Il modulo Stampa consente di specificare il layout della pagina e le opzioni per la stampa di foto e provini a contatto.
I pannelli a sinistra contengono un elenco di modelli e un’anteprima dei rispettivi layout di pagina. Nell’area al centro del modulo Stampa vengono visualizzate le foto nel modello selezionato. I pannelli a destra contengono i comandi per specificare l’aspetto delle foto nel layout, modificare il modello, aggiungere del testo alle pagine stampate e selezionare le impostazioni di stampa per la gestione del colore, la risoluzione e la nitidezza. Consultate Pannelli e strumenti del modulo Stampa.
A. Pannelli Browser modelli e Raccolte B. Pulsanti Mostra pagina precedente e Mostra pagina successiva C. Numero pagina D. Pannelli per specificare le opzioni di layout e output
Per stampare le foto da Lightroom Classic, seguite questa procedura:
1. Selezionate le foto da stampare.
Nel modulo Libreria, selezionate le foto da stampare utilizzando la vista Griglia o l'area Provino. Consultate Selezione delle foto in vista Griglia e nell’area Provino.
Potete anche selezionare una cartella o una raccolta di foto mediante il pannello Cartelle o Raccolte.
2. Scegliete le dimensioni della pagina.
Passate al modulo Stampa e fate clic sul pulsante Formato di stampa in basso a sinistra nel modulo. Scegliete le dimensioni della pagina effettuando una delle seguenti operazioni:
(Windows) Nell’area Carta della finestra di dialogo Preferenze stampa o Imposta stampante, scegliete le dimensioni di pagina desiderate dal menu Dimensioni. Quindi fate clic su OK.
(Mac OS) Nella finestra di dialogo Formato di stampa, scegliete una stampante nel menu Formato per e una dimensione dal menu Formato carta. Quindi fate clic su OK.
Importante: lasciate l’impostazione Scala su 100% e regolate le dimensioni in Lightroom Classic.
3. Scegliete un modello.
Un modello fornisce un layout di base per la stampa delle foto. In Lightroom Classic sono disponibili tre tipi di modelli di stampa:
- I modelli Immagine singola / Provini a contatto consentono di stampare su una pagina una o più immagini delle stesse dimensioni.
- I modelli Pacchetto immagini consentono di stampare su una pagina una sola foto in più formati.
- I modelli Pacchetto personale consentono di stampare su una o più pagine più immagini in diversi formati.
I modelli di stampa di Lightroom Classic adattano le dimensioni delle foto al formato carta scelto.
Sul lato sinistro del modulo Stampa, portate il puntatore su uno dei nomi in Browser modelli; un'anteprima del modello viene visualizzata nel pannello Anteprima sopra a Browser modelli. Fate clic sul nome di un modello per applicarlo alle foto da stampare. Consultate I modelli di stampa e Scegliere un modello di stampa.
Dopo aver selezionato un modello, nel pannello Stile di layout, in alto a destra nel modulo, potete vedere se si tratta di un modello Immagine singola / Provini a contatto, Pacchetto immagini o Pacchetto personalizzato.
4. Aggiungete o rimuovete foto dal layout.
A seconda del tipo di modello selezionato, potrebbe essere necessario aggiungere, modificare, o rimuovere foto dal layout.
- Per i modelli Immagine singola / Provini a contatto e Pacchetto immagini, selezionate una o più foto nell'area Provino per aggiungerle alle celle di immagine nell'area di anteprima. Deselezionate le foto nell'area Provino per rimuoverle dal modello.
- Per i modelli Pacchetto personale, trascinate una miniatura dall'area Provino a una cella di immagine nell'area di anteprima.
5. (Facoltativo) Personalizzate il modello.
Per i modelli Immagine singola / Provini a contatto, modificate il modello utilizzando i comandi disponibili nei pannelli Impostazioni immagine e Layout. Ad esempio, potete ingrandire le foto per riempire le celle, aggiungere una traccia al bordo e regolare le dimensioni dei margini e delle celle. Potete anche ridimensionare le celle trascinando le guide nell’area di anteprima.
Per i modelli Pacchetto immagini e Pacchetto personale, potete trascinare le celle liberamente nell’area di anteprima e specificare le opzioni nel pannello Impostazioni immagine. Per regolare la visualizzazione dell’area di lavoro, usate il pannello Righelli, griglia e guide; per aggiungere altre celle o pagine al layout, usate il pannello Celle.
Consultate Specificare come riempire le celle delle immagini, Selezionare i righelli e le guide, Modificare i margini della pagina e le dimensioni delle celle (stile di layout Immagine singola/Provini a contatto) e Stampare bordi e tratti nei layout Pacchetto immagini e Pacchetto personale.
6. (Facoltativo) Aggiungete del testo e altri elementi.
Nel pannello Pagina, specificate se stampare un colore di sfondo, il timbro identità e una filigrana di copyright. Consultate Stampa di testo e grafica in sovrapposizione.
7. Specificate le impostazioni di output.
Nel pannello Processo di stampa, effettuate una delle seguenti operazioni:
Specificate una risoluzione di stampa oppure lasciate le impostazioni predefinite (240 ppi). Consultate Impostare la risoluzione di stampa.
Specificate come deve essere effettuata la gestione del colore per le vostre foto. Scegliete le opzioni desiderate dai menu a comparsa Profilo e Intento di rendering. Consultate Impostare la gestione del colore per la stampa.
- Selezionate se usare Stampa in modalità Bozza. Consultate Stampare in modalità Bozza.
- Selezionate Output a 16 bit per stampare su una stampante a colori a 16 bit su Mac OS 10.5 o versioni successive.
- Selezionate se applicare una maggiore nitidezza alle foto. Se selezionate Nitidezza stampa, usate i menu a comparsa per scegliere il valore di nitidezza desiderato e se deve essere adattato a carta opaca o lucida. Consultate Rendere una foto più nitida per la stampa.
- Per ottenere colori più simili a quelli brillanti e saturi visualizzati sullo schermo, selezionate Regolazione di stampa e trascinate i cursori di Luminosità e Contrasto.
Poiché le regolazioni di stampa non vengono visualizzate in anteprima sullo schermo, è necessario fare alcune prove per riuscire a determinare le impostazioni di Luminosità e Contrasto più adatte a foto e stampanti specifiche.
8. Controllate le impostazioni della stampante.
Fai clic su Stampante (nell'angolo in basso a destra) per verificare che le opzioni per il dispositivo siano configurate come desiderato. Se desiderate che sia Lightroom Classic a gestire il colore, disattivate le eventuali funzioni di gestione del colore nelle impostazioni della stampante.
9. Fate clic su Stampa.
10. (Facoltativo) Salvate il layout come modello personalizzato o come raccolta di stampa.
Per poter usare nuovamente le stesse impostazioni, incluse le opzioni di layout e di sovrapposizione, salvatele come un nuovo modello di stampa personale. In alternativa, potete salvare le impostazioni come una raccolta di stampa in modo da conservare una serie di opzioni specifiche del modulo Stampa con una raccolta di foto. Consultate Utilizzare i modelli di stampa personali e Salvare le impostazioni di stampa come raccolta di stampa.