Usa gli stili di livello e il filtro Fluidifica per separare i colori e creare un effetto di distorsione.
Cosa serve
Ora provaci tu!
1. Scarica il file di esercitazione e apri "split-color-effect.psd" in Photoshop.
2. Seleziona il livello denominato "Model copy" nel pannello Livelli e fai doppio clic su di esso per aprire la finestra di dialogo Stile livello. Il sistema RGB utilizza i canali rosso, verde e blu per rappresentare i colori di un’immagine. Poiché vogliamo produrre uno stile di livello in cui sia visibile solo il canale rosso, occorre disattivare i canali Verde e Blu: deselezionali e fai clic su OK.

Suggerimento: fai clic sull’icona a forma di occhio del livello "Model" per renderlo invisibile. Ora puoi vedere l’effetto sul livello "Model copy”, dove è rimasto attivo solo il canale rosso. Per continuare, rendi nuovamente visibile il livello.

Come fluidificare il soggetto
3. Il prossimo passaggio consiste nell’applicare un effetto di distorsione alla modella. A tale scopo, useremo un filtro. Con il livello "Model copy" selezionato, vai su Filtro > Fluidifica. Una volta selezionato il filtro, si aprirà il pannello Proprietà.

4. Per evitare che il volto della modella si deformi mentre fluidifichi il resto della foto, è necessario applicare una maschera. Vai nella barra degli strumenti a sinistra, seleziona lo Strumento maschera area fissa e passa il pennello sul volto della modella.

5. Nella barra degli strumenti, ora scegli lo Strumento altera avanti. Nel pannello Proprietà a destra, imposta la dimensione del pennello a 1000 px e spunta la casella Fissa bordi. Questo ti impedirà di trascinare troppo il bordo dell’immagine quando andrai a usare lo strumento di alterazione.

6. Applica lo Strumento altera avanti sulle parti della modella per sfalsare le aree della foto. Premi OK per confermare le modifiche.

Ecco fatto! Ora tocca a te creare una suddivisione colore con Photoshop. Scarica le risorse disponibili oppure usa le tue e condividi il risultato finale su Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #MadewithPhotoshop per ricevere commenti e restare in contatto con le altre menti creative della nostra community.
Scarica i materiali di esercitazione
PER RESTARE IN CONTATTO
Facebook: http://facebook.com/adobecreativecloud
Twitter: http://twitter.com/creativecloud
Instagram: http://www.instagram.com/adobecreativecloud
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCL0iAkpqV5YaIVG7xkDtS4Q
Behance: https://www.behance.net/live Segui i nostri streaming dal vivo tenuti da professionisti del settore, su progetti reali in tempo reale e trova l’ispirazione giusta.