Nella libreria di documenti Box, effettua una delle seguenti operazioni:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su un file non PDF da convertire in PDF e scegli Integrazioni > Crea PDF con Adobe Acrobat.
Adobe Acrobat per Box è un pacchetto integrato di servizi PDF che consente di:
Adobe Acrobat per Box è supportato in tutti i browser più recenti, quali Chrome, Firefox, Safari e Microsoft Edge.
A partire dal 1° ottobre 2021, gli strumenti Acrobat non supporteranno più i browser Internet Explorer e Microsoft Edge Legacy.
Aprire e visualizzare i PDF online con il visualizzatore anteprima PDF di Adobe, di alta qualità e basato su web. Per aprire un PDF, effettua una delle seguenti operazioni:
Se appare una finestra di dialogo di autorizzazione che richiede di concedere l’accesso, fai clic su Concedi l’accesso a Box.
Il PDF viene visualizzato nella finestra di anteprima di Adobe Acrobat. Nel menu superiore, puoi aggiungere annotazioni, cercare delle parole, scaricare o stampare un PDF, organizzarne le pagine, combinare insieme più file, esportarlo in altri formati, inviare un documento per la firma e convertire in PDF.
A. Annullare o ripristinare le modifiche B. Aggiungere annotazioni: aggiungere commenti di testo, aggiungere note, evidenziare e utilizzare lo strumento di disegno C. Cancellare un disegno D. Cercare nel documento E. Download di PDF, stampa PDF, guida, accesso o disconnessione F. Organizzare le pagine, combinare più file, esportare un PDF, inviarlo per firma e convertire in PDF
È possibile convertire i documenti Microsoft Office e altri formati di file supportati in file Adobe PDF di alta qualità rispettando i font, la formattazione e i layout originali.
Il componente aggiuntivo consente di convertire in PDF i seguenti tipi di file più diffusi:
Conversione in PDF da | Estensioni di file supportate |
---|---|
Microsoft Word | .doc, .docx |
Microsoft Excel | .xls, .xlsx |
Microsoft PowerPoint | .ppt, .pptx |
File immagine | .bmp, .gif, .jpeg, .jpg, .png, .tif, .tiff |
Formato Rich Text | .rtf |
File di testo | .txt, .text |
Adobe Illustrator | .ai |
Adobe InDesign | .indd |
Adobe Photoshop | .psd |
Formato di moduli Compila e firma | .form |
Come convertire un file in PDF:
Nella libreria di documenti Box, effettua una delle seguenti operazioni:
A. Elenco delle applicazioni consigliate B. Creare PDF con Adobe Acrobat
Può essere richiesto di eseguire l’accesso ad Adobe Acrobat. Accedi con il tuo Adobe ID e la relativa password.
Se nella finestra di anteprima di Adobe Acrobat è aperto un file PDF, facendo clic su Modifica > Converti in PDF viene visualizzata l’interfaccia Esplora file di Box. Seleziona il file da convertire in PDF e fai clic sull’icona del segno di spunta.
Il file viene convertito in PDF e salvato nella libreria di Box. Inoltre, viene visualizzata un’anteprima del file.
Se si seleziona un file da convertire da una cartella condivisa della libreria di documenti Box, una copia del file PDF convertito viene salvata nella stessa cartella condivisa della libreria di documenti Box. Se non si dispone delle autorizzazioni necessarie per la cartella condivisa, il file PDF convertito viene salvato nella cartella principale della libreria di documenti Box.
L’estensione consente di convertire in PDF i seguenti tipi di file più diffusi:
Conversione in PDF da | Estensioni di file supportate |
---|---|
Microsoft Word | .doc, .docx |
Microsoft Excel | .xls, .xlsx |
Microsoft PowerPoint | .ppt, .pptx |
File immagine | .bmp, .gif, .jpeg, .jpg, .png, .tif, .tiff |
Formato Rich Text | .rtf |
File di testo | .txt, .text |
Adobe Illustrator | .ai |
Adobe InDesign | .indd |
Adobe Photoshop | .psd |
Formato di moduli Compila e firma | .form |
Come combinare più file in un PDF:
Nella libreria di documenti Box, seleziona un file da combinare, fai clic con il pulsante destro del mouse ed effettua una delle seguenti operazioni:
Dalla finestra di anteprima di Adobe Acrobat, fai clic su Modifica > Accedi. Inserisci l’Adobe ID e la relativa password quando richiesto.
Scegli Modifica > Combina file nella barra degli strumenti.
Viene visualizzata un’anteprima dei file. Usa le opzioni sotto il pulsante Combina per disporre i file nella vista Griglia o Elenco. Puoi anche usare i pulsanti + o - in basso a destra nella finestra per ingrandire o ridurre la miniatura di anteprima. Per aggiungere altri file, fai clic sul pulsante Inserisci file.
Scegli i file dalla finestra Esplora file di Box e fai clic sull’icona del segno di spunta.
Per eliminare un file, selezionalo e fai clic sull’icona Elimina . Inserisci il nome del nuovo file, quindi fai clic su Salva.
(Facoltativo) Se un file contiene più pagine, i numeri di pagina vengono visualizzati sotto il file. Passa il cursore del mouse sul file e fai clic sul pulsante freccia per espanderlo. Trascina per cambiare l’ordine delle pagine nel PDF combinato.
I file vengono combinati in un singolo PDF che viene salvato nella libreria di documenti di Box. Inoltre, viene visualizzata un’anteprima del file.
Se si seleziona un file da combinare da una cartella condivisa della libreria di documenti Box, il file combinato viene salvato nella stessa cartella condivisa della libreria di documenti Box. Se non si dispone delle autorizzazioni necessarie per la cartella condivisa, il file combinato viene salvato nella cartella principale della libreria di documenti Box.
È possibile convertire un file PDF in diversi formati di documento.
Adobe Acrobat esegue il riconoscimento ottico dei caratteri sui file PDF contenenti immagini, grafica vettoriale, testo nascosto o una combinazione di questi elementi, ad esempio su file PDF creati da documenti scansionati. Adobe Acrobat esegue l’OCR anche sul testo che non può essere interpretato a causa di una codifica errata nell’applicazione di origine.
Questa tecnologia converte le immagini di testo (testo acquisito da scanner) in caratteri modificabili, di modo che sia possibile effettuare delle ricerche nel testo nonché correggerlo e copiarlo.
L’estensione consente di esportare da un PDF i seguenti tipi di file più diffusi:
Esportazione di file PDF in |
Estensioni di file supportate |
---|---|
Microsoft Word |
.doc, .docx |
Microsoft Excel |
.xlsx |
Microsoft PowerPoint |
.pptx |
Formato Rich Text |
.rtf |
Immagine |
.jpg, .tiff, .png |
Passaggi per esportare un PDF:
Nella libreria di documenti Box, seleziona un file PDF da esportare, fai clic con il pulsante destro del mouse ed effettua una delle seguenti operazioni:
Dalla finestra di anteprima di Adobe Acrobat, fai clic su Modifica > Accedi. Inserisci l’Adobe ID e la relativa password quando richiesto.
Scegli Modifica > Esporta PDF nella barra degli strumenti.
Viene visualizzata la pagina Esporta PDF. Effettua le seguenti operazioni:
Fai clic su Esporta in [ formato selezionato].
(Ad esempio, nella schermata riportata al passaggio 4, qui sopra, il pulsante riporta la dicitura Esporta in documento di Microsoft Word (*.docx.))
Il file PDF selezionato viene esportato nel formato desiderato con lo stesso nome. Il documento esportato viene salvato automaticamente nella stessa cartella della libreria di documenti Box.
Se si seleziona un file PDF da esportare da una cartella condivisa, il file PDF esportato viene salvato nella stessa cartella condivisa della libreria di documenti Box. Se non si dispone delle autorizzazioni necessarie per la cartella condivisa, il file PDF esportato viene salvato nella cartella principale della libreria di documenti Box.
È possibile organizzare i documenti PDF esistenti eliminandone, riordinandone o ruotandone le pagine.
Passaggi per organizzare le pagine in un file PDF:
Nella libreria di documenti Box, seleziona il file PDF da organizzare, fai clic con il pulsante destro del mouse ed effettua una delle seguenti operazioni:
Dalla finestra di anteprima di Adobe Acrobat, fai clic su Modifica > Accedi. Inserisci l’Adobe ID e la relativa password quando richiesto.
Scegli Modifica > Organizza pagine nella barra degli strumenti.
Viene visualizzata la finestra Organizza pagine. Mostra le miniature delle pagine del PDF selezionato.
Per eliminare delle pagine, effettua le seguenti operazioni:
Per ruotare delle pagine, effettua le seguenti operazioni:
Per riordinare le pagine, trascina la miniatura di una pagina nella nuova posizione. Le pagine vengono rinumerate.
Per salvare le modifiche nel file esistente, fai clic su Salva. Immetti il nome del file e fai clic su Salva. Il file viene salvato nuovamente nella libreria di documenti Box nella stessa cartella.
Se si seleziona un file da organizzare da una cartella condivisa della libreria di documenti Box, il file PDF organizzato viene salvato nella stessa cartella condivisa della libreria di documenti Box. Se non si dispone delle autorizzazioni necessarie per la cartella condivisa, il file PDF organizzato viene salvato nella cartella principale della libreria di documenti Box.
È possibile richiedere ad altri utenti di firmare dei documenti tramite l’integrazione Adobe Acrobat di Box, basata sui servizi cloud forniti da Adobe Acrobat Sign. Questo consente ai destinatari di firmare gli accordi rapidamente ovunque si trovino, tramite un normale browser Web o un dispositivo mobile. Per firmare gli accordi, i firmatari non devono registrarsi né acquistare alcun prodotto Adobe.
Oltre ai file PDF, puoi inviare per la firma file di Microsoft Office, vari file di immagine e file di testo. I tipi di file supportati sono: DOC, DOCX, RTF, XLS, XLSX, PPT, PPTX, TXT, TIFF, TIF, BMP, GIF, JPG, JPEG e PNG.
Nota: completa le modifiche prima di firmare. L’accordo firmato è certificato da Acrobat Sign.
Passaggi per inviare ad altri utenti dei documenti da firmare:
Effettua l’accesso all’account Box.com.
Seleziona un file ed esegui una delle seguenti operazioni:
A. Elenco delle applicazioni consigliate B. Invia con Acrobat Sign
Nella finestra di dialogo delle autorizzazioni, fai clic su Concedi l’accesso a Box.
Se richiesto, esegui l’accesso con l’Adobe ID. Se non riesci ad accedere o ti compare un errore, puoi utilizzare un Acrobat Sign ID già definito. Se stai utilizzando un Acrobat Sign ID già definito, devi registrarti per ottenere un nuovo Adobe ID utilizzando lo stesso indirizzo e-mail. Segui i passaggi descritti nella sezione Convertire il proprio Acrobat Sign ID già definito in Adobe ID.
Dopo la registrazione, il database Adobe collega correttamente il tuo Adobe ID all’Acrobat Sign ID e potrai quindi autenticarti con l’account utente esistente.
Nella pagina di destinazione Invia per firma, effettua le seguenti operazioni:
A seconda del tipo di utente, alcune o tutte le opzioni saranno disponibili per l’utente nella pagina di destinazione Invia per firma.
Fai clic su Invia.
Una copia dell’accordo inviato insieme alla cronologia di controllo viene memorizzata nella libreria di documenti Box e viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma.
In Box, il flusso di attività mostra lo stato corrente degli accordi. Quando apri un documento PDF inviato per la firma, nel riquadro destro Attività viene visualizzato lo stato dell’accordo come inviato per la firma, il completamento del documento da parte del mittente e altro ancora.
A. Accordo inviato per la firma B. Stato di completamento dell’accordo
Acrobat Sign per Box supporta una password come metodo di autenticazione a due fattori per i firmatari.
Per impostare l’opzione password, fai clic sull’icona E-mail a destra dell’indirizzo e-mail del destinatario, quindi seleziona Password dal menu a discesa.
Viene richiesto di inserire un valore alfanumerico contenente da un minimo di 3 a un massimo di 32 caratteri.
Per visualizzare il documento, i firmatari dovranno immettere la password corretta.
Se intendi utilizzare l’autenticazione con password, tieni presente quanto segue:
Per impostazione predefinita, i file PDF firmati sono “sigillati” per impedire che il contenuto del PDF possa essere manomesso.
Inoltre, il mittente può applicare una password per impedire che il PDF aperto possa essere visualizzato.
Questa password può contenere da un minimo di 3 a un massimo di 32 caratteri alfanumerici e viene impostata al momento della creazione dell’accordo:
Come la password di autenticazione, anche questa non viene archiviata nel record dell’accordo e non potrà essere recuperata qualora venisse perduta. La password forza un’autenticazione all’apertura del PDF. Il contenuto del PDF potrà essere visualizzato solo dopo che la password sarà stata inserita correttamente. Una volta immessa la password corretta, è possibile leggere il contenuto PDF. La protezione antimanomissione di base del PDF resta comunque valida e impedisce che il contenuto possa essere alterato.
Quando si invia un accordo, è possibile definire un promemoria per l’intero accordo.
Questo significa che a ogni destinatario verrà assegnato un promemoria, che si attiva quando sarà il suo turno di firmare il documento. Solo il destinatario corrente riceve una notifica con un promemoria per l’accordo.
Quando un accordo con un promemoria viene inizialmente inviato, al primo destinatario viene recapitato un messaggio e-mail di Invito a firmare. Questo evento avvia il timer per il primo promemoria.
Se ad esempio il promemoria è configurato per essere inviato ogni tre giorni, il primo promemoria verrà attivato esattamente 72 ore dopo il recapito dell’e-mail Invito a firmare.
Quando il destinatario completa l’azione che gli è stata richiesta per l’accordo, il contatore di promemoria per tale destinatario viene terminato.
Se sono presenti più destinatari, il destinatario successivo nel flusso riceve un messaggio e-mail di Invito a firmare non appena il destinatario precedente avrà completato la sua azione. Il contatore di promemoria viene quindi avviato per il nuovo destinatario nel momento in cui gli viene recapitato il proprio messaggio e-mail di Invito a firmare (e non in base alla marca temporale iniziale).
Questo processo continua a ruota per tutti i destinatari dell’accordo, fino al completamento dell’accordo.
Per impostazione predefinita, il file PDF firmato verrà ritrasmesso alla cartella in cui si trovava il documento originale utilizzato per avviare il processo. Quando invia l’accordo, il mittente può modificare l’indirizzamento predefinito impostandolo su qualsiasi altra cartella in Box.
Nota: il reindirizzamento di un documento è applicabile solo a quello specifico accordo. Non altera in alcun modo il comportamento definito per i documenti futuri o precedenti.
Per modificare la cartella di destinazione dell’accordo, effettua le seguenti operazioni:
2. Nell’interfaccia Esplora cartelle di Box, scegli la cartella desiderata e fai clic sull’icona del segno di spunta per selezionarla.
La pagina post-invio verrà aggiornata con questo nuovo percorso. Se richiesto, puoi cambiare nuovamente il percorso.
Dopo aver chiuso la pagina post-invio, non è possibile modificare ulteriormente il percorso di ritorno del il PDF firmato.
Un firmatario riceve un’e-mail contenente un link per firmare l’accordo. Per firmare gli accordi, i firmatari non devono registrarsi né acquistare alcun prodotto Adobe. Possono firmare gli accordi mediante un browser web, un dispositivo mobile o l’applicazione desktop Acrobat o Acrobat Reader. Per firmare l’accordo, fai clic su Rivedi e firma.
Quando si invia un accordo per la firma, una copia dell’accordo insieme alla cronologia di controllo viene memorizzata nella libreria di documenti Box. A seconda dello stato dell’accordo, al suo nome viene aggiunto un suffisso: (in corso-Acrobat Sign), (completato-Acrobat Sign), (non riuscito-Acrobat Sign) o (scaduto-Acrobat Sign).
Per tenere traccia di tutti gli accordi inviati per la firma, effettua le seguenti operazioni:
Nella finestra di dialogo di conferma dell’accordo inviato, fai clic su Traccia accordo. La pagina dell’accordo viene visualizzata in una nuova scheda del browser.
Se hai un Acrobat Sign ID già definito, devi registrarti per ottenere un nuovo Adobe ID utilizzando lo stesso indirizzo e-mail. Dopo la registrazione, il database Adobe collega correttamente il tuo Adobe ID all’Acrobat Sign ID e potrai autenticarti con l’account utente esistente. Per registrarti per ottenere un nuovo Adobe ID utilizzando l’Acrobat Sign ID già definito, effettua le seguenti operazioni:
Se ti registri per ottenere un nuovo Adobe ID utilizzando il tuo attuale Acrobat Sign ID, nessun dato andrà perso.
Nella pagina di accesso di Adobe Acrobat, fai clic su Crea un account.
Utilizza l’Acrobat Sign ID già definito, compila i dettagli richiesti e fai clic su Crea account.
Conferma l’indirizzo e-mail inserendo il codice a sei cifre che ti è stato inviato.
Una volta confermato il tuo Adobe ID, viene visualizzata la pagina Inviare per firma.
Utilizza le funzioni per commenti di Document Cloud per aggiungere annotazioni mentre visualizzi o leggi i documenti. Puoi aggiungere dei commenti ai file PDF utilizzando commenti testo, note, evidenziazioni e lo strumento di disegno. Per aggiungere commenti, effettua le seguenti operazioni:
Nella raccolta documenti di Box, seleziona il file PDF in cui vuoi inserire dei commenti, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Apri con > Adobe Acrobat (web).
Nella barra degli strumenti, fai clic per selezionare uno degli strumenti per annotazioni e fai clic nel punto in cui desideri inserire la nota. Sono disponibili i seguenti tipi di commento:
Quando si utilizza l’annotazione Aggiungi testo, lo stesso testo viene pubblicato come commento e viene visualizzato nel riquadro commenti.
A. Aggiungi commento di testo B. Aggiungi nota C. Evidenzia testo D. Usa strumento di disegno
Quando selezioni del testo nel PDF, diventano disponibili i seguenti strumenti per commenti aggiuntivi:
A. Evidenzia testo B. Testo barrato C. Testo sottolineato D. Copia testo
Per annotazioni quali Commento testo, Evidenzia testo, Strumento di disegno, Barra testo e Sottolinea testo, i commenti vengono aggiunti subito al documento. Per le annotazioni Nota, viene visualizzato il riquadro dei commenti a destra. Digita il commento e fai clic su Pubblica.
Document Cloud salva automaticamente il PDF dopo 30 secondi. Per salvare subito il PDF, fai clic su Salva nella barra degli strumenti.
Se aggiungi dei commenti a un PDF da una cartella condivisa della raccolta documenti di Box, il file viene salvato nella stessa cartella e non nella cartella principale.
Per modificare il colore dei commenti, effettua le seguenti operazioni:
Seleziona il commento. Viene visualizzata una finestra a comparsa.
In modo analogo, puoi scegliere e modificare lo spessore delle linee create con lo Strumento disegno e regolare la dimensione del font delle annotazioni create con Aggiungi testo.
Fai clic sul colore per aprire il pannello dei colori.
Seleziona il colore desiderato e fai clic su Salva.
Per modificare un commento, effettua le seguenti operazioni:
Per eliminare un commento, selezionalo ed effettua una delle seguenti operazioni:
Per cancellare i commenti al disegno, effettua le seguenti operazioni:
Se hai un Acrobat Sign ID già definito, devi registrarti per ottenere un nuovo Adobe ID utilizzando lo stesso indirizzo e-mail. Dopo la registrazione, il database Adobe collega correttamente il tuo Adobe ID all’Acrobat Sign ID e potrai autenticarti con l’account utente esistente. Per ulteriori informazioni, consulta Convertire l’Acrobat Sign ID già definito in Adobe ID.
Configura il browser aggiungendo le voci web Adobe e Google all’area dei siti affidabili.
Abilita i cookie di terze parti nel browser per utilizzare l’integrazione.
Disattiva il blocco delle finestre pop-up per l’estensione Adobe Document Cloud oppure aggiungi l’estensione all’elenco delle eccezioni di Safari e Firefox.
Firefox
Safari
Configura le impostazioni del browser per disattivare il blocco pop-up.
Abilita i cookie di terze parti nel browser per utilizzare l’integrazione.
Lo stato dell’accordo non viene aggiornato se l’accordo viene spostato in una cartella in cui l’utente dispone di una delle seguenti autorizzazioni:
È necessario abilitare l’impostazione per il flusso di attività nella console di amministrazione.
In Box, fai clic su Admin Console nel riquadro sinistro.
Fai clic su App.
Fai clic sul pulsante per abilitare il Flusso attività di Box.
Nell'Admin Console di Box, seleziona Adobe Acrobat come applicazione predefinita per i file PDF effettuando le seguenti operazioni:
In Box, fai clic su Admin Console nel riquadro sinistro.
Fai clic su App nel riquadro sinistro. Nella sezione Editor predefiniti, seleziona Adobe Acrobat come applicazione predefinita per i file PDF.
I seguenti formati di nome file non sono consentiti:
Per un file condiviso, se ricopri uno dei seguenti ruoli, Adobe Acrobat per Box non funziona.
Se non hai acquistato un abbonamento ad Adobe Acrobat, quando esegui un’azione sul PDF viene visualizzato il messaggio “Il tuo piano attuale non supporta gli strumenti Premium”. Per acquistare uno dei piani Adobe Acrobat disponibili, effettua le seguenti operazioni:
Nella finestra di anteprima di Adobe Acrobat, fai clic su Modifica, quindi su Visualizza i piani.
Viene visualizzata una nuova scheda del browser in cui sono elencati i piani disponibili. Scegli il piano desiderato e segui le istruzioni visualizzate per l’acquisto.
Torna alla scheda di anteprima PDF del passaggio 1. Fai clic su Verifica.
Dopo la verifica dell’account, puoi utilizzare gli strumenti disponibili.
Accedi al tuo account