Migrare le foto da Foto o Aperture a Lightroom Classic

Migrazione da Foto o dalla libreria Aperture

Ecco come migrare rapidamente le foto dall’app Foto o Aperture su macOS a Lightroom Classic.

  1. Se disponete di un catalogo Lightroom Classic esistente, eseguite il backup del catalogo.

  2. In Lightroom Classic su macOS, scegliete File > Plug-in aggiuntivi.

    Importazione di Foto o della libreria Aperture
    Importazione di Foto o della libreria Aperture

  3. Selezionate Importa da libreria Aperture o Importa da libreria iPhoto.

    Nota:

    Se desiderate migrare foto specifiche dalla libreria di Aperture a Lightroom Classic, esportatele in una nuova libreria di Aperture ed eseguite la migrazione della nuova libreria.

  4. Le librerie vengono rilevate automaticamente.

    Potete scegliere una libreria diversa, se applicabile.  Le immagini vengono copiate in una nuova posizione. Viene elencata una posizione predefinita, ma è possibile anche scegliere una cartella diversa.

    Fate clic su Opzioni per vedere come funziona Lightroom Classic con le anteprime, le parole chiave, le etichette colore e le pile disponibili.

  5. Fate clic su Importa.

Cosa viene migrato in Lightroom Classic?

METADATI

  • Segnalazioni
  • Valutazioni a stelle
  • Parole chiave
  • Dati GPS
  • Volti: i volti denominati tag vengono mappati come parole chiave
  • Rifiutati: i file designati come Rifiutati in Aperture vengono importati in Raccolte> Da Aperture > Foto rifiutate in Aperture
  • Metadati del Panello Info che possono essere inseriti nel pannello Info (ad es. IPTC)
  • File nascosti: i file designati come Nascosti in Foto vengono importati in Raccolte > Da iPhoto > Foto nascoste in iPhoto
  • Etichette colore Aperture: le etichette colore sono mappate come parole chiave: Rosso, Arancione e così via, incluso il supporto per i nomi etichette personalizzati 

ORGANIZATION

  • Stacking Aperture: le informazioni sulle pile sono mappate come parole chiave: Pile Aperture 1, Pile Aperture 2 e così via
  • Le gerarchie progetto/cartella/album di Aperture sono mappate nel modo più simile possibile a quello di raccolte e set di raccolte Lightroom Classic
  • Foto/eventi/cartelle/album sono mappati nel modo più simile possibile a quello di set di raccolte e raccolte Lightroom Classic
  • Le Versioni Aperture si traducono in copie virtuali in Lightroom Classic (senza regolazioni)

MODIFICHE

  • Potete scegliere di importareanteprime JPEG a dimensione intera delle immagini modificate da Aperture/Foto, se aggiornate. Questa opzione è disattivata per impostazione predefinita. Lightroom Classic può impilare automaticamente l’anteprima con la foto originale.
    • Le anteprime JPEG a dimensione intera generate da file con impostazioni non includono i metadati applicati alla mastro (parole chiave, valutazioni a stelle, segnalazioni, dati GPS).
    • Le anteprime JPEG a dimensione intera vengono duplicate se importate prima dalla stessa libreria Foto e poi da una libreria aggiornata da Foto ad Aperture (a causa di una differenza nel nome del file).
Nota:

Il plug-in supporta la migrazione delle librerie Aperture e Foto gestite e di riferimento. 

  • Se i file sono gestiti da Aperture (predefinito di Aperture) Lightroom Classic li lascia dove sono e li duplica nella posizione da voi scelta.
  • Se i file fanno riferimento ad Aperture Lightroom Classic consente di lasciarli nella loro posizione corrente oppure di duplicarli in una nuova posizione.

Cosa non viene migrato in Lightroom Classic?

Alcune funzioni di Foto/Aperture non sono compatibili con Lightroom Classic, tra cui: 

  • Regolazioni per le immagini: Aperture e Lightroom utilizzano diversi motori per elaborare le immagini, pertanto Lightroom non è in grado di leggere le regolazioni effettuate in Aperture. Potete effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Modificate nuovamente il file con Lightroom Classic.
    • Utilizzate Aperture per esportare foto modificate ad alta risoluzione e archiviatele con gli originali.
  • Album avanzati
  • Area di interesse con tag dei volti: i volti denominati tag vengono mappati come parole chiave
  • Etichette colore: opzionalmente come parole chiave
  • Pile: opzionalmente come parole chiave. Aperture condivide pile tra album diversi, mentre Lightroom no
  • Qualsiasi tipo di creazione (libri, gallerie Web e così via) diversa dalle raccolte corrispondenti
  • I file PSD possono essere importati in Lightroom solo se vengono salvati con l'opzione “Massimizza compatibilità” abilitata.

Informazioni aggiuntive

Nel giugno 2014 Apple ha annunciato la sospensione dello sviluppo di Aperture. Da allora, Apple ha rilasciato cinque aggiornamenti principali per macOS. Per motivi tecnici, Aperture non verrà eseguita nelle versioni macOS successive a macOS Mojave. Per ulteriori informazioni, consultate questa documentazione Apple.
Logo Adobe

Accedi al tuo account