Le preferenze includono impostazioni quali le posizioni dei pannelli, le opzioni delle unità di misura e le opzioni di visualizzazione per grafica e composizione tipografica.
La differenza tra preferenze e impostazioni predefinite è l’ambito di applicazione. Impostando le preferenze potete specificare l’aspetto iniziale e il comportamento di determinate funzioni di InCopy. Le impostazioni predefinite si applicano invece ai documenti InCopy.
Nota:
le preferenze di InCopy sono completamente modificabili mediante script. Per condividere una serie di preferenze comuni tra più gruppi di utenti è possibile sviluppare uno script di impostazione delle preferenze che gli utenti possono successivamente eseguire nei loro computer. Non copiate e incollate i file delle preferenze utente da un computer all’altro, in quanto ciò può rendere instabile l’applicazione. Per ulteriori informazioni sugli script, consultate il documento Scripting Guide (Guida allo scripting) di InCopy nel sito Web di Adobe.
Se modificate le impostazioni senza che vi siano documenti aperti, le nuove impostazioni verranno applicate a tutti i nuovi documenti. Se modificate le impostazioni mentre è aperto un documento, le modifiche avranno effetto solo sul documento in questione.
Analogamente, se modificate le impostazioni senza che vi siano oggetti selezionati, le nuove impostazioni verranno applicate a tutti i nuovi oggetti.
Nota:
se usate le stesse dimensioni di pagina e la stessa lingua nella maggior parte dei documenti, potete modificare queste impostazioni predefinite senza aprire nessun documento. Per modificare le dimensioni di pagina predefinite, ad esempio, chiudete tutti i documenti, scegliete File > Imposta documento e selezionate le dimensioni desiderate. Per impostare il dizionario predefinito, chiudete tutti i documenti, selezionate Modifica > Preferenze > Dizionario (Windows) o InCopy > Preferenze > Dizionario (Mac OS), quindi selezionate un’opzione dal menu Lingua.