Riepilogo delle funzioni | InCopy | Versioni del 2018

Versioni di marzo 2018 e ottobre 2017 di InCopy CC (13.x)

Le versioni di marzo 2018 e ottobre 2017 di InCopy CC offrono una migliore esperienza utente con maggior controllo sulle funzioni e sui flussi di lavoro più utilizzati. In questa sezione potete trovare un’introduzione alle nuove funzioni e collegamenti per le risorse contenenti ulteriori informazioni.

Per un riepilogo delle funzioni introdotte nelle versioni precedenti di InCopy CC, consultate Riepilogo delle nuove funzioni | Versioni precedenti.

Note di chiusura

Novità della versione di marzo 2018

Ora potete aggiungere note di chiusura e impostare rapidamente le annotazioni di riferimento nei documenti lunghi. Potete anche impostare la numerazione, la formattazione e il layout delle note di chiusura. La numerazione viene aggiornata automaticamente se le note di chiusura vengono ridisposte nel testo.

Inoltre, è possibile importare un documento Word contenente note di chiusura mediante le opzioni di importazione. Tutte le note di chiusura vengono importate e aggiunte in una nuova cornice di testo.

Per ulteriori informazioni, consultate Note di chiusura.

Unire i bordi del paragrafo

Novità della versione di marzo 2018

Ora potete creare bordi che racchiudono più paragrafi utilizzando la funzione Bordo paragrafi. Selezionate Unisci bordi consecutivi e ombreggiatura con le stesse impostazioni mentre create un bordo del paragrafo per unire i bordi di due paragrafi consecutivi, se questi hanno le stesse proprietà di bordo paragrafo e ombreggiatura.

Unire i bordi dei paragrafi e l’ombreggiatura

Per ulteriori informazioni, consultate Formattare i paragrafi.

Esperienza utente moderna

Novità nella versione di ottobre 2017 

InCopy dispone ora di una nuova interfaccia utente intuitiva, moderna e di più facile lettura. Gli strumenti e i pannelli hanno nuove icone. Potete modificare l’interfaccia applicando una delle quattro opzioni di colore disponibili, pensate per l’ottimizzazione dell’esperienza dell’utente: Scuro, Medio scuro, Medio chiaro e Chiaro.

Interfaccia utente: prima e dopo con Luminosità impostata su Chiara

A. Interfaccia utente precedente B. Interfaccia utente attuale (versione di InCopy CC ottobre 2017) 

Temi di colore disponibili

Bordo paragrafi

Novità nella versione di ottobre 2017 

La funzione Bordo paragrafi consente di creare un bordo attorno a uno o più paragrafi. Potete personalizzare l’aspetto degli angoli per evidenziare il paragrafo con splendidi effetti.

Per ulteriori informazioni, consultate Formattare i paragrafi.

Integrazione del dizionario Duden (solo per il tedesco)

Novità nella versione di ottobre 2017 

Il rinomato dizionario Duden per il tedesco è ora integrato in InCopy in modalità nativa. Ora è possibile usare il dizionario Duden per maggiore precisione nella sillabazione e nel controllo ortografico per testo tedesco.

Per ulteriori informazioni, consultate Dizionario Duden.

Funzioni relative ai font

Novità nella versione di ottobre 2017 

Durante la ricerca di font, potete ottenere risultati più mirati filtrando i font per classificazione, come Serif, Sans Serif e Scrittura a mano.

Potete anche cercare i font per somiglianza visiva. I font visivamente più simili rispetto a quello che state cercando vengono visualizzati in cima ai risultati della ricerca. Una barra di stato nel menu Font visualizza le informazioni sui filtri applicati.

Per ulteriori informazioni, consultate Organizzare e filtrare i font.

Logo Adobe

Accedi al tuo account