Disabilita la modalità protetta: scegli Modifica > Preferenze > Protezione (avanzata) e deseleziona la casella di controllo Attiva modalità protetta all’avvio.
Panoramica sulla modalità protetta
La modalità protetta è la strategia di protezione approfondita principale di Adobe per attenuare ed evitare le vulnerabilità. Questa modalità garantisce protezione limitando le operazioni che i file dannosi possono eseguire e gli elementi ai quali possono accedere. Viene eseguita in background in modalità invisibile per proteggere l’hardware e i dati.
Conflitti con il software antivirus su Windows
Acrobat può presentare problemi di compatibilità con il software antivirus quando questo intercetta le chiamate di sistema per la sandbox di Acrobat.In tali casi, Acrobat potrebbe non aprirsi, arrestarsi in modo anomalo o visualizzare una finestra di dialogo in merito alla configurazione non compatibile.
Ad esempio, sono noti i problemi di compatibilità della Modalità protetta con:
- Antivirus Trend Micro versione 15 o precedente. Adobe consiglia di effettuare l’aggiornamento a Trend Micro versione 16 o successiva.Per ulteriori informazioni, consulta Impossibile verificare lo stato dell’abbonamento | Acrobat, antivirus Trend Micro.
- Kaspersky Security for Virtualization 5.1 Light Agent. Adobe consiglia di effettuare l’aggiornamento alla versione più recente di Kaspersky Security for Virtualization Light Agent.
- Palo Alto Traps versione 5 o precedente.Adobe consiglia di eseguire l’aggiornamento alla versione più recente di Traps.
- Alcune configurazioni Symantec Endpoint Protection. Adobe consiglia di eseguire l’aggiornamento a Symantec Endpoint Protection versione 11.0 RU6 MP2 o successiva.
Adobe collabora con i produttori di antivirus per risolvere questi problemi.
Plug-in di terze parti non compatibili su Windows
La modalità protetta limita alcune operazioni su file e registro che potrebbero impedire il corretto funzionamento di alcune funzioni dei plug-in di terze parti.Se riscontri tali problemi, aggiorna il plug-in o contatta il rispettivo fornitore.
La modalità protetta presenta problemi di compatibilità noti con i seguenti plug-in di terze parti:
- iManage
- Heidelberg
- Enfocus PitStop
- PDFLib
- Common Look PDF Validator
- PfxEngagement di Wolters Kluwer
Adobe collabora con i fornitori dei plug-in per risolvere i problemi.
Alcuni fornitori di plug-in potrebbero chiedere di disabilitare la modalità protetta in Acrobat durante l’utilizzo dei rispettivi plug-in.Adobe non consiglia di disattivare definitivamente la modalità protetta. Dopo aver completato il flusso di lavoro, è consigliabile attivare la modalità protetta in Acrobat.
L’installazione della smart card P11 non riesce
L’installazione di alcune smart card non funziona per gli utenti Acrobat in modalità protetta.In modalità protetta alcuni processi con chiamate al sistema vengono eseguiti nella sandbox, l’installazione della smart card potrebbe non riuscire o presentare la finestra “Configurazione non supportata”.Tuttavia, è disponibile un soluzione alternativa semplice.Installa il software della smart card con la modalità protetta disattivata, come descritto di seguito:
-
-
Riavvia Acrobat.
-
Installa il software della smart card seguendo le istruzioni fornite dal produttore.
-
Abilita la modalità protetta.
-
Riavvia Acrobat.
Per domande frequenti e informazioni sulla configurazione del registro e sulla creazione di criteri personalizzati, consulta il capitolo Modalità protetta, nella Guida alla protezione dell’applicazione.