Aggiunta o modifica di estensioni file in Dreamweaver

Scopri come personalizzare Dreamweaver in modo da riconoscere i nuovi tipi di file modificando i file Extensions.txt e MMDocumentTypes.xml.

Leggi questo articolo se intendi risolvere i seguenti problemi in Dreamweaver:

  • All’apertura di un file, viene visualizzato il seguente messaggio di errore: “Impossibile trovare un editor valido per questa estensione di file.”
  • La codifica mediante colori nella vista codice non corrisponde alla codifica mediante colori per il tipo di file desiderato.
  • La funzionalità del modello server non è disponibile per il tipo di file.
  • Non è possibile aprire una pagina nella vista Progettazione. La pagina viene aperta solo nella vista codice.
  • Quando fai clic su File > Salva o File > Apri, non viene visualizzato il tipo di file desiderato.

Dreamweaver viene fornito con la possibilità di modificare e visualizzare diversi tipi di file. Questo articolo è incentrato sulla personalizzazione di Dreamweaver per riconoscere i nuovi tipi di file modificando i file Extensions.txt e MMDocumentTypes.xml. Come utente, puoi inoltre configurare le impostazioni Apri in vista Codice per visualizzare i nuovi tipi di file nella vista Progettazione.

  • File extensions.txt
    Il file Extensions.txt è un file di testo che elenca tutti i tipi di file riconosciuti da Dreamweaver. Questo file può essere modificato in qualsiasi Editor di Testo o Blocco Note per aggiungere all'elenco dei tipi di file riconosciuti. Non modificate i file di configurazione in Dreamweaver stesso di Dreamweaver.
  • Il file MMDocumentTypes.xml
    Il file MMDocumentTypes.xml contiene definizioni di tipi di documenti e un elenco di estensioni associate a ogni tipo di documento riconosciuto. Aggiungere e estensioni di file al file Extensions.txt consente Dreamweaver solo di riconoscere l'estensione del file e consente ai file di questo tipo di essere aperti in Dreamweaver. Aggiungere le estensioni di file al file MMDocumentTypes.xml indica a Dreamweaver come gestire questa nuova estensione e al quale tipo di documento questa estensione di file appartiene.

    In questo articolo, solo gli aspetti fondamentali di modifica del file MMDocumentTypes.xml vengono presentati. Per una panoramica dettagliata di modifica di questo file, consulta Estensione di Dreamweaver dall'interno di Dreamweaver. Fai clic su Aiuto > Estensione di Dreamweaver e cerca MMDocumentTypes.xml.

  • Apri in vista codice
    La preferenza Apri in vista codice identifica le estensioni dei file che non consentono la vista Progettazione. Per consentire la modifica del file nella vista Progettazione, assicurarsi di rimuovere l’estensione del file (se elencato) dalla preferenza Apri in vista Codice. Per impostare questa preferenza, fai clic su Modifica > Preferenze (Windows) o Dreamweaver > Preferenze (macOS) e individua la categoria Tipi di file/Editor.

Modifica del file Extensions.txt

All’apertura di un file non riconosciuto da Dreamweaver, visualizzi il messaggio di errore “Impossibile individuare un editor valido per questa estensione file”. Puoi aggiungere nuove estensioni all’elenco di estensioni riconosciute da Dreamweaver. Per aggiungere nuove estensioni, modificate il file Extensions.txt. Le voci nel file Extensions.txt controllano inoltre l’ordine in cui i file sono elencati nelle finestre di dialogo File > Apri e File > Salva. Ad esempio, aggiungi il tipo di file .inc in Dreamweaver.

Nota: questa procedura richiede di individuare file nascosti, cartelle nascoste ed estensioni per i tipi di file noti. Per impostazione predefinita, in Esplora risorse non vengono visualizzati file nascosti, cartelle nascoste ed estensioni di nomi file riconosciute dal sistema.

Per visualizzare i file nascosti, le cartelle nascoste e le estensioni per i tipi di file noti:

  1. In Windows Explorer, esegui una delle seguenti operazioni:

    • In Windows XP, scegli Strumenti > Opzioni cartella.
    • In Windows Vista, scegli Organizza > Opzioni di cartella e ricerca.
  2. Fai clic sulla scheda Vista nella finestra di dialogo Opzioni cartella.

  3. In Impostazioni avanzate, seleziona Visualizza cartelle e file nascosti.

  4. Deseleziona Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.

  5. Fate clic su OK.

Aggiunta di tipi di file al file Extensions.txt

Per aggiungere tipi dei file al file Extensions.txt:

  1. Individuare il file Extensions.txt all'interno della cartella configurazione dell'utente di Dreamweaver. La posizione di questa cartella varia a seconda del sistema operativo e della versione di Dreamweaver:

    • Dreamweaver CS3 su Windows Vista:
      C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\Adobe\Dreamweaver 9\Configuration
    • Dreamweaver 8 su Windows Vista:
      C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\Macromedia\Dreamweaver 8\Configuration
    • Dreamweaver CS3 su Windows XP:
      C:\Documents and Settings\[nome utente]\Application Data\Adobe\Dreamweaver 9\Configuration
    • Dreamweaver 8 su Windows XP & 2000:
      C:\Documents and Settings\[nome utente]\Application Data\Macromedia\Dreamweaver 8\Configuration
    • Dreamweaver CS3 su Mac OS X:
      Mac HD:Users:[nome utente]:Library:Application Support:Adobe:Dreamweaver 9:Configuration
    • Dreamweaver 8 su Mac OS X:
      Mac HD:Users:[nome utente]:Library:Application Support:Macromedia:Dreamweaver 8:Configuration

    Nota: le modifiche apportate a questo file sono disponibili solo per l’utente corrente. Le modifiche apportate ai file all’interno del profilo utente non sono disponibili per altri utenti. Per ulteriori informazioni sulla modifica manuale dei file di configurazione Dreamweaver in un ambiente multiutente, consulta Personalizzazione di Dreamweaver in un ambiente multiutente.

  2. Aprite Extensions.txt in qualsiasi editor di testo come Blocco Note o l'Editor di Testo.

    Non modificate i file di configurazione in Dreamweaver stesso di Dreamweaver.

  3. Aggiungete l'estensione alla riga Tutti i documenti. Le estensioni devono essere in lettere maiuscole e separato da virgole. Ad esempio, HTML,HTM,SHTM,SHTML,INC.

  4. Per aggiungere le estensioni a un gruppo esistente del documento, aggiungete l'estensione all'elenco di estensioni per il gruppo desiderato. Per aggiungere un nuovo gruppo di documenti, aggiungi una nuova riga contenente il nuovo tipo di documento e un elenco di estensioni associate. Ad esempio: INC:Include Files

    Puoi inoltre aggiungere questa riga all’elenco Inclusione lato server già all’interno del file.

  5. Salvate il file e Riavviate Dreamweaver.
  6. Per visualizzare le modifiche, aprite Dreamweaver e aprite un file con l'estensione file appena aggiunta. Il file si apre solo nella vista Codice in Dreamweaver.

    Seleziona File > Salva con nome e fai clic sul menu a comparsa Salva come. Viene visualizzata l’opzione *.inc come estensione file riconosciuta nell’opzione di inclusione file. Viene visualizzata la stessa opzione nel menu a comparsa Tipo file in File > Apri.

    Nota:

    L’ordine in cui le estensioni sono elencate corrisponde all’ordine in cui verranno visualizzate nelle finestre di dialogo File > Apri e File > Salva.

    Per ottenere il funzionamento di vista Progettazione, codifica mediante colori e funzionalità di comportamento server, è necessario modificare il file MMDocumentTypes.xml, come descritto nelle sezioni seguenti.

Aggiungi le estensioni al file MMDocumentTypes.xml

Il file MMDocumentTypes.xml contiene informazioni sul modello server, lo stile di codifica mediante colore, le descrizioni e così via per ogni tipo di documento noto.

Oltre ad aggiungere le estensioni al file Extension.txt, è necessario aggiungere nuove estensioni agli elenchi di estensione dei file per il tipo di documento associato. In caso contrario, Dreamweaver non è in grado di visualizzare questo tipo di file. Dreamweaver apre quindi il file nella vista Codice per impostazione predefinita.

Se l’estensione non è associata ad alcun tipo di documento definito, viene creato un nuovo tipo di documento. Per creare un nuovo tipo di documento, visualizza Estensione di Dreamweaver dall’interno di Dreamweaver, fai clic su Aiuto > Estensione di Dreamweaver e cerca MMDocumentTypes.xml.

Nota: in questo articolo, “definizione di tipo documento” si riferisce ai file contenenti informazioni sui documenti riconosciuti da Dreamweaver. La definizione del tipo di documento non deve essere confusa con l'acronimo “DTDs” indicato nella documentazione XML.

Esegui i seguenti passaggi per aggiungere le estensioni a una definizione di tipo documento nel file MMDocumentTypes.xml:

  1. Individuare il file MMDocumentTypes.xml nella cartella di configurazione principale di Dreamweaver (non la cartella di configurazione dell'utente in Dreamweaver). La posizione di questa cartella varia a seconda del sistema operativo e della versione di Dreamweaver:
    • Dreamweaver CS3 su Windows Vista & su XP:

      C:\Program Files\Adobe\Adobe Dreamweaver CS3\Configuration\DocumentTypes
    • Dreamweaver 8 su Windows Vista, su XP & su 2000:

      C:\Program Files\Macromedia\Dreamweaver 8\Configuration\DocumentTypes
    • Dreamweaver CS3 su Mac OS X:

      Mac HD:Applications:Adobe Dreamweaver CS3:Configuration:Document Types
    • Dreamweaver 8 su Mac OS X:

      Mac HD:Applications:Macromedia Dreamweaver 8:Configuration:Document Types
  2. Aprite mmdocumenttypes.xml in qualsiasi editor di testo come Blocco Note o l'Editor di Testo.

    Non modificare i file di configurazione Dreamweaver tramite Dreamweaver.

  3. Individuate la serie di tag per il tipo di documento desiderato.

    Di seguito si trova la definizione di tipo documento predefinito per i documenti HTML del file MMDocumentTypes.xml:

    <documenttype id="HTML" internaltype="HTML" winfileextension="html,htm,shtml,shtm,stm,tpl,lasso,xhtml" macfileextension="html,htm,shtml,shtm,tpl,lasso,xhtml,ssi" writebyteordermark="false">

  4. Aggiungete l'estensione del nome file desiderata agli attributi di macfileextension e winfileextension del tag documenttype. Ad esempio, winfileextension="html,htm,shtml,shtm,stm,tpl,lasso,xhtml,inc"

    Il codice riportato sopra aggiunge l'estensione di file INC all'elenco dei file che Dreamweaver considera come file HTML. Quando aggiungi le estensioni agli elenchi di macOS e Windows per questo tipo di file, Dreamweaver apre questo tipo di file nella vista Progettazione.

  5. Salvate MMDocumentTypes.xml e riavviate Dreamweaver.
  6. Per visualizzare le modifiche, aprite Dreamweaver e aprite un file con l'estensione di file appena aggiunta.

    La vista Progettazione, la colorazione codice e la funzionalità di comportamento del server (se applicabile) possono ora essere eseguiti.

    Nota:

    L’ordine con il quale le estensioni sono elencate è importante. La prima estensione nell’elenco delle estensioni è l’estensione predefinita utilizzata per questo tipo di file.

    Se esegui un backup di MMDocumentTypes.xml e lo lasci nella cartella Configuration/DocumentTypes, visualizzi più messaggi di avviso all’avvio di Dreamweaver.

    Visualizzi messaggi di errore come: “Il tipo di documento “HTML” non verrà aggiunto poiché utilizza un’estensione file già associata al tipo di documento precedente.”

    Puoi inoltre visualizzare questo messaggio di errore se lo stesso tipo di file è elencato più di una volta in MMDocumentTypes.xml.

    Per interrompere questi messaggi di avviso, spostate la copia di backup del file MMDocumentTypes.xml al di fuori della cartella Configuration/DocumentTypes.

Modifica nella preferenza Vista Codice

Il passaggio finale consiste nel verificare le impostazioni di preferenza Tipi di file/Editor (Modifica > Preferenze) e assicurarsi che l’estensione di file non sia elencata nel campo Apri in vista Codice. Per impostazione predefinita, l'estensione di file INC viene visualizzata in questo elenco. Se rimuovi “.inc” dall’elenco Apri in vista Codice, puoi visualizzare i file con questa estensione nella vista Progettazione.

Abilitazione colorazione codice per i tipi di file personalizzati

Dopo aver eseguito i passaggi per aggiungere un file MMDocumentTypes.xml, attieniti alla seguente procedura per abilitare la colorazione codice nei tipi di file personalizzati.

  1. Esci dall’applicazione Dreamweaver.

  2. Apri il file brackets.json dalla seguente posizione tramite un editor di testo:

    Win: %appdata%\Adobe\Dreamweaver CC xxxx\en_US\Configuration\Brackets\brackets.json

    macOS: ~/Library/Application Support/Adobe/Dreamweaver CC XXXX/en_US/Configuration/Brackets/brackets.json

    Qui, xxxx si riferisce alla versione Dreamweaver. Ad esempio, 2017.

  3. Nel file .json, dopo l’ultima coppia chiave/valore, immetti il delimitatore , (virgola) e digita il testo:
    “language.fileExtensions”: { “.ext”: “php” }

    Sostituisci .ext con l’elenco delle estensioni per le quali aggiungere la colorazione codice separate da virgola.

    Sostituisci php con il tipo di documento desiderato. I tipi di documenti supportati sono i seguenti:

    • bash
    • c
    • clojure
    • coffeescript
    • cpp
    • csharp
    • css
    • dart
    • diff
    • ejs
    • erb_html (Embedded Ruby)
    • groovy
    • handlebars
    • haskell
    • html
    • hx (Haxe)
    • java
    • javascript
    • json
    • jsx
    • less
    • lua
    • markdown
    • perl
    • php
    • properties
    • python
    • ruby
    • sass
    • scala
    • scss
    • sql
    • stylus
    • svg
    • turtle (RDF Turtle)
    • vb
    • vbscript
    • xml
    • yaml
  4. Salva il file e avvia Dreamweaver.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni sui tipi di file di modifica in Dreamweaver, consultate il manuale Estensione di Dreamweaver.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?