Selezionate File > Apri per sfogliare e selezionare un file in Photoshop (Beta) per desktop.
Photoshop (Beta) per desktop e Photoshop per il web ora supportano il la funzione Collaborazione creativa (beta), che permette di modificare simultaneamente lo stesso documento con i partner di progettazione.
Collaborazione creativa è attualmente in versione beta pubblica per tutti gli utenti di Photoshop per il web ed è in fase di implementazione graduale nell'app Photoshop (beta) per desktop.
Panoramica della collaborazione creativa
Provate la potenza della Collaborazione creativa in Photoshop (beta) per desktop e Photoshop per il web. Questa funzioneconsente a più membri del team di lavorare contemporaneamente sullo stesso documento Photoshop.
Basta invitare i collaboratori in modo che possiate lavorare insieme sul documento Vedrete quali collaboratori partecipano all'editing del documento, i livelli su cui stanno lavorando e le modifiche nel pannello Cronologia.
Collaborazione creativa adesso supporta quasi tutte le funzioni più comuni di Photoshop.
Introduzione a Collaborazione creativa in Photoshop (Beta) per desktop
-
-
Apportate le modifiche necessarie, quindi selezionate Invita .
Utilizzate Collaborazione creativa per invitare più persone interessate a lavorare su documenti collaborativi. Utilizzate Collaborazione creativa per invitare più persone interessate a lavorare su documenti collaborativi. -
Nella finestra di dialogo Salva in Creative Cloud selezionate Attiva Collaborazione creativa. Il documento viene preparato per il salvataggio nel cloud.
Attivate Collaborazione creativa per condividere e modificare i documenti collaborativi. Attivate Collaborazione creativa per condividere e modificare i documenti collaborativi. Nota:I file che utilizzano Collaborazione creativa potrebbero non supportare tutte le funzioni.
-
Nella finestra di dialogo Salva su Adobe cloud, salva il documento nella posizione preferita.
-
Selezionate Salva.
-
Nella finestra di dialogo Condividi documento, aggiungete nomi o indirizzi e-mail degli utenti da invitare, quindi selezionate Invita a modificare.
Suggerimento:Assicuratevi di aggiungere le persone a cui dare accesso o modifica l'impostazione Chi ha accesso su Chiunque abbia il link.
Nella finestra di dialogo Condividi documento, inserite nomi o indirizzi e-mail per una collaborazione efficace. Nella finestra di dialogo Condividi documento, inserite nomi o indirizzi e-mail per una collaborazione efficace.
Introduzione alla Collaborazione creativa in Photoshop per il web
-
Aprite Photoshop per il web, quindi aprite un documento esistente o createne uno nuovo.
-
Selezionate Invita.
Utilizzate Collaborazione creativa per invitare più persone interessate a modificare i documenti collaborativi. Utilizzate Collaborazione creativa per invitare più persone interessate a modificare i documenti collaborativi. -
Nella finestra di dialogo Attiva Collaborazione creativa (beta), selezionate Attiva.
Attivate Collaborazione creativa per condividere e modificare i documenti collaborativi. Attivate Collaborazione creativa per condividere e modificare i documenti collaborativi. -
Nella finestra di dialogo Condividi documento, aggiungete nomi o indirizzi e-mail degli utenti da invitare > Seleziona Invita a modificare.
Suggerimento:Assicuratevi di aggiungere le persone a cui dare accesso o modifica l'impostazione Chi ha accesso su Chiunque abbia il link.
Nella finestra di dialogo Condividi documento, inserite i nomi o gli indirizzi e-mail dei partner di progettazione per una collaborazione efficace. Nella finestra di dialogo Condividi documento, inserite i nomi o gli indirizzi e-mail dei partner di progettazione per una collaborazione efficace.
- Se avete un abbonamento Enterprise o Teams, potete digitare i nomi dei collaboratori, invece degli indirizzi e-mail.
- Per garantire un’esperienza ottimale, chiudete l’applicazione Photoshop pubblica prima di aprire i documenti collaborativi in Photoshop (Beta). Non è ancora possibile aprire un documento collaborativo nell’applicazione Photoshop pubblica perché è una funzione ancora in versione beta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Accedere ai documenti collaborativi
Collaborazione creativa consente a diversi creatori di modificare i documenti collaborativi. Quando un creatore viene aggiunto a un documento collaborativo, riceve una notifica sia nell'applicazione Photoshop (beta) che in Photoshop per il web, insieme a un'e-mail contenente un link al documento o un link al documento dai creatori del documento.
Gli invitati devono selezionare il pulsante Apri per accedere al documento in Photoshop per il web all'indirizzo photoshop.adobe.com, dove potranno iniziare a modificare il documento collaborativo. Photoshop per il Web al momento è supportato su Chrome, Edge e Firefox. Per un’esperienza ottimale, usate uno dei browser supportati.
Selezionate Invia alle app > Apri in Photoshop (beta) per avviare l'app beta se preferite modificare il documento in Photoshop (beta) per desktop.
Quando gli invitati si uniscono alla sessione per modificare i documenti collaborativi, i loro avatar appariranno accanto al Livello zoom per Photoshop web e Invita per Photoshop (Beta) sul desktop. Potete anche vedere quali strumenti stanno usando gli altri utenti sia su Photoshop (Beta) sia su Photoshop per il web. Questo comportamento è attualmente limitato a uno specifico set di strumenti.
La presenza degli editor viene visualizzata sia in Photoshop (Beta) per desktop che in Photoshop per il web nel pannello Livelli, per indicare i livelli attivi su cui stanno lavorando.
Domande frequenti
D: La tavola da disegno è una delle funzioni principali utilizzate in Photoshop, ma non è disponibile per la collaborazione creativa. Esistono soluzioni alternative?
R: Stiamo lavorando per rendere le tavole da disegno disponibili per i collaboratori su Photoshop. Nel frattempo, una soluzione alternativa efficace è creare e aprire più documenti per le varie versioni dei progetti generati dal team in Photoshop (Beta) e regolare le impostazioni di disposizione delle finestre in modo da visualizzare tutti i documenti.
Per regolare le impostazioni di disposizione delle finestre, selezionate Finestra > Ordina > Affianca tutto verticalmente o 2 in verticale o 3 in verticale.
Se gli utenti hanno domande, problemi o feedback sulla funzione, è possibile scrivere all'indirizzo pscoeditbeta@adobe.com.