Guida utente Annulla

Correggere la prospettiva dell'immagine utilizzando Geometria

Scoprite come utilizzare le impostazioni Geometria per correggere la prospettiva in un'immagine.

Adobe Camera Raw ha quattro predefiniti Upright che potete utilizzare per correggere la prospettiva: Automatico, In piano, Verticale, Completo e Guidata. Dopo aver applicato una modalità Upright, potete regolare ulteriormente l'immagine modificando manualmente le impostazioni mediante gli appositi cursori.

Suggerimento:

applicate i profili di correzione lente disponibili per la fotocamera e l'obiettivo prima di applicare i predefiniti Upright. Il profilo di correzione lente prepara l'immagine che deve essere analizzata per una correzione ottimale della distorsione.

Correzione manuale della distorsione con i predefiniti Upright

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Aprite un file in formato raw da fotocamera.
    • Con un’immagine aperta in Photoshop, fate clic su Filtro > Filtro Camera Raw.
  2. (Facoltativo) Nella finestra di dialogo Camera Raw, accedete al pannello Correzioni obiettivo. Nella scheda Profilo, selezionate la casella di controllo Attiva correzioni profilo obiettivo.

    Nota:

    si consiglia vivamente di attivare la correzione basata sul profilo dell’obiettivo prima di procedere con l’elaborazione della foto mediante i predefiniti Upright.

  3. Seleziona un predefinito Upright per applicare la correzione alla foto.

    Automaticoapplica un set bilanciato di correzioni prospettiche.

    In pianoapplica la correzione prospettica necessaria a rendere l'immagine in piano.

    Verticaleapplica correzioni prospettiche in piano e in verticale.

    Completoapplica correzioni prospettiche in piano, in verticale e in orizzontale.

    Guidata: consente di tracciare due o più guide sulla foto per personalizzare la correzione prospettica. Per effettuare tale operazione:

    • Tracciate le guide direttamente sulla foto per indicare le caratteristiche dell'immagine che devono essere allineate all'asse orizzontale o verticale.
    • Dopo aver tracciato almeno due guide, la foto viene modificata in modo interattivo.
    Nota:

    mentre provate i risultati ottenuti con le cinque modalità Upright, se selezionate o deselezionate la casella Attiva correzioni profilo obiettivo (Correzione obiettivo > Profilo), fate clic sul collegamento Aggiorna sotto i pulsanti delle modalità Upright.

  4. Selezionate Vincola ritaglio per tagliare automaticamente i bordi di un'immagine dopo le correzioni obiettivo e rimuovere eventuali aree vuote o distorte. 

  5. Oltre alle opzioni di correzione automatica, potete anche regolare manualmente la prospettiva di una foto. Usate i cursori per perfezionare le correzioni prospettiche: Verticale, Orizzontale, Ruota, Aspetto, Scala, Spostamento asse X, Spostamento asse Y.

  6. Una volta regolata la prospettiva con lo strumento Upright, potrebbero esserci aree "vuote" o "trasparenti" lungo uno o più bordi della foto. Puoi riempire queste aree utilizzando Espansione generativa

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?