In Photoshop Elements 13 sono stati rinnovati alcuni aspetti dell’interfaccia utente. Diversi pannelli di Elements che erano stati creati in Flash sono ora basati su HTML.
La build corrente contiene i pannelli convertiti in HTML per gli ambienti di modifica Guidata e Rapida. Il team di Photoshop Elements prevede di rinnovare e convertire in HTML anche altre aree dell’interfaccia utente, che diventeranno disponibili nelle prossime prerelease. Nuovi pannelli nella build prerelease corrente:
- Regolazioni
- Effetti
- Texture
- Cornici
- Barra degli strumenti in modalità Rapida

Per l’ambiente Modifiche guidate è ora disponibile una nuova schermata di selezione iniziale. Le Modifiche guidate sono state suddivise in categorie:
- Nozioni di base
- Colore
- Bianco e nero
- Modifiche divertenti
- Modifiche speciali
- Photomerge

Per scoprire le possibilità offerte da una Modifica guidata:
- Aprite un’immagine nel raccoglitore foto. Se il Raccoglitore foto contiene più foto, selezionate quella che desiderate usare.
- Scegliete la Modifica guidata che vi interessa e seguite le istruzioni passo-passo fornite nel pannello Modifica guidata per ottenere il risultato desiderato.
- Al termine, fate clic su Fine. Viene aperto un nuovo pannello con il quale potete effettuare le seguenti operazioni:
- Salvare l’immagine
- Continuare con ulteriori modifiche in ambiente di modifica Rapida o Esperti
- Condividere l’immagine su servizi online quali Facebook, Twitter e così via (sarà visibile con la prossima release di PR) |
- Fate clic su Fine in questa schermata per tornare alla schermata di selezione iniziale.