Guida utente Annulla

Generazione di sintesi vocale

  1. Guida utente di Audition
  2. Introduzione
    1. Novità di Adobe Audition
    2. Requisiti di sistema per Audition
    3. Trovare e personalizzare le scelte rapide
    4. Applicazione degli effetti nell’editor multitraccia
  3. Spazio di lavoro e impostazione
    1. Supporto per superfici di controllo
    2. Visualizzazione, ingrandimento e navigazione nei file audio
    3. Personalizzare gli spazi di lavoro
    4. Connessione ai dispositivi audio in Audition
    5. Personalizzazione e salvataggio delle impostazioni dell’applicazione
  4. Principi di base dell’audio digitale
    1. Informazioni sul suono
    2. Digitalizzare l’audio
  5. Importare, registrare e riprodurre
    1. Flusso di lavoro per audio multicanale
    2. Creare, aprire o importare i file in Adobe Audition
    3. Importare con il pannello File
    4. Estrarre audio da CD
    5. Formati di importazione supportati
    6. Spostarsi sulla timeline e riprodurre l’audio in Adobe Audition
    7. Registrazione dell’audio
    8. Eseguire il monitoraggio dei livelli di registrazione e riproduzione
    9. Rimuovi silenzi dalle registrazioni audio
  6. Modifica dei file audio
    1. Modificare, riparare e migliorare l’audio mediante il con Audio essenziale
    2. Marcatori di sessione e di clip per Multitraccia
    3. Generazione di sintesi vocale
    4. Corrispondenza del volume tra più file audio
    5. Visualizzazione dell’audio nell’editor forma d’onda
    6. Selezione dell’audio
    7. Come copiare, tagliare, incollare ed eliminare l’audio in Audition
    8. Modifica dell’ampiezza e della dissolvenza in modo visivo
    9. Lavorare con i marcatori
    10. Invertire, riprodurre all’indietro e disattivare l’audio
    11. Come automatizzare le attività più comuni in Audition
    12. Analizzare fase, frequenza e ampiezza con Audition
    13. Separatore banda di frequenze
    14. Annulla, Ripristina e Cronologia
    15. Conversione dei tipi di campione
    16. Creazione di podcast con Audition
  7. Applicazione degli effetti
    1. Abilitare le estensioni CEP
    2. Controlli per gli effetti
    3. Applicazione degli effetti nell’editor forma d’onda
    4. Applicazione degli effetti nell’editor multitraccia
    5. Aggiungere i plug-in di terze parti
    6. Effetto Filtro elimina banda
    7. Effetti Inviluppo dissolvenza e guadagno (solo editor forma d’onda)
    8. Effetto Correzione intonazione manuale (solo editor forma d’onda)
    9. Effetto Scostamento fase grafico
    10. Effetto Doppler Shifter (solo editor forma d’onda)
  8. Gli effetti
    1. Applicare all’audio effetti di ampiezza e compressione
    2. Effetti Ritardo ed eco
    3. Effetti Diagnostica (solo nell’editor forma d’onda) di Audition
    4. Effetti Filtro ed equalizzatore
    5. Effetti Modulazione
    6. Ridurre il rumore e ripristinare l’audio
    7. Effetti Riverbero
    8. Come utilizzare gli effetti speciali con Audition
    9. Effetti Immagine stereo
    10. Effetti per la modifica di tempo e intonazione
    11. Generare toni e rumore
  9. Mixaggio di sessioni multitraccia
    1. Creazione di un remix
    2. Panoramica dell’editor multitraccia
    3. Controlli multitraccia di base
    4. Controlli di indirizzamento multitraccia ed equalizzazione
    5. Disporre e montare le clip multitraccia con Audition
    6. Riprodurre le clip in ciclo
    7. Come uniformare il volume delle clip, applicare dissolvenze e mixare con Audition
    8. Automazione dei mixaggi con inviluppi
    9. Dilatazione di clip multitraccia
  10. Video e audio surround
    1. Lavorare con applicazioni video
    2. Importare video e lavorare con clip video
    3. Audio surround 5.1
  11. Scelte rapide da tastiera
    1. Trovare e personalizzare le scelte rapide
    2. Scelte rapide da tastiera predefinite
  12. Salvare ed esportare
    1. Salvate ed esportate i file audio
    2. Visualizzare e modificare metadati XMP

Lo strumento Genera dialogo consente di incollare o digitare del testo e generare quindi una voce fuori campo o una traccia per commento vocale realistico. Questo strumento utilizza le librerie disponibili nel sistema operativo in uso e consente di creare voci sintetizzate per video, giochi e produzioni audio.

La funzione Generazione discorso su Mac utilizza un motore di sintesi vocale diverso dalla versione Windows. Entrambi i motori sono forniti dal rispettivo sistema operativo e non sono compatibili su piattaforme diverse. Per questo motivo, i tag XML supportati dal motore per Windows non sono compatibili con Mac, e viceversa.

Nota:

Le voci generate presentano restrizioni di licenza per utilizzo commerciale o pubblico. Verifica di disporre dei diritti necessari per la distribuzione di lavori contenenti voci così generate.

Generare una voce

  1. Puoi generare una voce nella vista forma d’onda o multitraccia:

    Vista forma d’onda:

    • Scegli File > Nuovo > File audio e crea un file audio mono.
    • Scegli Effetti > Genera > Discorso.

    Vista multitraccia:

    • Posiziona la  testina di riproduzione e seleziona la traccia in cui desiderate inserire la voce generata.
    • Scegli Effetti > Genera > Discorso.

  2. Nella finestra di dialogo Genera dialogo, seleziona la lingua, il genere e la voce da sintetizzare. In macOS e Windows, è possibile reperire ulteriori voci nei modi seguenti:

    • macOS: nella finestra di dialogo, fate clic su Impostazioni. Scegli Voce di sistema > Personalizza. Puoi installare altre voci e lingue direttamente da Apple.

      Puoi anche utilizzare i comandi vocali per creare il testo parlato. Consulta la documentazione per gli sviluppatori Apple sull’uso dei comandi vocali inclusi.

    Fai clic su OK.

  3. Puoi scaricare nuove voci e lingue da Cepstral o NeoSpeech.

    Inserite il testo nel campo per l’immissione del testo. Fai clic su Anteprima per ascoltare la voce con le impostazioni di voce corrente.

    Utilizzando i tag è possibile controllare la pronuncia e altri parametri. Per esempio, digita [[emph +]] per pronunciare una parola o frase con maggiore enfasi.

Logo Adobe

Accedi al tuo account