Risoluzione dei problemi di riproduzione e acquisizione di video digitali | Windows

Risoluzione dei problemi di riproduzione e acquisizione di video digitali durante l'esecuzione di Premiere Pro in Windows.

Di cosa tratta

Questo documento illustra come risolvere i problemi che si verificano durante l'acquisizione o la riproduzione DV in Adobe Premiere Pro. Il documento è rivolto in particolare agli utenti che utilizzano schede IEEE 1394 (FireWire o iLink) compatibili con OHCI. È inoltre indicato per chi utilizza schede di acquisizione di terze parti non compatibili con OHCI che consentono l'ingresso analogico/DV e dispongono di una propria modalità di editing e di un proprio compressore.

Durante l'acquisizione o la riproduzione possono verificarsi problemi di vario tipo, tra cui, a titolo di esempio, quelli riportati di seguito:

  • La riproduzione video è frammentata o di qualità scadente.
  • L'output video contiene blocchi di artefatti.
  • Il video viene visualizzato nella finestra Clip ma non nella finestra Monitor.
  • Nessun video viene visualizzato nella finestra di acquisizione.
  • Errore di sistema.
  • La qualità di riproduzione è scarsa o l'audio viene riprodotto come statico.

I problemi di riproduzione o acquisizione possono essere causati da diversi fattori, tra cui conflitti fra driver dei dispositivi, componenti software e hardware o elementi danneggiati all'interno di file specifici. Benché alcuni problemi si verifichino solo quando si utilizza Premiere Pro, il programma non ne è necessariamente la causa. È possibile che questa sia l'unica applicazione che utilizza una tale quantità di memoria o cicli di processore da rendere palese il problema.

Per sfruttare al meglio il presente documento, eseguite le operazioni in ordine sequenziale. Tenete traccia delle operazioni effettuate e dei relativi risultati, inclusi errori o altri problemi. Ciò consente al supporto tecnico di Adobe di utilizzare queste informazioni per fornire una migliore assistenza in caso di necessità.

Risoluzione dei problemi di base

Queste operazioni possono aiutare a risolvere i problemi più comuni che si verificano durante l'acquisizione o la riproduzione di video digitali. Quando si verifica un errore di sistema, riavviate sempre il computer per aggiornare la memoria, onde evitare di aggravare il problema.

1. Assicuratevi che il sistema soddisfi i requisiti minimi previsti per Premiere Pro

Nota:

L'acquisizione video digitale non è supportata sui sistemi operativi macOS.

Assicuratevi che il sistema soddisfi i requisiti minimi di sistema per Premiere Pro.

  • Disco rigido dedicato a 7200 RPM per il montaggio DV e HDV; memoria array di dischi con striping (RAID 0) per HD; è preferibile l’utilizzo di un sottosistema di dischi SCSI
  • Per i flussi di lavoro SD/HD, una scheda certificata Adobe per l'acquisizione e l'esportazione su nastro (per aggiornamenti sui requisiti di sistema e informazioni più dettagliate sulla compatibilità dell'hardware video, visitate www.adobe.com/products/premiere/systemreqs).
  • Porta IEEE 1394 compatibile con OHCI per l’acquisizione DV e HDV, l’esportazione su cassetta e la trasmissione a dispositivo DV
  • Unità DVD-ROM (masterizzatore DVD+-R per masterizzare DVD)
  • Masterizzatore Blu-ray richiesto per la creazione di dischi Blu-ray
  • Scheda audio compatibile con Microsoft Windows Driver Model o con ASIO
  • Software QuickTime 7.4.5 richiesto per l’utilizzo di funzionalità QuickTime
  • Accesso Internet a banda larga per i servizi online

Questo prodotto può consentire l'accesso a determinate funzioni online (servizi online) se si dispone di una connessione Internet ad alta velocità. I servizi online e alcune caratteristiche citate non sono disponibili in tutte le lingue, in tutti i paesi o in tutte le valute. Possono inoltre essere soggetti a interruzioni totali o parziali senza alcuna comunicazione. L’uso dei Servizi online è soggetto a condizioni d’uso a parte e all’Informativa sulla privacy online di Adobe. Per accedere a questi servizi può essere necessaria la registrazione. Per alcuni servizi online, inclusi quelli offerti inizialmente a titolo gratuito, Adobe si riserva il diritto di richiedere un ulteriore pagamento. Per ulteriori dettagli e per consultare le condizioni d’uso e l’Informativa sulla privacy online, visitate www.adobe.com.

2. Ricreate il file PluginCache di Premiere Pro

Un file PluginCache danneggiato può provocare problemi. Per ricreare il file, tenete premuto il tasto Maiusc selezionando Start > Programmi > Adobe Premiere Pro. Rilasciate il tasto quando viene visualizzata la finestra Seleziona area di lavoro iniziale.

Nota:

Nelle versioni precedenti di Adobe Premiere Pro, ricreando i file delle Preferenze era possibile eliminare problemi analoghi. Adobe Premiere Pro, tuttavia, memorizza le preferenze dell'applicazione nel file PluginCache. Nel file Preferenze vengono memorizzate solo le preferenze dell'utente.

3. Determinate se il problema riguarda clip o progetti specifici.

Eliminando i fattori variabili, potete determinare se il problema riguarda una clip o un progetto specifico. Ad esempio, se non potete acquisire un particolare nastro di origine o una sezione di un nastro di origine, provate a eseguire l'acquisizione da un nastro diverso. Se potete eseguire l'acquisizione da un nastro diverso o da una diversa sezione di un nastro, il problema è da ricercare nel materiale di origine. Se siete in grado di acquisire il metraggio in un nuovo progetto Adobe Premiere Pro CS4, ma non potete acquisire metraggio in un progetto esistente, la causa potrebbe risiedere nel file del progetto.

Risoluzione dei problemi di acquisizione

4. Controllate le connessioni dei cavi e la modalità della videocamera.

Se provate ad acquisire un video e si verifica un errore quando avviate l'acquisizione oppure nella finestra di acquisizione non viene visualizzato alcun segnale o immagine di anteprima, controllate che i cavi siano saldamente collegati e funzionino correttamente. Se utilizzate una fotocamera, accertatevi che sia impostata sulla modalità VCR/VTR.

5. Disattivate il rilevamento della scena.

Il rilevamento della scena in Adobe Premiere Pro funziona mediante la lettura delle informazioni dell'indicatore di data e ora codificate nella videocassetta. Se non sono presenti informazioni dell'indicatore di data e ora, o se tali informazioni contengono errori, il rilevamento della scena non riesce. L'acquisizione video non è consentita.

Per disabilitare il rilevamento della scena, eseguite le seguenti operazioni:

  1. Aprite la finestra di acquisizione di Adobe Premiere Pro scegliendo File > Acquisizione.

  2. Deselezionate il rilevamento della scena.

6. Modificate o disabilitate le impostazioni di controllo dispositivo.

Il controllo dispositivo consente ad Premiere Pro di comunicare con e controllare una videocamera DV o un lettore DV. Il protocollo di controllo del dispositivo utilizzato per comunicare con questi dispositivi varia a seconda della marca e del modello. Una comunicazione inefficace del dispositivo può causare problemi ed errori relativi all'acquisizione. Premiere Pro fornisce le impostazioni di controllo per dispositivi DV di diversi marchi e modelli. Se il modello specifico non è elencato, utilizzate l'impostazione del tipo di dispositivo standard per la marca del dispositivo DV. Se impostando un tipo di dispositivo standard il processo di acquisizione non viene migliorato, provate con impostazioni alternative e generiche e tentate di acquisire nuovamente il video. Se il processo di acquisizione non migliora con tali impostazioni, disabilitate l'opzione di controllo del dispositivo DV e tentate di eseguire l'acquisizione manualmente.

Per modificare le impostazioni di controllo del dispositivo DV, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate Modifica > Preferenze > Controllo dispositivo.

  2. Selezionate l'opzione di controllo dispositivo DV dal menu dei dispositivi e fate clic su Opzioni.
  3. Selezionate le opzioni per lo standard video, la marca del dispositivo, il tipo di dispositivo e il formato del timecode.
  4. Fate clic su OK per chiudere le opzioni di controllo del dispositivo DV, quindi fate nuovamente clic su OK per chiudere le Preferenze.

Per disabilitare il controllo dei dispositivi, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate Modifica > Preferenze > Controllo dispositivo.

  2. Selezionate Nessuno dal menu Dispositivi.
Nota:

I produttori di schede di acquisizione di terze parti e gli sviluppatori di plug-in forniscono spesso i propri moduli di controllo dispositivo. Consultate la documentazione del produttore relativa al prodotto per dettagli sul controllo dispositivo specifici.

7. Eseguite l'acquisizione utilizzando un'altra applicazione o utilità.

Per acquisire il video in un'altra applicazione o utilità, eseguite una o più delle seguenti operazioni:

  • Provate ad acquisire il video o l'audio con l'utilità di acquisizione installata assieme al driver della scheda. (Controllate la documentazione della scheda per determinare le funzionalità di acquisizione dell'utilità.) Se il problema si verifica con l'utilità, è correlato alla scheda di acquisizione. Contattate il produttore della scheda di acquisizione per richiedere assistenza.
  • Se disponete di una scheda di acquisizione conforme a OHCI, provate ad acquisire un video utilizzando un'applicazione diversa, come Windows Movie Maker. Se il problema si verifica anche nell'applicazione di terze parti, potrebbe essere legato al sistema. Vedere Risoluzione dei problemi di livello avanzato.

Risoluzione dei problemi relativi alla riproduzione

8. Assicuratevi che sia stato eseguito il rendering di tutto il video inserito nella sequenza temporale.

I file video di cui non è stato eseguito il rendering non vengono riprodotti in modo uniforme dalla sequenza temporale. La riproduzione in tempo reale in Adobe Premiere Pro CS4 varia a seconda di diversi fattori, inclusa la CPU del sistema, la complessità del progetto, il formato dei file video, la compressione video e le risorse di sistema disponibili.

9. Selezionate un'impostazione di qualità di riproduzione appropriata.

La riproduzione nella finestra di monitoraggio di Premiere Pro può essere visualizzata con qualità massima, bozza o automatica. Per impostazione predefinita, la finestra di monitoraggio è impostata sulla qualità automatica. Per scegliere la qualità di riproduzione della finestra di monitoraggio, aprite il menu della finestra di monitoraggio e selezionate un'impostazione di qualità di riproduzione appropriata:

  • Automatica: quando selezionata, Adobe Premiere Pro CS4 regola in maniera dinamica la risoluzione dell'immagine tra massima e bozza per gestire nel modo migliore le risorse di sistema disponibili.
  • Qualità massima: consente di visualizzare tutti i pixel di ogni fotogramma video. Quando Adobe Premiere Pro CS4 riproduce con qualità massima un video non sottoposto a rendering, questo potrebbe essere frammentato o scadente.
  • Qualità bozza: consente di visualizzare sempre il video a metà della risoluzione nella finestra di monitoraggio. Quando è selezionata la qualità bozza, la riproduzione appare fluida, ma la qualità dell'immagine ne risente.

Risoluzione dei problemi di livello avanzato

Se le operazioni precedenti non risolvono il problema, provate ad eseguire le seguenti operazioni di risoluzione dei problemi.

10. Accedete al sistema come amministratore.

Se avete eseguito l'accesso al sistema con diritti utente limitati, accedete nuovamente come amministratore. Quindi avviate Premiere Pro e provate a eseguire nuovamente l'acquisizione. Se è possibile acquisire un video, gli utenti con diritti limitati possono inoltre accedere al sistema e acquisire il video senza ulteriori errori.

11. Utilizzate una scheda di acquisizione certificata Adobe o una scheda di acquisizione compatibile con OHCI e certificata Microsoft.

L'incompatibilità tra la scheda IEEE 1394 o il driver video e il sistema operativo potrebbe dare origine a problemi. Verificate che il produttore del dispositivo possieda una certificazione per il logo Windows XP e Windows Vista.

12. Utilizzate le impostazioni predefinite del produttore per la scheda di acquisizione.

Applicate le impostazioni predefinite per la scheda di acquisizione sia nelle impostazioni del progetto sia in quelle di acquisizione. Se utilizzate una scheda conforme a OHCI, scegliete l'impostazione predefinita DV-PAL o DV-NTSC appropriata. Le schede di acquisizione certificate possono includere un plug-in di controllo del dispositivo DV diverso dal controllo del dispositivo DV incluso in Adobe Premiere Pro. Ricordate di selezionare il controllo del dispositivo della scheda di acquisizione in Adobe Premiere Pro:

  • Se utilizzate una scheda conforme a OHCI, scegliete Modifica > Preferenze> Controllo dispositivo, quindi scegliete l'opzione di controllo del dispositivo DV dal menu dei dispositivi.
  • Se utilizzate una scheda non compatibile con OHCI, scegliete Modifica > Preferenze > Controllo dispositivo, quindi scegliete il controllo dispositivo dal menu dei dispositivi.

13. Eseguite Premiere Pro quando nessun'altra applicazione è in esecuzione

Alcune applicazioni possono interferire con l'acquisizione video se eseguite contemporaneamente a Premiere Pro. Prima di avviare Premiere Pro disattivate le altre applicazioni, inclusi gli elementi di avvio (elementi avviati automaticamente con Windows).

14. Aggiornate i driver del dispositivo.

I driver del dispositivo sono file che consentono a Windows di comunicare con dispositivi quali schede controller SCSI e IDE, BIOS della scheda madre e chipset. Contattate il produttore del computer o del dispositivo per i driver più recenti.

15. Aggiornate il driver della scheda video.

Numerosi produttori di schede video aggiornano frequentemente il software dei driver. Se il driver dell'adattatore del display non è stato aggiornato di recente, contattate il produttore della scheda video. Oppure scaricatene uno dal sito Web del produttore. Per informazioni sul produttore della scheda video, fate riferimento alle proprietà della scheda in Gestione periferiche. Spesso è possibile determinare se il driver video è aggiornato o meno modificando la profondità del colore e la risoluzione della scheda video oppure disattivando l'accelerazione grafica hardware. Seguite le istruzioni fornite dai produttori per la rimozione di driver di schede video obsolete e l'installazione di nuovi driver. La mancata rimozione di driver obsoleti può dare luogo a problemi.

16. Reinstallate i driver e la scheda di acquisizione in base alle specifiche del produttore.

Per la maggior parte delle schede di acquisizione, installate prima la scheda PCI, quindi Premiere Pro e per ultimi i driver della scheda di acquisizione. (Se utilizzate una scheda di acquisizione conforme a OHCI e certificata Microsoft, il sistema carica automaticamente i driver Microsoft. Non installate i driver forniti con la scheda di acquisizione.) La reinstallazione della scheda o del software di acquisizione nell'ordine sbagliato può rendere inutilizzabile la scheda di acquisizione in Premiere Pro.

Logo Adobe

Accedi al tuo account