Problemi di rendering del modulo con l'uso dell'opzione Pacchetto moduli JDBC in WebLogic

Problema

Puoi incontrare problemi di rendering per i moduli frammentati se usi l'opzione Pacchetto moduli JDBC (datasources sicure) quando configuri l'installazione LiveCycle ES2 su WebLogic usando la gestione della configurazione di LiveCycle. 

Soluzione

Non utilizzare l'opzione Pacchetto moduli JDBC (datasources sicure) quando esegui la gestione della configurazione di LiveCycle. Utilizza la seguente procedura per proteggere le fonti dati sul server WebLogic dopo aver eseguito la gestione della configurazione di LiveCycle. Questa procedura risolve i problemi di rendering del modulo.

Crea un account utente nel gruppo Amministratore nel realm della sicurezza di WebLogic:

  1. Accedi alla console di amministrazione del server WebLogic.

  2. Nella Struttura del dominio, fai clic su Realm di sicurezza.

  3. Nella schermata successiva, seleziona myrealm.

  4. Nella schermata successiva, fai clic sulla scheda Utenti e gruppi, quindi fai clic su Nuovo.

  5. In Crea nuovo utente, specifica il valore delle proprietà, quindi fai clic su OK

  • Nella casella Nome, digita il nome utente (ad esempio LCUser).
  • Nella casella Password, digita la password.
  • Nella casella Conferma password, digita nuovamente la password.
  1. In Utenti, seleziona il nome utente creato (LCUser in questo esempio). Nella schermata successiva, fai clic sulla scheda Gruppi.

  2. Nella schermata successiva, seleziona Amministratori nella tabella Disponibili.

  3. Fai clic sul pulsante freccia a destra e aggiungi Amministratori alla tabella Scelta, quindi fai clic su Salva.

Crea un file jndi.properties:

Crea un file jndi.properties in una posizione nota e aggiungi il suo percorso nel classpath del server gestito. Questo file deve contenere quanto segue:

java.naming.security.principal=[nome utente]

java.naming.security.credentials=[password]

 

Accedi alla console di amministrazione del server WebLogic.

  1. In Cambia centro nella console di amministrazione del server WebLogic, fai clic su Blocca e modifica.

  2. In Struttura di dominio, fai clic su Ambiente > Server e, nel riquadro di destra, fai clic sul server creato per il server gestito.

  3. Fai clic sulla scheda Avvio server e, nella casella Percorso classe, aggiungi la cartella contenente il file jndi.properties, come mostrato in questi esempi:

        (Windows): %CLASSPATH%;[folder location];

        (UNIX): $CLASSPATH:[folder location]:

  1. Fai clic su Salva e poi su Attiva modifiche.
  2. Riavvia il server gestito in modo che le proprietà JNDI abbiano effetto.

Protezione dei datasource (IDP_DS e EDC_DS):

  1. Accedi alla console di amministrazione del server WebLogic.

  2. In Struttura del dominio, fai clic su Ambiente > Server e, nel riquadro di destra, fai clic sul nome del server gestito.

  3. Nella schermata successiva, fai clic su Visualizza albero JNDI. Viene mostrata una nuova finestra con la struttura ad albero JNDI.

  4. Nella struttura ad albero JNDI, naviga agli oggetti datasource in base ai loro nomi JNDI:

  5. Fai clic su IDP_DS.

  6. Fai clic su Sicurezza > Policy, quindi fai clic su Aggiungi condizioni.

  7. Seleziona Utente nell'elenco dei Predicati e fai clic su Successivo.

  8. Nella casella Nome argomento utente, digita il nome utente (ad esempio LCUser) e fai clic su Aggiungi.

  9. Fai clic su Fine per tornare alla schermata Policy, quindi fai clic su Salva.

  10. Ripeti i passi da 5 a 9 per EDC_DS.

  11. Riavvia il server delle applicazioni.

Informazioni aggiuntive

Se hai già protetto i datasource per Business Activity Monitoring ES2, assicurati di utilizzare lo stesso nome utente e password nel file jndi.properties creato per BAM. Per ulteriori informazioni, vedi la guida Installo e implementazione di LiveCycle ES2 per WebLogic

 

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?