Problema
Durante la stampa da Adobe InDesign si ottiene l’errore:
"Questo documento potrebbe contenere dei file EPS binari, che possono impedire la stampa del file. Se la stampante genera un output, i dati binari non avranno interferito con la stampa. Desideri stampare questo documento?"

Motivo
Alcune configurazioni di stampa PostScript includono i moduli che a volte interpreteranno alcune combinazioni di caratteri nei dati binari come comandi. Quando questo accade, il processo può non riuscire o la stampa dei dati binari venire avviata direttamente, provocando la generazione di molte pagine di output con riga singola di una stringa di testo binaria. Come precauzione, InDesign emette l’avviso sopra riportato. Sono inclusi i casi seguenti:
- Il processo contiene un file EPS inserito con un commento %%DocumentData in cui è presente il termine Binario
- Il processo contiene un file EPS inserito con un commento %%DocumentData il cui valore è mancante
- Il processo contiene un file EPS inserito con il commento %%DocumentData mancante
- Il processo contiene un file EPS inserito in una configurazione della stampante con il formato dati non sicuro. Ciò risulta comune quando si stampa da sistemi Mac OS X, in quanto la pipe di dati a valle potrebbe non essere completamente rivista.
Soluzione
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Soluzione 1: fai clic su OK per testare la stampa del documento
Se fai clic su OK e il processo di stampa viene inviato correttamente alla stampante/dispositivo, la configurazione di stampa supporta i dati binari ed è possibile ignorare l’avviso. Se invece fai clic su OK e il processo viene inviato al dispositivo ottenendo diverse pagine di dati binari stampati in una riga su ciascuna pagina, il flusso di stampa non supporta la stampa binaria; utilizza quindi una delle soluzioni seguenti.
Soluzione 2: salva nuovamente il grafico in un formato di file diverso da EPS
PSD, TIFF, PDF o altri formati, non rischiano la comparsa di questo problema.
Soluzione 2: utilizza un file EPS senza dati binari.
È anche a volte possibile salvando nuovamente il file EPS dall'applicazione di origine con un'impostazione differente. In alcuni casi, tuttavia, i dati vengono incorporati ulteriormente nel file in modo che il formato di dati non possa essere modificato.
Soluzione 3: utilizza un file EPS da Photoshop.
InDesign tratta la maggior parte dei file EPS in modo da riformattare i dati per farli corrispondere all’opzione ASCII/Binario della finestra di dialogo di stampa di InDesign. È sufficiente aprire il file EPS in Photoshop, scegliere Salva con nome e inserire un altro nome o lo stesso nome e confermare la sostituzione.
Soluzione 4: modifica le impostazioni della stampante per supportare i protocolli di stampa binaria.
Questa operazione viene in genere eseguita mediante il pannello di controllo sulla parte anteriore della stampante. Consulta la documentazione utente della stampante per informazioni.
Informazioni aggiuntive
Se un file EPS che contiene dati binari è inserito in un documento di Indesign e si stampa la pubblicazione con il formato dei dati di output impostato su ASCII, i dati EPS passano attraverso il percorso di pass-through PostScript nel codice e verranno generati i dati binari. Si tratta di una possibile causa per la non esecuzione corretta del processo di stampa.
Attualmente, InDesign determina se un file EPS contiene i dati binari verificando l'esistenza del commento %%DocumentData. Se presente, InDesign cerca tre validi parametri per questo commento DSC: Clean7Bit, Clean8Bit o Binary.
Se il parametro viene impostato su Binary, oppure se il commento %%DocumentData non è presente nel file EPS, InDesign invierà un messaggio di avviso e consentirà di annullare il processo di stampa.
InDesign verificherà la presenza di questa condizione solo quando il formato di stampa e dati di output è impostato su ASCII.
InDesign non eseguirà la verifica durante l'esportazione in formato EPS, poiché il messaggio di errore è progettato per la stampa.
InDesign non verificherà i file EPS Photoshop.
Accedi al tuo account