Un modello per tag è una raccolta di pulsanti e di metadati associati che può essere condivisa. In fase di revisione dei file multimediali, viene caricato il modello che fornisce i tag utilizzati per inserire le risorse nel registro. I pulsanti vengono creati e disposti utilizzando l’Editor di modelli per tag di Prelude.
-
Salvate
il modello come file JSON. I modelli per tag vengono memorizzati come file JSON facili da condividere e compatibili con altre applicazioni e servizi Web.
Per impostazione predefinita i modelli sono memorizzati nella cartella Adobe\Prelude\<versione>\TagTemplates. Potete cambiare il percorso e salvare i modelli per tag in una cartella diversa.
-
Potete creare i tag nella finestra Modello per tag. La dimensione predefinita della griglia è di sei righe per cinque colonne. Potete personalizzare il tag con le seguenti impostazioni:
- Dimensione tag: selezionate una cella nella griglia. Quindi selezionate le dimensioni e la forma del pulsante che dovrà rappresentare il tag, dalle quattro opzioni disponibili. Le opzioni del pulsante sono dinamiche; se selezionate una cella nella griglia in cui non possono rientrare alcune dimensioni del pulsante, tali dimensioni risultano disattivate.
- Informazioni pulsante tag: personalizzate ciascun pulsante di tag con le seguenti impostazioni:
- Nome tag: Nome (etichetta) univoco di ciascun pulsante di tag
- Descrizione: descrizione del payload dei metadati
- Durata: durata del nuovo marcatore creato nella timeline con il tag incluso
- Colore: Prelude tiene traccia degli ultimi sette colori usati per i pulsanti di tag.
- Dimensione griglia: regolate le dimensioni del modello usando i comandi di Dimensione griglia nella parte inferiore della finestra di dialogo.
Editor di modelli per tag
-
A questo punto potete usare il modello per tag per assegnare tag ai file multimediali.
- Se nella timeline non è selezionato alcun marcatore e create un nuovo tag, questo viene creato nella timeline con il tag. La durata del marcatore viene specificata nel campo Durata dell’Editor di modelli per tag.
- Se nella timeline è selezionato un marcatore e create un nuovo tag, il tag viene aggiunto nei marcatori selezionati. Non viene creato alcun nuovo marcatore. Il marcatore selezionato mantiene la sua durata originale.
- Se nella timeline non è selezionato alcun marcatore e create un nuovo tag, questo viene creato nella timeline con il tag. La durata del marcatore viene specificata nel campo Durata dell’Editor di modelli per tag.
Potete caricare più modelli per tag contemporaneamente. Tutti i modelli per tag caricati vengono visualizzati nel menu a discesa nella parte superiore del pannello. In qualsiasi momento potete passare a diversi modelli per tag.
Fate clic sul pulsante Importa nell’angolo in alto a sinistra del pannello Tag. Passate al percorso in cui è stato archiviato il modello per tag. Selezionate il modello desiderato e fate clic su OK per caricarlo in Prelude.
Fate clic su Scarica per scaricare i modelli per tag da Creative Cloud. Accedete all’account, individuate il percorso in cui avete archiviato i modelli e selezionateli per scaricarli. I modelli vengono caricati automaticamente nel pannello Tag.
Per caricare i modelli nell’account Creative Cloud, fate clic su Carica/Condividi , accedete al vostro account e salvate i modelli.
In qualsiasi momento potete modificare i modelli per tag per aggiungere, rimuovere o modificare i pulsanti tag. Per modificare un modello per tag, caricate e selezionate il modello per tag come modello corrente. Fate clic su Modifica per aprire la finestra di dialogo dell’Editor di modelli per tag. Apportate le modifiche desiderate e fate clic su OK per salvare le modifiche.
Potete assegnare una scelta rapida da tastiera a ogni modello nel pannello Tag.
- Importare il tag.
- Fate clic sull’icona Modifica per aprire il pannello Tag.
- Assegnate una scelta rapida nel campo Scelta rapida.
- Fate clic su OK per salvare le modifiche..
Selezionate il tag prima di utilizzare la scelta rapida da tastiera assegnata.
Nota:
Per passare rapidamente ai diversi pannelli, utilizzate la scelta rapida Ctrl+Maiusc+. per selezionare il pannello successivo e Ctrl+Maiusc+, per selezionare quello precedente.