Operazione
Nel mese di luglio 2024 sono state rimosse le funzioni 3D precedenti di Photoshop. Tuttavia, ora nell’app Photoshop (beta) potete aggiungere facilmente oggetti 3D alla vostra progettazione 2D in Photoshop utilizzando l’app Adobe Substance 3D Viewer (beta). Per ulteriori informazioni,fate clic qui.
Il pannello 3D di Photoshop facilita l’elaborazione di oggetti 3D. Simile al pannello Livelli, il pannello 3D presenta una struttura ad albero della scena, con oggetti principali e oggetti secondari.
È possibile interagire con gli oggetti 3D nella struttura della scena in diversi modi, ad esempio:
- Eliminare gli oggetti
- Riordinare gli oggetti
- Invertire l’ordine degli oggetti
- Inserire gli oggetti
- Duplicare gli oggetti
- Creare istanze di oggetti
- Raggruppare gli oggetti
Potete effettuare tali operazioni mediante il menu di scelta rapida associato a un oggetto 3D. Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o fate clic tenendo premuto il tasto Control (Mac OS).
Alcune operazioni non sono disponibili per alcuni tipi di oggetti 3D.
Visualizzare il pannello 3D
- Selezionate Finestra > 3D.
Operazioni di base
|
|
Descrizione |
Azione da eseguire... |
Non disponibile per... |
|
Eliminare un oggetto |
Elimina gli oggetti selezionati |
|
Oggetti in Scena, Ambiente e Vista |
|
Aggiungere un oggetto |
Aggiunge una trama o un oggetto 3D predefinito |
|
Oggetti in Ambiente |
|
Riordinare un oggetto |
Cambia la posizione dell’oggetto selezionato all’interno della struttura della scena |
Trascinate l’oggetto fino alla nuova posizione. |
Oggetti in Scena, Ambiente e Vista corrente |
|
Invertire l’ordine degli oggetti |
Inverte la posizione degli oggetti selezionati |
|
Oggetti in Scena, Ambiente e Vista corrente |
|
Duplicare un oggetto |
Duplica l’oggetto selezionato |
|
Oggetti in Scena, Ambiente e Vista corrente |
|
Raggruppare gli oggetti |
Raggruppa gli oggetti selezionati |
|
Materiali, vincoli e oggetti in Scena e Ambiente |
|
Separare gli oggetti |
Separa un gruppo di oggetti |
|
Materiali, vincoli e oggetti in Scena e Ambiente |
Creare un’istanza di un oggetto 3D
Un’istanza di un oggetto 3D è una copia collegata alla quale vengono applicate le stesse modifiche apportate all’oggetto originale. Per modificare in modo indipendente un oggetto e la relativa istanza, potete interrompere il collegamento tra i due elementi.
Per creare un’istanza di un oggetto 3D, effettuate le seguenti operazioni:
- Nel pannello 3D, fate clic con il pulsante destro del mouse sull’oggetto trama. Ad esempio, fate clic con il pulsante destro del mouse su Cappello.
- Dal menu di scelta rapida per l’oggetto, selezionate Crea istanza oggetti. Viene creata un’istanza dell’oggetto, ad esempio Cappello1.
Per impostazione predefinita, l’istanza è collegata all’oggetto originale.
Interrompere il collegamento tra un’istanza e l’oggetto originale
Quando si interrompe il collegamento tra un’istanza e l’oggetto originale, le modifiche apportate all’oggetto originale non vengono più applicate anche all’istanza.
- Fate clic con il pulsante destro del mouse sull'istanza nel pannello 3D.
- Dal menu di scelta rapida, selezionate Dissocia istanza.