Per crenatura si intende l’incremento o la riduzione dello spazio tra specifiche coppie di caratteri. L’avvicinamento è invece il processo che permette di allargare o comprimere il testo all’interno di un dato ingombro.
Nota:
i valori di crenatura e avvicinamento influenzano il testo giapponese, ma di solito queste opzioni vengono usate per regolare l’aki tra caratteri latini.
Potete applicare automaticamente la crenatura al testo utilizzando la crenatura metrica o ottica. Nella crenatura metrica sono usate coppie di crenatura disponibili nella maggior parte dei font. Queste coppie contengono informazioni sulla spaziatura tra coppie specifiche di lettere. LA, P., To, Tr, Ta, Tu, Te, Ty, Wa, WA, We, Wo, Ya e Yo.
Per impostazione predefinita, InCopy utilizza la crenatura metrica; in questo modo alle varie coppie specificate viene applicata automaticamente la crenatura quando importate o digitate il testo. Per disattivare la crenatura metrica, selezionate “0”.
Questa consente di regolare la spaziatura tra caratteri adiacenti in base alla loro forma. Alcuni font hanno delle specifiche molto precise per le coppie di crenatura. Tuttavia, se un font include solo una crenatura minima o nessuna crenatura, o se si usano due diversi font o dimensioni in una o più parole in una stessa riga, potete usare l’opzione di crenatura ottica.
Questa consente di regolare la spaziatura tra caratteri adiacenti in base alla loro forma ed è ottimizzata per l’uso con roman. Alcuni font hanno delle specifiche molto precise per le coppie di crenatura. Tuttavia, se un font offre dati minimi di crenatura incorporata o addirittura nessun dato di crenatura, o se usate due tipi di caratteri e dimensioni diversi in una o più parole in una stessa riga, potete scegliere di usare l’opzione crenatura ottica per il testo con caratteri latini nel vostro documento.

Potete usare anche la crenatura manuale, indicata per regolare lo spazio tra due lettere. L’avvicinamento e la crenatura manuale sono cumulativi; potete inizialmente regolare le singole coppie di lettere, quindi allargare o restringere un blocco di testo mantenendo inalterata la crenatura relativa tra coppie di lettere.
La crenatura tra parole è diversa dall’opzione Spaziatura parole della finestra Giustificazione, in quanto modifica solo il valore di crenatura tra il primo carattere di una parola e lo spazio che lo precede.

A. Original B. Kerning applied between “W” and “a” C. Tracking applied
Potete applicare al testo selezionato la crenatura, l’avvicinamento o entrambi. L’avvicinamento e la crenatura sono misurati in 1/1000 em, un’unità di misura correlata alla dimensione corrente del testo. In un font di 6 punti, 1 em equivale a 6 punti; in un font di 10 punti, 1 em equivale a 10 punti. La crenatura e l’avvicinamento sono strettamente proporzionali alla dimensione corrente del testo.
L’avvicinamento e la crenatura manuale sono cumulativi; potete inizialmente regolare le singole coppie di lettere, quindi allargare o restringere un blocco di testo mantenendo inalterata la crenatura relativa tra coppie di lettere.
Quando fate clic per posizionare il cursore testo fra due lettere, InCopy visualizza i valori di crenatura nei pannelli Carattere e Controllo. I valori di crenatura metrica e ottica (o le coppie di crenatura definite) compaiono tra parentesi. Allo stesso modo, se selezionate una parola o un blocco di testo, InCopy visualizza i valori di avvicinamento nei pannelli Carattere e Controllo.
Potete applicare due diversi tipi di crenatura automatica, quella metrica e quella ottica, oppure potete regolare manualmente la spaziatura fra le lettere.
Nota:
se la Metrica viene applicata ai font (compresi alcuni font OpenType giapponesi) che non contengono le informazioni di crenatura, la spaziatura per ogni carattere verrà impostata su “0” e la compressione del carattere non verrà eseguita.
Nota:
l’impostazione predefinita è Metrica - solo caratteri latini. Se l’impostazione Metrica - solo caratteri latini viene applicata a font OpenType latini, la crenatura applicata corrisponde a quella risultante dall’impostazione Metrica. Se l’impostazione Metrica - solo caratteri latini viene applicata a font OpenType CJK, la crenatura verrà applicata solo ai caratteri latini, con le stesse coppie di crenatura dell’impostazione Metriche. Non verrà invece applicata ai caratteri CJK, come se fosse selezionata l’impostazione “0”. Per questo motivo, scegliete “0” per disattivare la crenatura a coppie.
Nota:
se dovete applicare la crenatura metrica a un font OpenType giapponese, scegliete OpenType > Usa metrica proporzionale dal menu del pannello Controllo. In questo modo potrete evitare regolazioni manuali superflue della crenatura.
Nota:
la crenatura ottica è progettata in base alle forme dei caratteri latini. Potete utilizzare questa funzionalità con font CJK, ma in questo caso è necessario verificare sempre i risultati dell’operazione.
-
Nota:
se selezionate un blocco di testo, non potete applicare manualmente la crenatura al testo (sono disponibili solo le opzioni Metrica, Ottica o 0). In questo caso, potete usare l’avvicinamento.
Nota:
se selezionate un blocco di testo, non potete applicare manualmente la crenatura al testo (sono disponibili solo le opzioni Metrica, Metrica - solo caratteri latini, Ottica o 0). In questo caso, potete usare l’avvicinamento.
Il valore di regolazione della crenatura è pari a quello specificato in Crenatura della finestra Preferenze > Unità e incrementi. Quando premete il tasto di scelta rapida insieme al tasto Ctrl o Comando, la crenatura applicata è pari a cinque volte il valore delle preferenze di crenatura.
Per ripristinare la crenatura e l’avvicinamento potete anche premere Alt+Ctrl+Q (Windows) o Opzione+Comando+Q (Mac OS). In questo modo, la crenatura è impostata su Metrica, indipendentemente dall’opzione selezionata.
In alcuni casi può essere necessario riconoscere il testo a cui siano stati applicati valori personalizzati di avvicinamento o crenatura. Se selezionate l’opzione delle preferenze Avvicinamento/Crenatura personalizzati, il testo con valori personalizzati di avvicinamento o crenatura appare evidenziato in verde.
-
Con lo strumento testo
, selezionate un blocco di testo ed effettuate una delle seguenti operazioni:
Per aggiungere spazio tra le parole selezionate, premete Alt+Ctrl+\ (Windows) o Opzione+Comando+\ (Mac OS).
Per ridurre lo spazio tra le parole selezionate, premete Alt+Ctrl+Backspace (Windows) o Opzione+Comando+Ritorno unitario (Mac OS).
Per moltiplicare per 5 il valore di regolazione della crenatura, tenete premuto Maiusc insieme alla scelta rapida da tastiera.