Adobe Content Synchronizer si arresta in modo anomalo di continuo dopo l'aggiornamento

Scopri cosa fare quando Adobe Content Synchronizer (denominato in precedenza CoreSync) si arresta in modo anomalo ripetutamente dopo l'aggiornamento dell'app desktop Creative Cloud.

Nota:

A partire dall'11 dicembre 2023, i nuovi utenti e organizzazioni non avranno l'autorizzazione per i file sincronizzati di Creative Cloud. A partire dal 1° febbraio 2024, i file sincronizzati di Creative Cloud non saranno più disponibili per gli account personali esistenti prima dell'11 dicembre 2023 (ulteriori informazioni qui). A partire dal 1° ottobre 2024, i file sincronizzati di Creative Cloud verranno sospesi per gli account aziendali associati a organizzazioni esistenti prima dell'11 dicembre 2023 (ulteriori informazioni qui).

Panoramica di Adobe Content Synchronizer

Adobe Content Synchronizer (denominato in precedenza CoreSync) mantiene i tuoi file Creative Cloud sincronizzati su vari dispositivi e nel cloud. Oltre ad agevolare la sincronizzazione dei file, assicura anche che diverse applicazioni e servizi Adobe funzionino senza problemi. Di seguito sono riportati alcuni esempi:

  • Rende Adobe Fonts sempre disponibile
  • Fornisce notifiche in tempo reale per la sincronizzazione dei file e le collaborazioni
  • Richiede l’aggiornamento dell’app desktop Creative Cloud, quando necessario

Perché Adobe Content Synchronizer si arresta in modo anomalo ripetutamente dopo un aggiornamento?

Potresti ricevere il messaggio di errore "Adobe Content Synchronizer è stato interrotto in modo imprevisto" dopo l'installazione dell'aggiornamento 2.1.0.108 per l’app desktop Creative Cloud. Ciò si verifica quando Adobe Content Synchronizer non funziona come previsto.

Adobe Content Synchronizer ha riscontrato un problema

Come posso risolvere il problema?

Se ricevi il messaggio di errore "Adobe Content Synchronizer è stato interrotto in modo imprevisto" dopo l'installazione dell'aggiornamento 2.1.0.108 per l'app desktop Creative Cloud, segui i passaggi riportati di seguito per risolvere il problema.

  1. Esci da Creative Cloud dalle preferenze dell’app.

  2. Esci dall’app desktop Creative Cloud dalle preferenze dell’app.

  3. Chiudi i seguenti processi in Monitoraggio attività (macOS) o Gestione attività (Windows): Adobe Content Synchronizer e Creative Cloud Core Service.

  4. A seconda del sistema operativo in uso, vai ai seguenti percorsi:

    macOS

    ~/Library/Application Support/Adobe/CoreSync/
    (Se la cartella Libreria utenti è nascosta, vedi Accedere ai file nascosti della Libreria utente.)

    Windows

    • C:\Utenti\<nomeutente>\AppData\Roaming\Adobe\CoreSync
    • C:\Utenti\<nomeutente>\AppData\Local\Adobe\AdobeSync\CoreSync

    (La cartella AppData è nascosta per impostazione predefinita in Windows. Consulta Visualizzare i file nascosti.)

  5. Elimina dalla cartella tutti i file che terminano con .db, .db-shm o db.wal.

    Dovrebbero essere presenti tre o quattro di questi file, ma è possibile che ne siano presenti di più se sono stati utilizzati più account Creative Cloud sul sistema.

  6. Riavvia l’app desktop Creative Cloud.

Il problema non è stato risolto? (Solo per macOS)

Se gli arresti anomali proseguono, rimuovi altre voci della cartella di file Creative Cloud dai Preferiti.

  1. Apri il Finder.

  2. Nel riquadro Preferiti nella parte sinistra della finestra del Finder, seleziona individualmente tutti i collegamenti alla cartella di file Creative Cloud.

    Dopo aver selezionato tutti i collegamenti, dovresti visualizzarne solo uno, come illustrato nell’immagine di seguito.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?