra. Quindi premi sullo strumento Selezione, trascina i due tracciati che hai creato e premi Backspace o Canc per eliminarli. Trascina il puntatore su tutte le forme per selezionarle. Trascina una delle forme selezionate sulla tavola da disegno a destra. Ecco fatto. Disegnare con lo strumento Matita può essere molto piacevole e ti dà la possibilità di creare tracciati fluidi in modo semplice. Come per ogni altro strumento in Illustrator, hai bisogno di tempo e pratica per padroneggiarlo.
Cosa hai imparato: come disegnare con lo strumento Matita
- Fai clic e tieni premuto sullo strumento Pennello nel pannello Strumenti e poi seleziona lo strumento Matita nel menu che verrà visualizzato.
- Fai doppio clic sullo strumento Matita per configurarne le opzioni.
- Trascina il cursore nel documento per creare un tracciato con lo strumento Matita.
- Durante il trascinamento, torna all'inizio del tracciato per chiuderlo e creare una forma.
- Posiziona lo strumento Matita sul tracciato per ridisegnarlo parzialmente. Trascina per ridisegnare, finendo sul tracciato.
- Per disegnare un tracciato dritto con lo strumento Matita, trascina il cursore tenendo premuto il tasto Alt (Windows) o il tasto Opzione (macOS).
Scopri come disegnare tipi diversi di tracciati utilizzando lo strumento Curvatura.
Lo strumento Curvatura di Illustrator è molto utile per creare un disegno vettoriale in modo semplice. Vediamo come usarlo per creare il disegno della chitarra sulla destra disegnando i tracciati che la costituiscono e poi assemblando le forme sulla tavola da disegno a destra. Se vuoi seguire passo passo puoi aprire il documento dai file di esempio del tutorial. Dopo aver aperto il documento, verifica di poter visualizzare l'intero disegno scegliendo Visualizza e poi Adatta tutto a finestra. Per iniziare dovrai ingrandire la prima area in cui inizierai a disegnare. Quindi seleziona lo strumento Zoom nel pannello Strumenti sulla sinistra e trascinalo sull'area viola a sinistra per ingrandirla. Per prima cosa vedrai come disegnare il corpo della chitarra. Seleziona lo strumento Curvatura nel pannello Strumenti sulla sinistra. Puoi usarlo per creare tracciati facendo clic per impostare i punti di ancoraggio. Prima di iniziare a disegnare, però, vai nel pannello Proprietà a destra e modifica alcune impostazioni di aspetto. Fai clic sul colore di riempimento. Verifica che lo strumento Campioni sia selezionato e scegli Nessun colore per eliminare il riempimento mentre disegni. Poi puoi premere Esc per nascondere i colori. A questo punto assicurati che lo spessore della traccia sia di 1 pt. Queste saranno le impostazioni di traccia e riempimento per il disegno che dovrai creare. Questi cerchi nel documento indicano in quali punti dovrai fare clic per impostare i punti di ancoraggio di un tracciato. Quindi, iniziando dall'alto, fai clic per creare il primo punto di ancoraggio. Dopo aver rilasciato il pulsante del mouse sposta il puntatore sul cerchio successivo e fai clic per creare un altro punto di ancoraggio. Dopo aver rilasciato di nuovo il pulsante del mouse, sposta il puntatore. Come puoi vedere, tra questi due punti si crea un tracciato curvo. Sposta il puntatore per farti un'idea di come sarà creata la curva. Poi passa al punto successivo e fai clic per impostarlo. Poi sposta di nuovo il puntatore. Quando disegni con lo strumento Curvatura puoi modificare i punti di ancoraggio già impostati, spostandoli, aggiungendone altri o eliminandoli. Torna al punto precedente e passaci sopra il puntatore. Fai clic per selezionarlo, poi trascinalo per capire come puoi spostarlo e rimodellare il tracciato. Poi trascinalo di nuovo dov'era. Fai clic per creare un nuovo punto e tutti i punti successivi intorno a questa forma. Per chiudere il tracciato, sposta il puntatore sul primo punto che hai creato e, quanto accanto appare un cerchio, fai clic per chiudere il tracciato e terminare il disegno. Ora puoi usare lo strumento Curvatura anche per tracciare linee dritte, il che ti servirà per continuare con il manico della chitarra. Quindi fai clic qui per impostare il primo punto di ancoraggio. Poi fai clic per impostare il successivo punto di ancoraggio nell'angolo a destra e sposta il puntatore. Come vedi, il tracciato ha una curva. Per raddrizzare questo tracciato, sposta il puntatore sull'ultimo punto di ancoraggio che hai creato e fai doppio clic. Poi sposta il puntatore. Ora il tracciato è retto. Per lavorare più velocemente puoi creare un punto con un doppio clic, creando allo stesso tempo una linea dritta. Quindi arriva al punto successivo, qui, e fai doppio clic per creare un punto di ancoraggio con un tracciato retto. Poi fai doppio clic per creare il punto successivo. Torna al primo punto che hai creato, fai doppio clic per chiudere il tracciato e termina il disegno con una linea dritta. Per modificare i tracciati creati con gli strumenti di disegno puoi utilizzare anche lo strumento Curvatura. Per vedere il disegno che dovrai modificare premi la barra spaziatrice per accedere temporaneamente allo strumento Mano. Poi inizia a trascinare nella finestra del documento per vedere l'area arancione qui sotto. Rilascia la barra spaziatrice. Per ingrandire l'area arancione seleziona lo strumento Zoom e trascinalo sull'area stessa. La parte inferiore della forma dovrebbe essere una curva e non una linea dritta. Quindi aggiungerai un nuovo punto e lo riposizionerai con lo strumento Curvatura. Per prima cosa, seleziona il tracciato. Attiva lo strumento Selezione nel pannello Strumenti e fai clic sul bordo della forma per selezionarla. Poi riseleziona lo strumento Curvatura nel pannello Strumenti. Dopo aver selezionato la forma, sposta il puntatore sul tracciato di sotto. Quando appare un segno più accanto al puntatore, fai clic per aggiungere un punto. Poi trascinalo in basso per curvare il fondo della forma. Eliminare un punto è altrettanto semplice. Puoi fare clic per selezionare il punto con lo strumento Curvatura e premere Backspace o Canc per eliminarlo. Per completare il disegno dovrai trascinare al posto giusto tutte le forme che hai creato. Per vedere tutto scegli Visualizza, poi Adatta tutto a finestra. Attiva lo strumento Selezione e, dato che non hanno un riempimento, trascina ognuna delle forme dal bordo per posizionarle sulla destra. Per padroneggiare lo strumento Curvatura serve tanta pratica. Usalo con costanza e riuscirai a creare tutti i tipi di tracciati e forme di cui hai bisogno per i tuoi disegni.
Cosa hai imparato: come disegnare con lo strumento Curvatura
- Seleziona lo strumento Curvatura nel pannello Strumenti.
- Fai clic per impostare i punti di ancoraggio di un tracciato. Per impostazione predefinita, i punti di ancoraggio creano tracciati curvi.
- Per creare un tracciato dritto con lo strumento Curvatura, fai doppio clic per impostare un punto di ancoraggio oppure fai doppio clic su un punto di ancoraggio esistente per raddrizzare il tracciato.
- Per aggiungere punti a un tracciato, sposta il puntatore sul tracciato. Quando compare un segno Più (+) accanto al puntatore, fai clic per impostare un punto.
- Trascina i punti di ancoraggio per spostarli.
Scopri come modificare i tracciati con gli strumenti Curvatura e Selezione diretta.
Quando crei un disegno in Illustrator è inevitabile doverlo modificare. Usando il disegno di questo file di esempio, vediamo come selezionare e spostare i punti di ancoraggio e i tracciati con lo strumento Selezione diretta, poi impariamo a rimodellare i tracciati e a modificarli con lo strumento Curvatura. Per iniziare, selezioniamo e modifichiamo questo cerchio. Quindi seleziona lo strumento Zoom nel pannello Strumenti sulla sinistra in modo da ingrandirlo, poi trascinalo sul cerchio. Se vuoi ridimensionare, ruotare o trasformare in altri modi una forma come questa, devi selezionarla con lo strumento Selezione nel pannello Strumenti. Ora, per visualizzare e modificare i punti di ancoraggio di un tracciato, scegli lo strumento Selezione diretta nel pannello Strumenti sulla sinistra e fai clic sul bordo del cerchio. Appariranno così i punti di ancoraggio della forma. Hai già scoperto quali sono le parti del tracciato nel primo video della sezione, dedicato ai tracciati curvi. Fai clic su uno dei punti di ancoraggio e sposta il puntatore. Quando un punto di ancoraggio è selezionato, è colorato all'interno. Poi riporta il puntatore su quel punto di ancoraggio e trascinalo per vedere come cambia la forma. Puoi fare lo stesso per qualsiasi punto di ancoraggio della forma. Adesso passiamo ai tracciati nella parte alta della tavola da disegno. A volte dovrai usare panning e zoom per lavorare sulle varie parti del documento. Per farlo ti serve lo strumento Mano. Premi la barra spaziatrice, trascina nella finestra del documento e fai una panoramica per vedere la parte superiore della chitarra in cima alla tavola da disegno, poi rilascia la barra spaziatrice. Se vuoi ridurre l'ingrandimento puoi scegliere Visualizza, poi Zoom out. Con lo strumento Trascina selezione puoi selezionare e regolare i tracciati. Quindi sposta il puntatore su un percorso e fai clic per selezionarlo. Mantenendo il puntatore sul percorso vedrai questa freccia curva, il che significa che puoi trascinare il tracciato per modificarlo. Quindi trascina il tracciato curvo per provare a rimodellarlo. Ora passiamo a un'altra parte del disegno così potrai vedere come trascinare un tracciato retto. Premi la barra spaziatrice per riaprire lo strumento Mano, trascina nella finestra del documento in modo da vedere qui sotto il tracciato con la linea dritta, poi rilascia la barra spaziatrice. Sposta il puntatore sul bordo della forma e fai clic per selezionarla. Come nel tracciato sopra, puoi trascinare le parti curve del tracciato per rimodellarle, ma spostando il puntatore sul tracciato retto e trascinandolo, puoi notare che si sposta come una linea dritta. In questo modo sposti il tracciato anziché rimodellarlo, dato che non è curvo. Per rimodellare il tracciato, trascinalo leggermente verso l'alto. Ora torna alla parte superiore della chitarra per iniziare a modificarla con lo strumento Curvatura. Premi la barra spaziatrice per visualizzare lo strumento Mano, trascina nella finestra del documento per visualizzare questa parte della chitarra e poi rilascia la barra spaziatrice. Se hai bisogno di modificare la forma di un tracciato e spostare i punti di ancoraggio o rimodellare i tracciati non basta, puoi creare, eliminare e modificare i punti di ancoraggio con lo strumento Curvatura. Seleziona lo strumento Curvatura nel pannello Strumenti sulla sinistra, poi fai clic su questo tracciato per selezionarlo e così vedrai i punti di ancoraggio del tracciato. Per convertire un tracciato trasformando una linea curva in una linea dritta, o viceversa, puoi fare doppio clic su un punto di ancoraggio con lo strumento Curvatura. Quindi, sposta il puntatore su questo punto di ancoraggio e fai doppio clic per raddrizzare il tracciato. Per cambiare del tutto la forma del tracciato, come in quest'area, puoi anche aggiungere o eliminare dei punti di ancoraggio. Sposta il puntatore sul bordo del tracciato e, quando appare un più, fai clic per aggiungere un nuovo punto di ancoraggio. Poi prova a trascinarlo per rimodellare il tracciato. Quando hai finito, sposta il puntatore verso il basso lungo il tracciato e fai clic per aggiungere un altro punto di ancoraggio. Poi trascinalo per rimodellare il tracciato. Per deselezionare tutto, scegli Seleziona, poi Deseleziona. Infine, per vedere tutto il disegno, scegli Visualizza, Adatta tavola da disegno a finestra. Ora che hai appreso alcuni metodi per modificare i tracciati, puoi modificarli nei tuoi disegni, come per perfezionare un logo, oppure per modificare il disegno per un'insegna e molto altro.
Cosa hai imparato: come modificare i tracciati
- Seleziona lo strumento Selezione nel pannello Strumenti. Fai clic o trascina il cursore su una forma per selezionarla.
- Seleziona lo strumento Selezione diretta nel pannello Strumenti per modificare i punti di ancoraggio di un tracciato. Fai clic sul bordo di un tracciato per visualizzare i relativi punti di ancoraggio. Trascina un punto di ancoraggio per vederne l’effetto sulla forma. Nel caso di un tracciato curvo, trascinalo per regolarne la curva. Nel caso di un tracciato dritto, trascinalo per spostarlo.
- Seleziona lo strumento Curvatura nel pannello Strumenti per modificare i tracciati esistenti. Fai doppio clic su un punto di ancoraggio per convertire un tracciato da dritto a curvo e viceversa. Sposta il puntatore su un tracciato e fai clic sul segno Più (+) che appare accanto al puntatore per aggiungere un punto di ancoraggio.
Scopri come unire più tracciati utilizzando il comando Unisci.
In Adobe Illustrator puoi pulire e creare tracciati nelle illustrazioni unendo i tracciati. In questo video vediamo come usare il comando Unisci per unire i tracciati. Se vuoi seguire passo passo, puoi aprire questo documento dai file di esempio del tutorial. In cima alla tavola da disegno puoi vedere un logo. A destra trovi il logo finito, a sinistra una serie di tracciati separati. Per completare il logo a sinistra dovrai unire alcuni di questi tracciati, in modo che il disegno assuma l'aspetto del logo finito a destra. Per ingrandire e vedere un po' meglio il disegno, seleziona lo strumento Zoom nel pannello Strumenti sulla sinistra e trascinalo sui tracciati a sinistra per ingrandirli. Poi seleziona i tracciati, scegli lo strumento Selezione nel pannello Strumenti e trascinalo sui due tracciati esterni per selezionare solo quelli. Per unirli, facendoli diventare un unico tracciato, scegli Oggetto, poi Tracciato, infine Unisci. I tracciati si uniscono nei punti in cui si sovrappongono i punti di ancoraggio. Ora è diventato un unico tracciato. Puoi unire i tracciati aperti, ma non quelli chiusi, come un cerchio o un quadrato. Adesso vedrai come unire i due tracciati in mezzo. Trascina il puntatore su questi due tracciati in mezzo per selezionarli. Fai attenzione a non selezionare nient'altro. Per unirli, poi, scegli Oggetto, poi Tracciato, infine Unisci. Ora sono un unico tracciato. Facciamo lo stesso qui, per i tracciati più piccoli, selezionando solo questi e unendoli. Quindi trascina il puntatore sui tracciati. Per unirli scegli Oggetto, poi Tracciato, infine Unisci. Ora hai tre tracciati. Per completare il progetto del logo devi unire questi tracciati in modi diversi. Fai clic sul tracciato più piccolo per selezionarlo, se non lo è già. Poi premi il tasto Maiusc e fai clic sul tracciato in mezzo per selezionare entrambi. Dovrai unire i due tracciati, quindi scegli Oggetto, poi Tracciato, infine Unisci. Illustrator unisce gli estremi dei due tracciati con una linea dritta. Gli estremi dei tracciati più vicini, in genere, vengono uniti per primi. Se dovessi scegliere il comando Unisci ancora una volta, gli ultimi due estremi verrebbero uniti con una linea dritta e il tracciato verrebbe chiuso del tutto. Ora vedrai come unire questo tracciato selezionato con il primo che hai creato. Premi il tasto Maiusc e fai clic sul primo tracciato. Questa volta vedrai come usare un comando da tastiera per unire i tracciati, anziché farlo tramite il menu. Premi Comando-J su Mac o Control-J su Windows per unire le due estremità dei tracciati selezionati con una linea dritta. Per arrotondare le estremità del tracciato, fai clic su Traccia nel pannello Proprietà a destra del documento e seleziona Estremità arrotondata per ottenere questo effetto. Ora il logo è completo. Adesso vedrai come unire alcuni disegni in fondo alla tavola da disegno. Premi la barra spaziatrice per vedere momentaneamente lo strumento Mano, poi trascinalo nella finestra del documento per vedere il disegno qui sotto. Poi dovrai terminare questa icona a forma di occhio con il comando Unisci. Prima devi copiare e capovolgere questo tracciato curvo. Dopo aver scelto lo strumento Selezione, fai clic sul tracciato per selezionarlo. Per copiarlo scegli Modifica, poi Copia. Infine, per incollare la copia nella stessa identica posizione in cima all'originale, scegli Modifica, poi Incolla sopra. Poi, mantenendolo selezionato, dovrai capovolgerlo. Fai clic su Capovolgi lungo l'asse verticale nel pannello Proprietà. Per metterlo nella giusta posizione, trascina il nuovo tracciato in modo che le estremità si allineino con il tracciato originale. La guide sensibili dovrebbero aiutarti mostrandoti quando risultano allineati uno all'altro. Se non vedi le guide sensibili magenta puoi scegliere Visualizza, poi Guide sensibili, per verificare che siano attivate. Ok: ora, per unire questi tracciati trascina il puntatore su entrambi e premi Comando-J su Mac o Control-J su Windows per unire le estremità dei tracciati selezionati. Per unire l'altra estremità premi Comando-J su Mac o Control-J su Windows, di nuovo, per unire le altre estremità dei tracciati selezionati. Per completare il logo non ti resta che riempire la forma con il nero. Fai clic sul colore di riempimento nel pannello Proprietà. Assicurati che i campioni siano selezionati e poi fai clic per applicare il nero. Per sistemare la forma nera dietro quella dell'altro occhio premi Esc per nascondere i colori, fai clic sul pulsante Disponi, in fondo al pannello Proprietà, e scegli Porta in secondo piano. Per deselezionare l'intero disegno scegli Seleziona, poi Deseleziona. Per vedere l'intero disegno scegli Visualizza, poi Adatta tavola da disegno a finestra. Ora sai come unire i tracciati con il comando Unisci. Puoi sfruttare questa funzionalità nei tuoi progetti in molti modi diversi, per esempio combinando due tracciati speculari per creare un disegno simmetrico.
Cosa hai imparato: come unire i tracciati
- Seleziona due tracciati e fai clic su Oggetto > Tracciato > Unisci per unire le estremità più vicine tra loro.