Aggiornamento di sicurezza disponibile per Adobe Acrobat e Reader | APSB17-24
Adobe ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per Adobe Acrobat e Reader per Windows e Macintosh. Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità critiche e importanti che potrebbero consentire a eventuali aggressori di assumere il controllo del sistema interessato.
Per ulteriori informazioni su Acrobat DC, visitate la pagina con le Domande Frequenti su Acrobat DC.
Per ulteriori informazioni su Acrobat Reader DC, visitate la pagina con le Domande Frequenti su Acrobat Reader DC.
Adobe consiglia agli utenti di aggiornare i software installati alle versioni più recenti seguendo le istruzioni riportate
di seguito.
Le ultime versioni dei prodotti sono a disposizione degli utenti finali mediante uno dei seguenti metodi:
Per gli amministratori IT (ambienti gestiti):
Adobe classifica questi aggiornamenti in base ai seguenti livelli di priorità e consiglia agli utenti interessati di aggiornare la propria installazione alla versione più recente:
Prodotto | Versioni aggiornate | Piattaforma | Livello di priorità | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Acrobat DC (Traccia continua) | 2017.012.20098 |
Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
Acrobat Reader DC (Traccia continua) | 2017.012.20098 | Windows e Macintosh | 2 | Centro di download |
Acrobat 2017 | 2017.011.30066 | Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
Acrobat Reader 2017 | 2017.011.30066 | Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
Acrobat DC (Traccia classica) | 2015.006.30355 |
Windows e Macintosh |
2 | Windows Macintosh |
Acrobat Reader DC (Traccia classica) | 2015.006.30355 |
Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
Acrobat XI | 11.0.21 | Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
Reader XI | 11.0.21 | Windows e Macintosh | 2 | Windows Macintosh |
La versione 11.0.22 è disponibile per gli utenti interessati dalla regressione funzionale nei moduli XFA introdotti nella versione 11.0.21 (vedere qui per ulteriori informazioni). Sia la versione 11.0.22 sia la versione 11.0.21 consentono di risolvere tutte le vulnerabilità della sicurezza segnalate nel presente bollettino.
Categoria della vulnerabilità | Impatto della vulnerabilità | Gravità | Codici CVE |
---|---|---|---|
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3016 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3038 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3113 |
Verifica di autenticità dei dati insufficiente | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-3115 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3116 |
Sovraccarico dell'heap | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3117 |
Aggiramento della protezione | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-3118 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Importante | CVE-2017-3119 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3120 |
Sovraccarico dell'heap | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3121 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-3122 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3123 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-3124 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11209 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11210 |
Sovraccarico dell'heap | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11211 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11212 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11214 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11216 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11217 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11218 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11219 |
Sovraccarico dell'heap | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11220 |
Confusione del tipo di oggetto | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11221 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11222 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11223 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11224 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11226 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11227 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11228 |
Aggiramento della protezione | Esecuzione di codice remoto | Importante | CVE-2017-11229 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11230 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11231 |
Use-after-free | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11232 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11233 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11234 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11235 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11236 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11237 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Critico | CVE-2017-11238 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Critico | CVE-2017-11239 |
Sovraccarico dell'heap | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11241 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11242 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11243 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11244 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11245 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11246 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11248 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11249 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11251 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Critico | CVE-2017-11252 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Importante | CVE-2017-11254 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11255 |
Use-after-free | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11256 |
Confusione del tipo di oggetto | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11257 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11258 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11259 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11260 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11261 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11262 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Importante | CVE-2017-11263 |
Corruzione della memoria | Divulgazione di informazioni | Importante | CVE-2017-11265 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11267 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11268 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11269 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11270 |
Corruzione della memoria | Esecuzione di codice remoto | Critico | CVE-2017-11271 |
La vulnerabilità CVE-2017-3038 è stata risolta nell'aggiornamento 2017.009.20044 e 2015.006.30306 (release di aprile 2017), ma la correzione era incompleta per la versione 11.0.20. Questa vulnerabilità è stata ora completamente risolta nella versione 11.0.21 (release di agosto 2017).
Adobe desidera ringraziare i singoli e le organizzazioni seguenti per la collaborazione e per aver segnalato i
problemi specifici, contribuendo così a proteggere la sicurezza dei nostri clienti:
29 agosto 2017: la tabella delle soluzioni è stata aggiornata per riflettere i nuovi aggiornamenti disponibili dal 29 agosto. Questi aggiornamenti risolvono una regressione funzionale relativa alla funzionalità dei moduli XFA che ha interessato alcuni utenti. Anche le release del 29 agosto risolvono la vulnerabilità della sicurezza CVE-2017-11223.
La vulnerabilità CVE-2017-11223 è stata risolta negli aggiornamenti in data 8 agosto (versioni 2017.012.20093, 2017.011.30059 e 2015.006.30352), ma a causa di una regressione funzionale in tali release, sono stati offerti aggiornamenti rapidi temporanei che hanno annullato la correzione per CVE -2017-11223. Le release del 29 agosto risolvono entrambe la regressione e forniscono una correzione per la vulnerabilità CVE -2017-11223. Vedere il post sul blog per ulteriori dettagli.
Accedi al tuo account