Potete controllare l’ortografia di un documento o di tutti i brani aperti. InCopy evidenzia le parole errate o sconosciute, le parole ripetute (come “il il”), le parole senza maiuscole e le frasi senza maiuscole. Durante il controllo ortografico, InCopy controlla tutto il contenuto XML e le note agganciate espanse.
Per il controllo ortografico viene usato il dizionario delle lingue assegnate al testo nel documento. InCopy usa i dizionari Proximity per il controllo ortografico e la sillabazione. Ogni dizionario contiene centinaia di migliaia di parole con sillabazione standard.
Per i brani indipendenti (non collegati a un layout di InDesign), potete personalizzare i dizionari di lingua per garantire che i termini specifici che utilizzate siano riconosciuti e gestiti correttamente. Ad esempio, quando eseguite un controllo dell’ortografia (Modifica > Ortografia > Controllo ortografia) potete fare clic su Aggiungi e immettere le impostazioni desiderate.
Selezionate Parole con errori di ortografia per trovare le parole che non compaiono nel dizionario ortografico.
Selezionate Parole ripetute per trovare doppioni come ad esempio “il il”.
Selezionate Parole in minuscolo per trovare le parole (ad esempio “germania”) che compaiono nel dizionario solo con l’iniziale maiuscola (“Germania”).
Selezionate Frasi in minuscolo per trovare le iniziali minuscole dopo un punto, un punto esclamativo o un punto interrogativo.
Per eseguire il controllo ortografico delle note, accertatevi che nelle preferenze Note sia selezionata l’opzione Includi contenuto note in controllo ortogr. Per eseguire il controllo ortografico del testo eliminato, verificate che nella preferenza Rileva modifiche sia selezionato Includi testo eliminato in controllo ortografico.
Il controllo ortografico viene avviato.
Il comando Controllo ortografia non controlla i brani contratti in un file con più brani. Tuttavia, quando selezionate Sostituisci tutto o Ignora tutto, il comando ha effetto anche su tutte le tabelle e i brani contratti.
Selezionate Documento per controllare tutto il documento.Selezionate Tutti i documenti per controllare tutti i documenti aperti.
Selezionate Brano per controllare tutto il testo della cornice attualmente selezionata, compreso il testo di altre cornici di testo concatenate e il testo non inserito. Selezionate Brani per controllare tutti i brani di tutte le cornici selezionate.
Selezionate Fino a fine brano per controllare a partire dal cursore testo.
Selezionate Selezione per controllare solo il testo selezionato. Questa opzione è disponibile solo se è selezionato del testo.
Fate clic su Ignora per continuare il controllo ortografico senza sostituire la parola evidenziata. Fate clic su Ignora tutto per ignorare tutte le occorrenze della parola evidenziata fino al prossimo riavvio di InCopy.
Selezionate una parola dall’elenco Suggerimenti o digitate la parola corretta nella casella Sostituisci con, quindi fate clic su Sostituisci per sostituire solo quell’occorrenza della parola errata. Oppure, fate clic su Sostituisci tutto per sostituire tutte le occorrenze della parola errata nel documento.
Per aggiungere una parola a un dizionario, selezionate il dizionario dal menu Aggiungi a, quindi fate clic su Aggiungi.
Fate clic su Dizionario per aprire la finestra di dialogo Dizionario, in cui potete specificare il dizionario e la lingua di destinazione e la sillabazione della parola aggiunta. Se desiderate aggiungere una parola a tutte le lingue, scegliete Tutte le lingue nel menu Lingua. Fate clic su Aggiungi.
Attivando la correzione automatica, potete fare in modo che gli errori nell’uso delle maiuscole e gli errori di battitura più comuni vengano corretti mentre digitate. Prima che la correzione automatica possa funzionare, dovete creare un elenco di errori di battitura comuni e associarli alle ortografie corrette.
Quando scrivete una parola errata che avete aggiunto all’elenco, la parola viene automaticamente sostituita da quella che avete immesso come correzione.
Per rimuovere le parole di autocorrezione aggiunte, selezionate la parola nell’elenco e scegliete Rimuovi. Per modificare le parole di autocorrezione, selezionate la parola, fate clic su Modifica, digitate nuovamente la correzione e fate clic su OK.
Quando è attivata l’ortografia dinamica, potete correggere gli errori usando il menu di scelta rapida. Le parole potenzialmente errate sono sottolineate (in base al dizionario associato alla lingua del testo). Se digitate del testo in una lingua diversa, selezionate il testo e assegnatevi la lingua corretta.
Le parole potenzialmente errate sono sottolineate nel documento.
Selezionate una delle correzioni suggerite. Se una parola è ripetuta o non ha la maiuscola, potete scegliere Elimina parola ripetuta [parola] o Iniziale maiuscola per [parola].
Selezionate Aggiungi [parola] al dizionario utente. La parola viene aggiunta automaticamente al dizionario corrente senza aprire la finestra Dizionario. La parola rimane inalterata nel testo.
Selezionate Dizionario. In questo modo, si apre la finestra di dialogo Dizionario in cui potete selezionare il dizionario di destinazione, modificare la sillabazione e specificare una lingua. Se desiderate aggiungere la parola a tutte le lingue, scegliete Tutte le lingue nel menu Lingua e fate clic su Aggiungi. La parola viene aggiunta al dizionario selezionato e rimane invariata nel testo.
Selezionate Ignora tutto per ignorare tutte le occorrenze di questa parola in tutti i documenti. Al successivo riavvio di InCopy, la parola verrà di nuovo evidenziata come errata.
Se selezionate Ignora tutto, quindi cambiate idea e decidete che non volete ignorare quella parola, scegliete Parole ignorate dal menu Elenco dizionari della finestra di dialogo Dizionari ed eliminate la parola dall’elenco.
InCopy usa i dizionari Proximity per controllare l’ortografia e sillabare le parole. Potete personalizzare i dizionari aggiungendovi delle parole. Affinché InCopy utilizzi il dizionario appropriato per ortografia e sillabazione, potete assegnare al testo lingue diverse. Potete inoltre creare nuovi dizionari utente e importare o esportare elenchi di parole salvati in file di solo testo.
Quando personalizzate le parole di un dizionario, in realtà create degli elenchi di parole aggiunte (che non erano già contenute nel dizionario) e parole cancellate (parole presenti nel dizionario ma che devono essere indicate come potenziali errori). La finestra Dizionario consente di visualizzare e modificare parole aggiunte, parole cancellate e parole ignorate (che vengono ignorate nella sessione corrente per azione del comando Ignora tutto). Potete aggiungere parole applicabili a tutte le lingue, particolarmente utili per i cognomi, nomi di strade e altri elementi con non sono specifici di una lingua.
Se volete usare i dizionari di una versione precedente di InDesign o InCopy, usate il comando Trova del sistema per individuare i file dei dizionari utente (.udc), quindi aggiungeteli all’elenco dei dizionari nelle preferenze Dizionario.
Posizione di archiviazione degli elenchi di parole per i dizionari
Per impostazione predefinita, le eccezioni di sillabazione e ortografia si trovano nei file dei dizionari utente memorizzati all’esterno del documento, sul computer in cui è installato InCopy (i file dizionario hanno estensioni .clam e .not). Tuttavia, potete anche memorizzare gli elenchi di eccezioni all’interno di un documento InCopy. Inoltre potete memorizzare elenchi di parole in un dizionario utente esterno, nel documento o in entrambi. La posizione dei dizionari esistenti appare nelle preferenze Dizionario.
Se le eccezioni di sillabazione e ortografia sono registrate nel documento, lo scorrimento del testo rimane uniforme anche se si sposta il documento su altri computer. Per questo motivo è possibile inserire il dizionario utente nel documento selezionando la relativa opzione nelle preferenze Dizionario. Potete inoltre controllare la posizione delle eccezioni dalla finestra di dialogo Crea cartella per pacchetto. D’altro canto, se le eccezioni sono registrate fuori dal documento, è possibile usare lo stesso elenco di eccezioni per più documenti.
Se il dizionario utente viene unito all’elenco di eccezioni, tutto il dizionario utente viene aggiunto al documento, anche se le parole non sono usate, aumentando quindi le dimensioni del file.
Applicazione delle lingue al testo
Per applicare una lingua al testo selezionato, potete usare il menu Lingua del pannello Carattere. Potete anche specificare una lingua predefinita per un intero documento o per tutti i nuovi documenti. InCopy comprende inoltre una funzione per il blocco della lingua, che impedisce di modificare l’impostazione della lingua nel testo asiatico quando questo fa parte di una selezione e nel menu Lingua viene scelta una lingua non asiatica. Consultate Assegnare una lingua al testo.
Per applicare una lingua al testo selezionato, potete usare il menu Lingua del pannello Controllo o Carattere. Potete anche specificare una lingua predefinita per un intero documento o per tutti i nuovi documenti. Consultate Assegnare una lingua al testo.
Elenchi di eccezioni
Potete escludere parole affinché non vengano prese in considerazione. Ad esempio, per usare una grafia alternativa di una parola comune come “cuore”, che dovete scrivere in modo diverso nel nome della vostra società o in un documento specifico, aggiungete la parola all’elenco di parole escluse affinché non venga evidenziata durante il controllo ortografico. InCopy conserva un gruppo di parole aggiunte o eliminate per ciascuna lingua installata.
Potete creare un dizionario utente oppure aggiungere dizionari utente da versioni precedenti di InDesign o InCopy, da file inviati da altri utenti o da un server in cui è memorizzato il dizionario utente del vostro gruppo di lavoro. Il dizionario aggiunto viene usato per tutti i vostri documenti InCopy.
Per creare un nuovo dizionario, fate clic sull’icona Nuovo dizionario utente sotto il menu Lingua. Specificate il nome e la posizione del dizionario utente (con estensione .udc) e fate clic su Salva.
Per aggiungere un dizionario esistente, fate clic sull’icona Aggiungi dizionario utente , selezionate il file del dizionario utente (con estensione .udc o .not) e fate clic su Apri.
Se non trovate il file del dizionario, potete usare il comando Trova del sistema per localizzare i file .udc (provate a inserire *.udc nel campo di ricerca), prendere nota della posizione e riprovare.
Il dizionario viene aggiunto all’elenco sotto il menu Lingua. Potete aggiungere parole al dizionario durante il controllo ortografico o usando la finestra di dialogo Dizionario.
Potete modificare il dizionario predefinito della lingua per un documento o per tutti i nuovi documenti che create. La modifica del dizionario predefinito in un documento esistente, non ha effetto sul testo già creato o sul testo digitato nelle cornici di testo esistenti.
Per impostare un dizionario per uno stile specifico, usate i pannelli Stile di carattere o Stile di paragrafo. Nella sezione Formati avanzati caratteri è disponibile il menu Lingua.
Per rimuovere un dizionario dall’elenco, selezionatelo e fate clic sull’icona Elimina dizionario utente . Dovete disporre di almeno un dizionario per lingua.
Se accanto a un dizionario di lingua compare un’icona con un punto interrogativo, selezionate il dizionario, fate clic sull’icona Ricollega dizionario utente , quindi individuate e aprite il dizionario utente.
Per modificare l’ordine dei dizionari utente, trascinateli nella posizione desiderata. L’ordine dei dizionari nell’elenco è l’ordine in cui vengono controllati.
Se durante un controllo ortografico viene visualizzata una parola sconosciuta nella finestra Controllo ortografia, selezionate il dizionario dal menu Aggiungi a e fate clic su Aggiungi. Potete anche usare la finestra Dizionario per specificare il dizionario e la lingua di destinazione e per indicare in che modo le parole vengono aggiunte a un elenco di eccezioni.
Per i brani indipendenti (non collegati a un layout di InDesign), potete aggiungere parole ai dizionari di lingua. Personalizzando i dizionari potete garantire che i termini speciali che usate vengano riconosciuti e gestiti correttamente.
Digitate una tilde (~) per indicare il punto di sillabazione migliore, o l’unico accettabile, per la parola.
Digitate due caratteri tilde (~~) per indicare la scelta alternativa.
Digitate tre caratteri tilde (~~~) per indicare un punto di sillabazione accettabile.
Per non sillabare mai la parola, digitate una tilde davanti alla prima lettera della parola.
Per includere una tilde vera e propria in una parola, digitate una barra rovesciata prima della tilde (\~).
I punti di sillabazione interagiscono con le impostazioni di sillabazione dei documenti. Di conseguenza, è possibile che la parola non venga sillabata nel punto previsto. Per impostare le opzioni di sillabazione, scegliete Sillabazione dal menu del pannello Paragrafo. Consultate Applicare la sillabazione al testo.
Per modificare le aggiunte all’elenco di parole selezionato in Destinazione, scegliete Parole aggiunte.
Per modificare l’elenco di parole che vengono evidenziate come errori, scegliete Parole eliminate.
Per modificare l’elenco di parole che vengono ignorate durante la sessione di InCopy in corso, scegliete Parole ignorate. Questo elenco comprende le parole per le quali avete scelto l’opzione Ignora tutto.
Potete esportare gli elenchi di parole in un file di testo (.txt) quindi importarli in un dizionario utente di InCopy. Le parole nel file di testo devono essere separate da spazi, tabulazioni o ritorni a capo. Potete esportare le parole aggiunte ed eliminate, ma non potete esportare quelle ignorate, che vengono usate solo per la sessione in corso.
L’elenco di parole viene salvato in un file di testo. Potete modificare questo elenco di parole in qualsiasi editor di testo, quindi importare l’elenco. Potete anche inviare l’elenco di parole ad altri utenti, che possono importarlo nei propri dizionari utente.
Per specificare come InCopy deve gestire i dizionari per la sillabazione e il controllo ortografico, impostate le preferenze di Dizionario. In InCopy la maggior parte delle lingue utilizza dizionari Proximity per il controllo ortografico e la sillabazione. Se avete installato componenti di sillabazione o controllo ortografico di terze parti, potete selezionarli per ciascuna lingua installata.
La sezione Dizionario della finestra di dialogo Preferenze non consente di specificare il dizionario usato per il controllo ortografico e la sillabazione. In questa finestra potete impostare i plug-in di sillabazione e controllo ortografico che InCopy usa per la lingua specificata nel campo Lingua. Se usate soltanto il plug-in predefinito di sillabazione e controllo ortografico, non è necessario modificare alcuna impostazione nella sezione Dizionario della finestra di dialogo Preferenze. Se avete installato un plug-in di terze parti per ortografia o sillabazione, esso viene visualizzato in questa finestra di dialogo come opzione nei menu che elencano rispettivamente i produttori dei dizionari di sillabazione e quelli del controllo ortografico. Potete così impostare un modulo di sillabazione o controllo ortografico di un fornitore per alcune lingue, e un modulo di un diverso fornitore per altre lingue.
Per comporre il testo secondo l’elenco di eccezioni di sillabazione registrato nel dizionario utente esterno, scegliete Dizionario utente.
Per comporre il testo secondo l’elenco registrato nel documento, scegliete Documento.
Per comporre il testo secondo entrambi gli elenchi, scegliete Dizionario utente e documento. Questa è l’impostazione predefinita.
Se lavorate con molti partner o clienti diversi, può essere consigliabile deselezionare l’opzione Inserisci il dizionario utente nel documento. Ad esempio, se siete un fornitore di servizi, probabilmente non volete che il vostro dizionario utente venga inserito nei file di ogni vostro cliente.
Verificate che in ogni postazione nel gruppo di lavoro siano installati e aggiunti gli stessi dizionari utente personalizzati: in questo modo verranno applicate ai documenti le stesse regole di controllo ortografico e sillabazione, indipendentemente da chi ci lavora. Potete assicurarvi che ogni utente aggiunga gli stessi dizionari al proprio computer oppure potete condividere un dizionario utente sul server di rete.
L’icona di un lucchetto indica che un dizionario è bloccato: può essere usato, ma non modificato. Quando un dizionario è memorizzato su un server, il primo utente che lo carica blocca il file; a tutti gli utenti successivi il dizionario appare bloccato. I file possono essere bloccati anche tramite il sistema operativo, impostandoli in sola lettura. Se condividete un dizionario utente sul server di rete, può essere utile bloccare il file in modo che sia in sola lettura per tutti gli utenti, consentendo solo all’amministratore di aggiungere parole.
Assicuratevi che tutti i membri del gruppo di lavoro usino il dizionario utente personalizzato installato nel computer connesso in rete e non il dizionario memorizzato con un documento. Prima di consegnare un documento a un service di stampa, potete comunque inserire il dizionario utente nel documento.
Se non condividete un dizionario utente personalizzato su un computer connesso in rete, individuate i file del dizionario utente e copiateli da un computer a un altro. La posizione dei dizionari utente è riportata nelle preferenze Dizionario.
Dopo aver aggiornato il dizionario utente su un computer, le modifiche non appaiono sugli altri computer fino a quando InCopy non viene riavviato o premete Ctrl+Alt+/ (Windows) o Comando+Opzione+/ (Mac OS) per ricomporre il testo.
Duden è integrato in modo nativo in InCopy. È possibile usare i dizionari Duden per maggiore precisione nella sillabazione e nel controllo ortografico per testo tedesco.
Per utilizzare il dizionario Duden in InCopy per l’utilizzo del tedesco, selezionate:
Selezionate una delle seguenti lingue dall’elenco a discesa:
È stata introdotta una nuova lingua, Tedesco (Austria): riforma 2006.
Selezionate Duden dall’elenco a discesa Sillabazione e ortografia, se non l’opzione non è selezionata per impostazione predefinita.
Per utilizzare la sillabazione Duden, selezionate Preferenze > Dizionario e Mostra opzioni di sillabazione.
Le opzioni di sillabazione di Duden sono disponibili in:
Duden offre quattro diversi stili di sillabazione per le parole tedesche:
Tutte:
consente tutte le sillabazioni che sono tecnicamente corrette e che non contravvengono alle regole di controllo ortografico, ad esempio, sono corrette sia Ur-ins-tinkt che Ur-in-s-tinkt. Questa è l’impostazione predefinita.
Tutto tranne non estetica:
consente tutte le sillabazioni, ad eccezione di quelle non estetiche in cui il senso della parola potrebbe essere distorto, ad esempio, Ur-ins-tinkt è consentita, ma Ur-in-s-tinkt non è consentita.
Estetica preferita:
oltre alle parole con sillabazione estetica definita, vengono sillabate anche le parole più lunghe (minimo sei caratteri), per cui non è stata definita una sillabazione estetica, ad esempio, Napoleon viene sillabata come Na-po-leon benché non sia stata definita una sillabazione estetica.
Estetica:
viene applicata solo la sillabazione definita come estetica, ad esempio, Auto-bahn, ma non Au-tobahn.
Stile di sillabazione |
Esempio 1 |
Esempio 2 |
Esempio 3 |
Esempio 4 |
Esempio 5 |
---|---|---|---|---|---|
Tutte |
Ur-in-s-tinkt |
Erd-beer-mar-me-la-de |
Na-po-le-on |
kri-tisch |
be-in-hal-ten |
Tutto tranne non estetica |
Ur-ins-tinkt |
Erd-beer-mar-me-la-de |
Na-po-leon |
kri-tisch |
be-inhal-ten |
Estetica preferita |
Ur-instinkt |
Erd-beer-marmelade |
Na-po-leon |
kri-tisch |
be-inhalten |
Estetica |
Ur-instinkt |
Erd-beer-marmelade |
Napoleon |
kritisch |
be-inhalten |
La lingua tedesca consente diverse varianti ortografiche per un numero elevato di parole, ad esempio Delphin e Delfin o Graphik e Grafik.
Sono disponibili quattro stili di controllo ortografico. Per impostare una scrittura uniforme in cui viene accettata solo una delle varianti ortografiche valide (ad esempio Delphin o Delfin), scegliete Duden, Conservativo o Agenzie di stampa. Tuttavia, se desiderate semplicemente contrassegnare solo le varianti ortografiche non valide come errori, scegliete Tollerante.
L’opzione Duden è selezionata per impostazione predefinita. Potete selezionare altre opzioni da Preferenze > Dizionario > Ortografia.
Duden:
Viene accettata solo la variazione corretta consigliata da Duden. Altre varianti sono contrassegnate come errori.
Conservativo:
accetta solo le vecchie varianti ortografiche come Delphin , ma non Delfin (ph anziché f). Allo stesso modo, Graphik viene accettata, ma non Grafik.
Agenzie di stampa:
uguale a Duden, ma con una diversa serie di regole concordate da molte agenzie di stampa e case editrici.
Tollerante:
accetta qualsiasi variante ortografica valida, ad esempio, sia Graphik che Grafik sono corrette. Allo stesso modo, sia Delphin che Delfin sono corrette.
Stile di controllo ortografico |
Esempio 1 |
Esempio 2 |
Esempio 3 |
Esempio 4 |
Esempio 5 |
---|---|---|---|---|---|
Duden |
Geograf è corretto, Geograph non è corretto |
Joghurt è corretto, Jogurt non è corretto |
Fotosynthese è corretto, Photosynthese non è corretto |
Motocross è corretto, Moto-Cross non è corretto |
Fundraising è corretto, Fund-Raising non è corretto |
Conservativo |
Geograph è corretto, Geograf non è corretto |
Joghurt è corretto, Jogurt non è corretto |
Photosynthese è corretto, Fotosynthese non è corretto |
Moto-Cross è corretto, Motocross non è corretto |
Fund-Raising è corretto, Fundraising non è corretto |
Agenzie di stampa |
Geograf è corretto, Geograph non è corretto |
Joghurt è corretto, Jogurt non è corretto |
Photosynthese è corretto, Fotosynthese non è corretto |
Moto-Cross è corretto, Motocross non è corretto |
Fundraising è corretto, Fund-Raising non è corretto |
Tollerante |
Entrambe sono corrette |
Entrambe sono corrette |
Entrambe sono corrette |
Entrambe sono corrette |
Entrambe sono corrette |
Per impostare i fornitori del modulo di controllo ortografico Duden mediante uno script, utilizzate i seguenti nomi tedeschi per gli stili di controllo ortografico:
Se usate più di una lingua in un brano indipendente (non collegato a un layout di InDesign), potete impostare il dizionario che InCopy dovrà usare per il controllo ortografico e per la sillabazione in una determinata lingua. Potete assegnare dizionari di lingua diversi alle varie parti del documento, anche per singoli caratteri di testo.
A. Glockenspiel in English B. Glockenspiel in Traditional German C. Glockenspiel in Reformed German
Se il brano in InCopy è collegato a un layout di InDesign con un elenco di sillabazione incorporato, l’elenco incorporato determina il controllo ortografico e la sillabazione.
Accedi al tuo account