Guida utente Annulla

Effettuare selezioni nelle composizioni

Usate gli strumenti Selezione oggetto, Selezione soggetto, Selezione rapida e Bacchetta magica per effettuare selezioni rapide in Photoshop.

Deep link di Adobe Photoshop

Provate nell'app
Seguite le istruzioni con un file di esempio per scoprire come effettuare selezioni rapide utilizzando l’area di lavoro Seleziona e maschera.

Argomenti discussi in questo articolo:

Con le selezioni, definite un’area da modificare ulteriormente per migliorare immagini e composizioni. Potete facilmente usare uno dei vari strumenti di selezione di Photoshop per effettuare rapidamente una selezione.

Selezione automatica di un oggetto al passaggio del puntatore

Strumento Selezione oggetto

Funzione aggiornata in Photoshop 24.0 (versione ottobre 2022)

lo strumento Selezione oggetto semplifica il processo di selezione di un oggetto o di un’area nell’immagine persone, automobili, animali domestici, cielo, distese d’acqua, edifici, montagne e altroÈ sufficiente disegnare un rettangolo o un lazo attorno a un oggetto o a un’area oppure consentire allo strumento Selezione oggetto di rilevare e selezionare automaticamente un oggetto o un’area all’interno dell’immagine. Le selezioni effettuate con lo strumento Selezione oggetto ora sono più precise e mantengono più dettagli nei bordi della selezione, il che significa che dedicherete meno tempo a ottenere delle selezioni perfette.

Strumento Selezione oggetto e area di lavoro Seleziona e maschera

Potete accedere allo strumento Selezione oggetto ( ) nei percorsi seguenti:

Guardate questo breve video per scoprire come utilizzare lo strumento Selezione oggetto in Photoshop.

Leggete tutto l’articolo per conoscere i dettagli del passaggio. 

Per selezionare gli oggetti o le aree di un’immagine utilizzando lo strumento Selezione oggetto, effettuate queste operazioni:

  1. Accedete allo strumento Selezione oggetto

    Selezionate lo strumento Selezione oggetto dalla barra degli strumenti.

    Nota:

    Lo strumento Selezione oggetto non è visibile nella barra degli strumenti? Consultate Strumenti mancanti dalla barra degli strumenti.

  2. Eseguite una selezione con lo strumento Selezione oggetto

    Nella barra Opzioni di selezione oggetto, assicuratevi che l’opzione Trova oggetti sia abilitata. Una volta attivata, accanto all’opzione Trova oggetti viene visualizzata un’icona di aggiornamento che ruota. Passate il mouse e selezionate l’oggetto o l’area desiderata nell’immagine. Per impostazione predefinita, l’opzione Trova oggetti è attiva. 

    Se non desiderate usare la selezione automatica, disattivate l’opzione Trova oggetti nella barra delle opzioni e selezionate una Modalità di selezione: Rettangolo o Lazo e trascinate lungo l’oggetto per effettuare la selezione.

    Barra delle opzioni per lo strumento Selezione oggetto

    • Rettangolo: trascinate il puntatore per definire un’area rettangolare intorno all’oggetto o all’area.
    • Lazo: disegnate un lazo approssimativo al di fuori del bordo o dell’area dell’oggetto.
  3. Sottrarre o aggiungere alla selezione

    Nella barra delle opzioni, fate clic su una delle opzioni di selezione: Nuova selezione, Aggiungi alla selezione, Sottrai dalla selezione o Interseca con selezione. Quando non è presente nessuna selezione, l’opzione predefinita è Nuova selezione. Dopo la selezione iniziale, l’opzione diventa automaticamente Aggiungi alla selezione

    Aggiungi alla selezione: tenete premuto il tasto Maiusc o selezionate Aggiungi alla selezione nella barra delle opzioni, quindi passate il mouse/tracciate un nuovo rettangolo o un lazo attorno all’area mancante. Ripetete questa procedura per tutte le aree mancanti che desiderate aggiungere alla selezione.

    Sottrai dalla selezione: sono disponibili due opzioni per la sottrazione dalla selezione:

    • Usate l’opzione Sottrai dalla selezione nella barra delle Opzioni:  tenete premuto il tasto Opzione (Mac)/Alt (Windows) o selezionate Sottrai dalla selezione nella barra delle opzioni, quindi passate il mouse/tracciate un rettangolo o un lazo attorno al bordo dell’area da sottrarre dalla selezione. 
    • Attivate Sottrai Oggetto dalle opzioni aggiuntive (icona a forma di ingranaggio nella barra delle opzioni)Sottrai oggetto è particolarmente utile quando si rimuovono le aree di sfondo all’interno della selezione di oggetti corrente. L’opzione Sottrazione oggetto può essere vista come l’equivalente dell’opzione Selezione oggetto invertita. 
  4. Opzioni Selezione oggetto

    Campiona tutti i livelli: crea una selezione basata su tutti i livelli invece che sul solo livello corrente.

    Bordo netto: rende più definiti i contorni della selezione.

  5. Perfezionare ulteriormente il bordo della selezione nell’area di lavoro Seleziona e maschera

    Finestra di dialogo per feedback su Selezione oggetto

    Per regolare ulteriormente il contorno di selezione o visualizzare la selezione su sfondi diversi o come una maschera, fate clic su Seleziona e maschera nella barra delle opzioni.

    Potete inoltre utilizzare la finestra di dialogo Feedback sulla selezione per condividere i dettagli sul funzionamento dello strumento Selezione oggetto e aiutarci a migliorarlo.

Miglioramenti nella selezione

Funzione introdotta in Photoshop 24.0 (versione ottobre 2022)

Selezionate elementi come il cielo, le distese d’acqua, il terreno naturale, le piante o gli edifici con un solo clic grazie al potente strumento Selezione oggetto

Perfezionate la selezione nell’area di lavoro Seleziona e maschera oppure usate la funzione di rilevamento automatico migliorata per eseguire ulteriori regolazioni specifiche. 

Usate lo strumento Selezione oggetto nello strumento di rilevamento/selezione oggetto esistente nel pannello a sinistra, quindi nell’area di lavoro Seleziona e maschera per effettuare selezioni migliori e più rapide.

Miglioramenti nella selezione in Photoshop

Effettuate le seguenti operazioni se desiderate selezionare, ad esempio, il cielo con un solo clic: 

  1. Selezionate lo strumento Selezione oggetto nel pannello Strumenti.

  2. Selezionate la casella di controllo Trova oggetti. Modificate il colore di sovrapposizione in un colore diverso dal colore del cielo. Effettuate la selezione del colore dalle opzioni di sovrapposizione

  3. Passate il mouse sopra il cielo nell’immagine per vedere la sovrapposizione. Questo è possibile quando sono attivi gli strumenti Selezione oggetto e Trova oggetti. Ora potete apportare ulteriori miglioramenti alla selezione del cielo.  

  4. Create i livelli di regolazione Riempimento colore utilizzando la selezione del cielo dello strumento Selezione oggetto.

Aggiornamento del driver di grafica su Windows

Se si verificano arresti anomali o altre instabilità durante l'utilizzo di Strumento Selezione oggetto su Windows e disponete di una scheda grafica NVIDIA, potrebbe essere necessario aggiornare i driver NVidia per Windows Display. Windows Update non garantirà sempre i driver più recenti. Dovete quindi accedere direttamente al sito Web del produttore della scheda per verificare la disponibilità di aggiornamenti dei driver:

Attenzione: i driver per computer portatili a volte hanno nomi differenti da quelli dei driver per computer desktop. Alcuni produttori di schede video dispongono di altri software che necessitano di essere aggiornati, oltre al driver video. Leggete attentamente le istruzioni di aggiornamento e contattate direttamente il produttore della scheda video se non comprendete le istruzioni.

Per informazioni su come aggiornare o reinstallare manualmente il driver di grafica per Windows 10, vedi Aggiornamenti dei driver su Windows 10.

Modificare la preferenza di Photoshop per migliorare la stabilità della selezione

Funzione introdotta in Photoshop 24.0 (versione ottobre 2022)

Potete utilizzare una nuova impostazione di preferenza per migliorare la stabilità di Selezione oggetto, Selezione soggetto e Sostituzione cielo per gli utenti Windows con una GPU NVidia.

Alcuni utenti di Photoshop desktop su Windows hanno segnalato problemi di prestazioni lente, arresti anomali o selezioni impreviste a causa dei driver della scheda grafica NVidia su computer Windows. Abbiamo apportato modifiche per migliorare le prestazioni dell’app per gli utenti Windows che hanno riscontrato questo tipo di problemi. È stata inoltre introdotta una preferenza per migliorare la stabilità delle selezioni.

Modificare la preferenza di Photoshop per migliorare la stabilità della selezione
Preferenze Photoshop > Elaborazione immagine > Elaborazione selezioni da più veloce a più stabile.

Eliminare e riempire con un solo clic

Funzione introdotta in Photoshop 24.0 (versione ottobre 2022)

Usate la funzione con un solo clic Elimina e riempi selezione per rimuovere oggetti indesiderati dalle immagini o per ritoccare le immagini con sfondi complessi.

È sufficiente utilizzare lo strumento Selezione oggetto per effettuare la selezione e usare la seguente scelta rapida da tastiera per rimuoverlo:

  • macOS: Maiusc + Ritorno unitario
  • Windows: Maiusc + Backspace

Ma se lavorate con lo strumento Lazo o un qualsiasi altro strumento di Photoshop, fate clic con il pulsante destro del mouse per accedere al menu di scelta rapida e selezionate Elimina e riempi selezione per eliminare gli oggetti indesiderati dall’immagine. 

Migliorare le selezioni dei capelli

Con Photoshop 23.4 (giugno 2022), lo strumento Selezione oggetto è stato migliorato per consentire una migliore selezione dei capelli nelle immagini di ritratti di persone. Lo strumento Selezione oggetto ora è in grado di riconoscere i ritratti e migliorare i capelli per ottenere una maschera all’altezza di quella fornita dal comando Seleziona soggetto.

È sufficiente aprire l’immagine del ritratto e selezionare lo strumento Selezione oggetto dalla barra degli strumenti ed effettuare la selezione facendo clic sul ritratto o creando un lazo o un perimetro di selezione intorno alla persona e ottenere la maschera con tutti i dettagli dei capelli acquisiti. 

Mantenete i dettagli dei capelli con lo strumento Selezione oggetto migliorato

Una volta effettuata la selezione con lo strumento Selezione oggetto, potete migliorare ulteriormente i risultati della maschera con l’opzione Migliora capelli nell’area di lavoro Seleziona e maschera nella barra delle opzioni per immagini diverse dai ritratti di persone come animali da compagnia/animali/pellicce in modo più naturale.

Mascherare tutti gli oggetti di un livello con un solo clic

Risparmiate molto tempo sfruttando la potenza di Adobe Sensei per generare maschere per tutti gli oggetti nel livello desiderato con un solo clic.

Selezionate Livello > Maschera tutti gli oggetti e guardate come Photoshop genera facilmente maschere per tutti gli oggetti rilevati all’interno del livello con un solo clic.

Mascherare tutti gli oggetti di un livello
Selezionate "Maschera tutti gli oggetti"

livello oggetto mascherato creato
Maschera di livello creata per tutti gli oggetti rilevati nel livello con un solo clic.

Seleziona soggetto

Ottimizzato per migliorare le selezioni dei ritratti in Photoshop 21.2 (giugno 2020)

A partire da Photoshop 21.2 (versione giugno 2020), Seleziona soggetto è ora in grado di riconoscere i contenuti e applica nuovi algoritmi personalizzati quando rileva una persona nell’immagine. durante la creazione di una selezione su immagini di ritratti, il trattamento intorno all’area dei capelli è stato notevolmente migliorato per creare una selezione apposita per i capelli. Per disattivare temporaneamente la funzione di rilevamento del contenuto, potete tenere premuto il tasto Maiusc mentre eseguite il comando Seleziona soggetto.  

Seleziona soggetto in Photoshop

Il comando Seleziona soggetto ( ) consente di selezionare i soggetti principali di un’immagine con un solo clic. Basato su una sofisticata tecnologia di machine learning, Seleziona soggetto è in grado di individuare diversi tipi di soggetti in un’immagine, come ad esempio persone, animali, veicoli, giocattoli e molto altro. 

  1. Selezionare i soggetti automaticamente

    Seleziona soggetto seleziona automaticamente i soggetti principali presenti nell’immagine. Per accedere a Seleziona soggetto, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Mentre modificate un’immagine, selezionate Seleziona > Soggetto.
    • Mentre usate lo strumento Selezione oggetto, Selezione rapida o Bacchetta magica, fate clic su Seleziona soggetto nella barra delle opzioni.
    • Mentre usate lo strumento Selezione oggetto o Selezione rapida nell’area di lavoro Seleziona e maschera, fate clic su Seleziona soggetto nella barra delle opzioni.
  2. Aggiungere o sottrarre elementi dalla selezione

    Usate uno degli strumenti di selezione con le relative opzioni Aggiungi alla selezione e Sottrai dalla selezione per modificare la selezione iniziale, se necessario. Consultate Regolare manualmente le selezioni.

  3. Perfezionare la selezione nell’area di lavoro Seleziona e maschera

    Selezionate Seleziona > Seleziona e maschera per aprire l’immagine nell’area di lavoro Seleziona e maschera. Usate gli strumenti e i cursori dell’area di lavoro per modificare ulteriormente la selezione.

    Consultate Area di lavoro Seleziona e maschera.

Servizio cloud Seleziona soggetto

Effettuate selezioni migliorate e ottenete immagini di alta qualità con l’elaborazione cloud in Seleziona soggetto.

È sufficiente accedere alla sezione Elaborazione delle immagini nella finestra di dialogo Preferenze e selezionare la modalità Cloud o Dispositivo per ottenere i risultati desiderati.

Accedete al servizio cloud Seleziona soggetto in Photoshop
Accedete al servizio cloud Seleziona soggetto

Selezionate tra Dispositivo o Cloud per l’elaborazione Seleziona soggetto in Photoshop
Selezionate tra Dispositivo o Cloud per l’elaborazione Seleziona soggetto

Selezionate tra Dispositivo o Cloud dall’area di lavoro Seleziona e maschera in Photoshop

Potete anche effettuare la selezione nel flusso di lavoro Seleziona e maschera

In che cosa lo strumento Selezione oggetto si differenzia dal comando Seleziona soggetto?

Lo strumento Selezione oggetto è utile quando desiderate selezionare uno degli oggetti o una parte di un oggetto all’interno di un’immagine contenente più oggetti. Il comando Seleziona soggetto è stato invece progettato per selezionare tutti i soggetti principali nell’immagine.

Per ulteriori informazioni sul comando Seleziona soggetto, leggete l’argomento successivo descritto in questo articolo.

Strumento Selezione rapida

Potete usare lo strumento Selezione rapida  per “dipingere” rapidamente una selezione con una punta di pennello dalla rotondità regolabile. Durante il trascinamento, la selezione si espande verso l’esterno, rilevando e seguendo automaticamente i bordi definiti nell’immagine.

  1. Selezionate lo strumento selezione diretta . (se non è visibile, tenete premuto il mouse sullo strumento Bacchetta magica ).

  2. Nella barra delle opzioni, fate clic su una delle opzioni di selezione: Nuova selezione, Aggiungi alla selezione o Sottrai dalla selezione.

    Quando non è presente nessuna selezione, l’opzione predefinita è Nuova selezione. Dopo la selezione iniziale, l’opzione diventa automaticamente Aggiungi alla selezione.

  3. Per modificare le dimensioni della punta del pennello, fate clic sul menu a comparsa Pennello nella barra delle opzioni, quindi digitate una dimensione pixel oppure trascinate il cursore.. Usate le opzioni del menu a comparsa Dimensione se desiderate che la dimensione della punta del pennello risponda alla pressione della penna o a una rotellina stilo.
    Nota:

    Durante la creazione di una selezione, premete la parentesi quadra chiusa (]) per aumentare le dimensioni della punta del pennello di Selezione rapida e la parentesi quadra aperta ([) per ridurle.

  4. Selezionate le opzioni di Selezione rapida:

    Campiona tutti i livelli : crea una selezione basata su tutti i livelli invece che sul solo livello corrente.

    Migliora bordo: riduce disturbo e scalettatura nel contorno di selezione. Migliora bordo fa scorrere automaticamente la selezione verso i bordi dell’immagine, applicando alcuni dei miglioramenti del bordo che possono essere applicati manualmente nell’area di lavoro Seleziona e maschera.

  5. Dipingete all’interno della parte dell’immagine da selezionare. La selezione aumenta man mano che dipingete. Se l’aggiornamento è lento, continuate a trascinare e aspettate il tempo necessario affinché il lavoro sulla selezione sia completato. Mentre dipingete vicino ai bordi di una forma, l’area della selezione si estende per seguire i contorni della forma.

    Dipingere con lo strumento Selezione rapida di Photoshop
    Uso dello strumento Selezione rapida per estendere la selezione

    • Per sottrarre un’area da una selezione, fate clic sull’opzione Sottrai da nella barra delle opzioni, quindi trascinate sulla selezione esistente.
    • Per passare temporaneamente dalla modalità Aggiungi alla modalità Sottrai, tenete premuto il tasto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac).
    • Per modificare il cursore dello strumento, selezionate Modifica > Preferenze > Cursori > Cursori di disegno (Windows) o Photoshop > Preferenze > Cursori > Cursori di disegno (Mac). L’opzione Punta pennello normale mostra il cursore standard Selezione rapida con un segno meno o più per indicare la modalità di selezione.
    Nota:

    se interrompete il trascinamento e fate clic oppure trascinate in un’area vicina, la selezione si amplierà inglobando la nuova area.

  6. Fate clic su Seleziona e maschera per regolare ulteriormente il bordo della selezione. 

Strumento Bacchetta magica

Lo strumento Bacchetta magica consente di selezionare un’area di colore uniforme, ad esempio un fiore rosso, senza doverne tracciare il contorno. L’intervallo di colori selezionati, o tolleranza di selezione, viene specificato relativamente al colore originale su cui si fa clic.

Nota:

non potete usare lo strumento Bacchetta magica sulle immagini in metodo Bitmap, né sulle immagini a 32 bit per canale.

  1. Selezionate lo strumento Bacchetta magica  (Se non è visibile, tenete premuto il mouse sullo strumento Selezione rapida ).
  2. Specificate una delle opzioni di selezione nella barra delle opzioni. Il puntatore dello strumento Bacchetta magica cambia a seconda dell’opzione selezionata.
    Opzioni di selezione di Photoshop
    Opzioni di selezione

    A. Nuova selezione B. Aggiungi alla selezione C. Sottrai dalla selezione D. Interseca con la selezione 

  3. Nella barra delle opzioni, potete impostare quanto segue:

    Tolleranza: determina l’intervallo di colori dei pixel selezionati. Immettete un valore in pixel compreso tra 0 e 255. Un valore basso comporta la selezione solo dei colori molto simili al pixel su cui fate clic. Un valore alto comporta la selezione di una gamma più ampia di colori.

    Anti-alias: crea una selezione con bordi più uniformi.

    Contiguo: seleziona solo le aree adiacenti che usano gli stessi colori. Se questa opzione è deselezionata, vengono selezionati tutti i pixel dell’immagine che usano gli stessi colori.

    Campiona tutti i livelli: seleziona i colori usando i dati di tutti i livelli visibili. Se questa opzione è deselezionata, lo strumento Bacchetta magica seleziona solo i colori del livello attivo.

  4. Nell’immagine, fate clic sul colore da selezionare. Se Contiguo è selezionato, vengono selezionati tutti i pixel adiacenti che rientrano nell’intervallo di tolleranza specificato. Altrimenti, vengono selezionati tutti i pixel che rientrano nell’intervallo di tolleranza specificato.
  5. Fate clic su Seleziona e maschera per regolare ulteriormente il bordo della selezione o visualizzare la selezione su sfondi diversi o come maschera. 

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?