
Scorrere i documenti
In tutte le viste potete usare le barre di scorrimento (lungo i bordi inferiore e destro della finestra di InCopy) oppure il sensore o la rotella di scorrimento del mouse.
Potete anche usare i tasti PgSu e PgGiù e i tasti Freccia della tastiera per spostarvi da un punto all’altro di un brano. In vista Layout, premete i tasti PgSu e PgGiù per passare alla pagina precedente o successiva del layout. Nelle viste Bozza o Brano, i tasti PgSu e PgGiù scorrono di una schermata, senza necessariamente passare alla successiva interruzione di pagina. I tasti Freccia su e Freccia giù spostano il cursore testo all’interno del brano e fanno scorrere la visualizzazione in modo da mantenere tale cursore sempre visibile.
Solo in vista Layout, potete usare lo strumento mano per spostare la visualizzazione del documento in qualsiasi direzione.
Spostarsi in un documento con lo strumento mano
Alcune opzioni per lo spostamento all’interno di un brano dipendono dalla vista corrente. Nelle viste Bozza e Brano dovete usare le barre di scorrimento per visualizzare il testo che non rientra nella vista. In vista Layout, potete usare anche lo strumento mano, i pulsanti delle pagine e i comandi.
-
Nella vista Layout, selezionate lo strumento Mano
, quindi trascinate il documento per spostarlo.

per usare lo zoom avanzato quando è selezionato lo strumento Mano, tenete premuto il pulsante del mouse. In questo modo è possibile scorrere rapidamente più pagine del documento.
Passare a un’altra pagina in vista Layout
-
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Fate clic sui pulsanti della barra di stato, come nell’illustrazione seguente.
La barra di stato nella vista Layout A. Pulsante primo set di pagine affiancate B. Pulsante set di pagine affiancate precedente C. Casella del numero di pagina D. Pulsante set di pagine affiancate successivo E. Pulsante ultimo set di pagine affiancate
- Scegliete il numero di pagina dal menu a comparsa sulla barra di stato.
Passare a un indicatore di posizione
Potete impostare un indicatore in un punto specifico del testo per potervi tornare facilmente usando un comando o una scelta rapida da tastiera. Questo può essere utile se vi spostate nel documento per effettuare un’altra azione, ad esempio per controllare un dettaglio in un altro punto del testo. Un documento può avere un solo indicatore di posizione per sessione; quando si inserisce un nuovo indicatore, l’indicatore posizionato in precedenza viene eliminato. L’indicatore viene eliminato anche quando si chiude il documento.
-
Scegliete Modifica > Indicatore di posizione ed effettuate una delle seguenti operazioni:
Per aggiungere un indicatore, collocate il cursore nel testo e selezionate Inserisci indicatore.
Per sostituire un indicatore esistente, selezionate Sostituisci indicatore.
Per eliminare un indicatore, selezionate Elimina indicatore.
Per tornare a un indicatore, selezionate Vai a indicatore.
Riordinare i brani InCopy
Quando aprite un file assegnazione o un documento InDesign, potete modificare l’ordine dei brani nella vista Bozza o Brano. Quando si riordinano i brani, la loro posizione nel layout non viene modificata.
-
Accertatevi di essere nella vista Bozza o Brano.
-
Trascinate il titolo del brano fino alla nuova posizione.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account