Come realizzare un poster a partire da un modello Adobe Stock in Photoshop | Esercitazioni Adobe Photoshop
Impara a creare un poster da un modello Adobe Stock.

Ora provaci tu

1. Scarica le immagini dell’esercizio. Il modello Volantino tipo quotidiano per rock indipendente che scaricheremo si aprirà direttamente in Photoshop.

2. Fai clic su Crea nuova nel pannello di sinistra in Photoshop.

3. Nella finestra Nuovo documento scegli la categoria Stampa, quindi fai clic su Visualizza tutti i predefiniti +.

4. Scorri l’elenco fino a individuare il modello Volantino tipo quotidiano per rock indipendente, facci clic sopra e seleziona Scarica. Una volta completato il download del modello da Adobe Stock, il pulsante Scarica si trasforma in un pulsante Apri.

5. Nel caso in cui nel modello sia utilizzato un font non disponibile sul tuo computer potresti visualizzare la finestra di dialogo Font mancanti di Typekit. Se necessario, fai clic su Risolvi font per scaricare/sincronizzare il font mancante sul tuo computer.

Come sostituire il testo del titolo

6. Seleziona lo strumento Testo nella barra degli strumenti a sinistra.

7. Nel pannello Livelli a destra individua il gruppo di livelli Testo ed espandi il gruppo di livelli Titolo facendo clic sulla piccola freccia, quindi seleziona il livello INDIEROCK.

8. Fai doppio clic sul testo INDIEROCK per evidenziarlo e digita "THREE AT TEN".

9. Il titolo è troppo grande per lo spazio a disposizione, evidenzia nuovamente il testo e ridimensionalo a 75 pt.

Come sostituire il colore di sfondo

10. Fai clic sulla piccola freccia del gruppo di livelli Testo per ridurlo al minimo. Espandi il gruppo di livelli Grafica, quindi espandi il gruppo di livelli Titolo.

11. Fai doppio clic sulla miniatura nel livello Riquadro titolo per aprire la finestra di dialogo Selettore colore. Usa i cursori nella barra dei colori per individuare la gamma dei viola. Sposta il cerchio del selettore finché non trovi il colore che ti piace, quindi fai clic su OK.

Suggerimento: per applicare lo stesso colore di sfondo ad altri elementi, apri di nuovo la finestra di dialogo Selettore colore e copia negli Appunti il codice esadecimale che trovi nel campo #.

 

12. Ora espandi il gruppo di livelli Artisti, fai doppio clic sulla miniatura nel livello Riquadro e incolla il codice colore nel campo #, quindi premi OK. Espandi il gruppo di livelli Riquadro e ripeti questo passaggio per i tre livelli presenti nel gruppo.

Come aggiungere immagini

13. Espandi il gruppo di livelli Immagini, quindi espandi il gruppo di livelli Artista principale. Fai doppio clic sulla miniatura Oggetto avanzato nel livello per aprire l’Oggetto avanzato incorporato: è qui nel livello [INSERISCI IMMAGINE] che aggiungerai una foto.

14. Trascina il file MainArtist.jpg dai materiali di esercitazione che hai scaricato in precedenza sulla tela e premi Invio.

 

Suggerimento: se la foto non rientra nello spazio a disposizione dell’Oggetto avanzato, trascina le maniglie angolari per adattarla e premi Invio.

 

15. Salva le modifiche premendo CTRL+S su Windows oppure COMANDO+S su MacOS e chiudi la finestra dell’Oggetto avanzato. Ripeti questa operazione per i gruppi di livelli Altro artista 1 e Altro artista 2 utilizzando i file di immagine OtherArtist1.jpg e OtherArtist2.jpg.

16. Nel menu File scegli l’opzione Salva con nome... per assegnare al file un nome significativo e salvarlo sul computer.

17. Scegli Stampa... per avviare la stampa del poster dal tuo computer.

 

Suggerimento: se desideri stampare il poster in una tipografia, salva il tuo progetto come file Photoshop PDF su una chiavetta USB scegliendo l’opzione [Stampa di alta qualità] nella finestra di dialogo Salva Adobe PDF

Ecco fatto! Ora tocca a te realizzare un poster in 60 secondi con Photoshop. Scarica le risorse disponibili oppure usa le tue e condividi l’immagine finale su Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #MadewithPhotoshop per ricevere commenti e restare in contatto con le altre menti creative della nostra community.

PER RESTARE IN CONTATTO

Facebook: https://www.facebook.com/AdobeSystemsItalia

Twitter: https://twitter.com/AdobeItalia

Instagram: http://www.instagram.com/adobecreativecloud

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCL0iAkpqV5YaIVG7xkDtS4Q

Behance: https://www.behance.net/live Segui i nostri streaming dal vivo tenuti da professionisti del settore, su progetti reali in tempo reale e trova l’ispirazione giusta.

07/23/2022
Questa pagina è stata utile?