
Funzione Allinea e distribuisci
Con la funzione Allinea e distribuisci puoi selezionare rapidamente i modelli e regolarne il posizionamento.

Esportare modelli da Dimension
Esporta modelli specifici nei formati file più comuni, invece di salvare l’intera scena in Dimension.

Incorporare contenuti 3D nel Web
Con la funzione Pubblica la scena 3D (beta) puoi condividere una scena 3D sul Web.
La barra delle azioni di Dimension 2.3 contiene una nuova opzione: Allinea e distribuisci. Questo widget interattivo consente di selezionare rapidamente i modelli e regolarne il posizionamento per allineare alla perfezione gli oggetti con spaziatura uniforme. Puoi trascinare le maniglie per regolare la spaziatura tra più oggetti.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare questa azione, consulta Funzione Allinea e distribuisci.
Oltre a salvare l’intera scena di Dimension, ora puoi esportare modelli specifici in diversi formati di file di uso comune, come .dn, .obj, .gltf e .glb. Il salvataggio in formato .dn è indicato per riutilizzare i modelli in altri progetti Dimension e mantiene tutte le impostazioni di oggetti e decalcomanie. Altri formati consentono di utilizzare i progetti in altri servizi e applicazioni.
Questo aggiornamento include anche la possibilità di aggiungere modelli da Dimension a Creative Cloud Libraries, semplificando l’organizzazione e il riutilizzo dei modelli in molti progetti.

Per ulteriori informazioni sui formati di esportazione, consulta Tipi di file supportati | Modelli 3D.
Ora puoi inviare facilmente contenuti 3D a qualsiasi sito Web, tramite l’incorporazione di iFrame. È sufficiente creare una scena 3D in Dimension e utilizzare la funzione Pubblica la scena 3D (beta) per inviarla al Web. Questa nuova funzionalità genera un codice da incorporare in qualsiasi sito.

Per ulteriori informazioni, consulta Funzione Pubblica la scena 3D (beta).
- Aggiornamenti per le licenze: Dimension ora supporta la licenza per dispositivo condiviso, per configurazioni in ambienti di formazione e laboratori.
- Rendering in tempo reale migliorato: il rendering in tempo reale utilizzato per l’anteprima 3D nell’area di lavoro interattiva è stato migliorato a livello di traslucidità e prestazioni.
- Funzione Riduci disturbo migliorata nel rendering: i tempi di rendering sono stati ridotti utilizzando la riduzione del disturbo nelle immagini. Questa impostazione si trova nelle preferenze dell’applicazione ed è attivata per impostazione predefinita. La tecnologia di riduzione del disturbo è stata aggiornata in Dimension 2.3 con importanti miglioramenti visivi, grazie alla tecnologia di apprendimento automatico e intelligenza artificiale Adobe Sensei.
- Importazione di immagini SVG: ora è possibile usare le immagini .svg in qualsiasi input di immagini, ad esempio per lo sfondo o una decalcomania.
- Migliore risoluzione di rendering cloud: il limite di dimensione per i rendering cloud è stato incrementato da 2000x2000 px a 4000x4000 px.
- Aggiornamento degli strumenti videocamera: è stato migliorato il comportamento degli strumenti videocamera (Orbita, Panning e Carrello) che offrono ora un’esperienza di navigazione 3D più fluida.
- Permanenza delle opzioni degli strumenti: molte opzioni per il comportamento degli strumenti restano ora memorizzate da una sessione all’altra. Alcuni esempi sono le configurazioni degli strumenti videocamera, la selezione con trascinamento, e la tolleranza della bacchetta magica.