Importante:
Importante: Le funzioni 3D di Photoshop verranno rimosse in seguito agli aggiornamenti futuri. Gli utenti che lavorano con 3D sono incoraggiati ad esplorare la nuova raccolta 3D di Adobe Substance, che rappresenta la nuova generazione di strumenti 3D di Adobe. Ulteriori dettagli sull’interruzione delle funzioni 3D di Photoshop sono disponibili qui: Photoshop 3D | Domande comuni sulle funzioni 3D discontinue. |
In Photoshop CS6, la funzionalità 3D è inclusa in Photoshop Extended. Tutte le funzioni di Photoshop Extended sono ora incluse in Photoshop. Photoshop non dispone di una versione Extended a parte.
Per contare gli oggetti in un’immagine potete usare lo strumento conteggio. Per contare gli oggetti manualmente, fate clic sull’immagine con lo strumento conteggio; il numero di clic viene conteggiato automaticamente. Il numero conteggiato viene visualizzato sull’elemento e nella barra delle opzioni dello strumento conteggio. I numeri conteggiati vengono salvati al momento del salvataggio del file.
In Photoshop potete inoltre conteggiare automaticamente più aree selezionate in un’immagine e registrare i risultati nel pannello Registro misurazioni. Consultate Eseguire una misurazione.
Gruppo di conteggio
Un gruppo di conteggio predefinito viene creato quando aggiungete i numeri conteggiati all’immagine. Potete creare più gruppi di conteggio, ciascuno con il proprio nome, marcatore, dimensione dell’etichetta e colore. Quando aggiungete i numeri conteggiati all’immagine, il gruppo di conteggio selezionato correntemente viene incrementato. Fate clic sull’icona a forma di occhio per mostrare o nascondere un gruppo di conteggio. Fate clic sull’icona della cartella per creare un gruppo di conteggio, sull’icona Elimina per eliminare un gruppo di conteggio. Scegliete Rinomina nel menu Gruppo di conteggio per rinominare un gruppo di conteggio.
Colori
Per impostare il colore del gruppo di conteggio, fate clic sul selettore colore.
Dimensione marcatore
Immettete un valore da 1 a 10 oppure usate il cursore di scorrimento per modificare il valore.
Dimensione etichetta
Immettete un valore compreso tra 8 e 72 oppure usate il cursore di scorrimento per modificare il valore.
Per spostare un marcatore di conteggio, spostate il puntatore sul marcatore o sul numero fino a che il cursore modifica la direzione della freccia, quindi trascinate. Fate clic tenendo premuto Maiusc per vincolare il trascinamento in orizzontale o verticale.
Fate clic tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) per rimuovere un marcatore. Il conteggio totale viene aggiornato.
Fate clic su Cancella nella barra delle opzioni per ripristinare il conteggio per il gruppo di conteggio correntemente selezionato su 0.
i conteggi già registrati nel Registro misurazioni non vengono modificati quando si cancellano i numeri di conteggio dall’immagine.
Scegliete Visualizza > Mostra > Conteggio.
Scegliete Visualizza > Extra, Visualizza > Mostra > Tutto o Visualizza > Mostra > Nessuno.
Per poter registrare un conteggio nel Registro misurazioni, dovete avere selezionato Conteggio come coordinata di misurazione. Scegliete Analisi > Seleziona coordinate > Personale e selezionate la coordinata Conteggio nell’area dello strumento Conteggio.
Usate la caratteristica di conteggio automatico di Photoshop per contare più aree di selezione in un’immagine. Definire le aree di selezione con lo strumento bacchetta magica o il comando Intervallo colori.
Se usate lo strumento bacchetta magica, aumentate o riducete il valore dell’opzione Tolleranza per ottimizzare la selezione degli oggetti che desiderate conteggiare nell’immagine. Deselezionate le opzioni Anti-alias e Contigui.
Per Intervallo colori, impostate Tolleranza e Colori selezionati per ottimizzare le aree selezionate nell’immagine. Consultate Selezionare un intervallo di colori.
Le aree di selezione vengono conteggiate e il numero corrispondente viene immesso automaticamente nella colonna Conteggio del Registro misurazioni.
Accedi al tuo account