Cosa serve
Trascina il video da rallentare in Premiere Pro. Ora crea una nuova sequenza. Scegli un formato Full HD standard con 24 fps (fotogrammi per secondo) di riproduzione e fai clic su OK. Trascina il file originale nella Timeline.

Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file del video originale, vai su Modifica e scegli Interpreta metraggio. Si aprirà un riquadro da cui potrai modificare la frequenza fotogrammi della clip. Spuntando il cerchio Presupponi questa frequenza fotogrammi potrai digitare il valore di fotogrammi desiderato nel riquadro fps. Fai clic su OK e completa la modifica degli fps della clip. Per ottenere un rallentamento del 50%, dovrai dimezzare gli fps originali: per esempio, se la clip è stata girata a 30 fps, impostando 15 fps avrai la metà della velocità originale.
Suggerimento: il valore degli fps di registrazione del metraggio deve essere superiore rispetto al valore che desideri impostare per la nuova riproduzione, generalmente 24 fps. Il video originale deve essere stato registrato a una velocità due, tre o perfino quattro volte maggiore, per consentirti di rallentarlo una o più volte. In ogni caso, non dovrebbe essere un problema poiché la maggior parte dei telefoni cellulari oggi registrano a partire da 60 fps, fino ad arrivare a 120, 240, ecc. Lo stesso vale per le videocamere.

Facendo clic su OK nulla sembrerà essere cambiato, ma una volta avviata nuovamente la riproduzione, vedrai uno straordinario effetto di rallentamento. Se non desideri applicarlo all’intera sequenza, seleziona l’area da modificare e usa lo strumento Lametta per tagliarla. Ora puoi esportare la clip selezionando File > Esporta > File multimediali.

Scarica i materiali di esercitazione
PER RESTARE IN CONTATTO
Facebook: https://www.facebook.com/AdobeSystemsItalia
Twitter: https://twitter.com/AdobeItalia
Instagram: http://www.instagram.com/adobecreativecloud
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCL0iAkpqV5YaIVG7xkDtS4Q
Behance: https://www.behance.net/live Segui i nostri streaming dal vivo tenuti da professionisti del settore, su progetti reali in tempo reale e trova l’ispirazione giusta.