Linee guida per la condivisione di file PPTX

Best practice e consigli per la condivisione di file di presentazioni Microsoft PowerPoint nelle stanze riunioni di Adobe Connect.

Segui queste best practice per condividere file PPTX in Adobe Connect. Le pratiche descritte di seguito non sono richieste per la condivisione di file PPT.

Puoi caricare i file PPTX direttamente in un contenitore Condivisione di una riunione Adobe Connect. In alternativa, puoi caricarli nella libreria dei contenuti di Adobe Connect.

Per la condivisione diretta in una stanza riunioni di Adobe Connect, effettua le seguenti operazioni:

  • Utilizza l’applicazione per desktop Adobe Connect per partecipare o condurre una sessione. Quando condividi un file PPTX per la prima volta, Adobe Connect ti chiede di installare l’applicazione per desktop Adobe Connect.
  • Assicurati che Microsoft PowerPoint sia installato sul computer da cui stai caricando il file. 
  • Assicurati che sul computer da cui stai caricando il file non sia aperta alcuna finestra di dialogo modale di Microsoft PowerPoint. 
  • Se disponi di Adobe Presenter, puoi pubblicare il file localmente (Risorse del computer) come pacchetto Zip e quindi condividere il pacchetto Zip.

Per caricare nella libreria di Adobe Connect i contenuti da condividere in una stanza riunioni di Connect, effettua le seguenti operazioni:

  1. Salva il file PPTX come PPT, quindi carica il file PPT. 
  2. Utilizza Adobe Presenter per pubblicare il file localmente (Risorse del computer) come pacchetto Zip. Carica il file zip nella libreria dei contenuti oppure pubblicalo direttamente da Adobe Presenter alla libreria dei contenuti di Adobe Connect.

Questa tabella fornisce un confronto del comportamento di caricamento in diversi scenari:

Elementi di PowerPoint

Condivisione del file PPTX senza Adobe Presenter

Condivisione del file PPTX con Adobe Presenter

WordArt

Mantenuti

Mantenuti (le animazioni di testo vengono perse)

Testo impilato (direzione del testo)

Mantenuti

Mantenuti (le animazioni di testo vengono omesse)

SmartArt

Mantenuti

Mantenuti (le animazioni SmartArt vengono perse)

Grafici

Mantenuti (il colore di riempimento non è supportato)

Mantenuti (le animazioni dei grafici vengono perse)

Effetti di testo (riempimento sfumatura/immagine/trama, ombre, 3D, smussatura, bagliore, trasformazioni, contorni)

Mantenuti (effetto ombra, animazioni in entrata, animazioni del colore del testo, animazioni di elenchi puntati, effetti 3D non supportati)

Mantenuti (le animazioni vengono perse eccetto per le ombre)

Effetti su forme/immagini (ombre, riflessione, 3D, smussatura, contorni sfumati, bagliore, contorno)

Mantenuti (le animazioni sono supportate eccetto quelle di diapositiva in entrata)

Mantenuti

Font di PowerPoint 2007 (Cambria, Calibri, Candara ecc.)

Font supportati

Font sostituiti

Font personalizzati

Font sostituiti

Font sostituiti

Diapositive PowerPoint

  • Non applicare la condivisione dello schermo alle diapositive.
  • Usa la barra laterale per la navigazione non lineare.
  • Usa la barra laterale per note o punti di discussione.

Come migliorare le prestazioni di Captivate

  • Mantieni brevi le acquisizioni; cerca di suddividere le sezioni più lunghe in più segmenti inferiori a due minuti.
  • Se desideri usare l’audio, imposta i valori di compressione sulla qualità audio più bassa.
  • Elimina l’audio, poiché rappresenta una delle parti più pesanti del download. Piuttosto, pronuncia tu stesso il testo dell’audio durante la riunione.
  • Riduci la qualità delle immagini JPEG.

Convertire i video in FLV

  • Pubblica in formato FLV da Adobe Premiere, After Effects o altri editor video.
  • Converti in file Flash 8 o 9; SWF e FLV (ora con C9 è possibile pubblicare per Flash 10 o 11).
  • Carica i file FLV nella stanza.

VoIP

  • Per suggerimenti sul microfono, visita https://my.adobeconnect.com/microphones.
  • Abbassa o spegni gli altoparlanti, oppure indossa le cuffie.
  • Esegui la procedura guidata di configurazione audio dal menu Riunione.
  • Scegli Più persone o Una persona.

Registrazioni

  • Utilizza i layout per creare l’indice.
  • Gli URL condivisi con il contenitore WebLink non vengono registrati.
  • Non è possibile eseguire sondaggi da una registrazione.
  • Per consentire agli utenti di interagire con i contenuti dell’archivio, annulla la sincronizzazione dei contenuti (PPT e Adobe Captivate) durante la riunione.
  • Sposta le registrazioni nell’area Contenuti per controllare le autorizzazioni o vedere i rapporti di utilizzo.
  • Per avviare una registrazione da un determinato punto temporale, utilizza archiveOffset. Ad esempio, http://my.adobeconnect.com/{recording_id}/?archiveOffset=60000.
  • Il valore di offset è in millisecondi, quindi per ottenerlo moltiplica i minuti per 60.000. Ad esempio, per avviare la riproduzione a un minuto dall’inizio della registrazione, imposta un offset pari a 60.000.

Funzioni non supportate nell’output HTML di Adobe Presenter 

  • L’effetto Ombra nelle presentazioni PowerPoint non è visibile in Flash e HTML.
  • L’indice delle diapositive nelle presentazioni PowerPoint potrebbe non essere rispecchiato correttamente.
  • Gli utenti di client HTML non possono impostare il volume della presentazione condivisa utilizzando il pulsante del volume, anche se l’host disabilita la sincronizzazione.
  • I contenuti di file PPT/PPTX risultano sfocati rispetto alla loro controparte Flash.
  • Le animazioni di testo/immagini vengono ignorate se l’host fa clic sul pulsante della diapositiva successiva quando la sincronizzazione è disattivata.
  • Quando si converte da PPT a PPTX, PPTConverter perde i collegamenti ipertestuali delle immagini, che vengono quindi perduti nei file HTML e Flash.
  • Un file PPT multilingue non viene riprodotto correttamente dopo la conversione in contenuto ibrido.
  • Gli effetti 3D vengono persi in Flash quando viene pubblicato il file PPT.
  • L’audio collegato non viene riprodotto in Flash e HTML.
  • I video collegati non vengono riprodotti in HTML e Flash.
  • Animazioni e collegamenti ipertestuali su oggetti raggruppati.
  • Immagini GIF incorporate nella diapositiva.
  • Proprietà colore del riempimento negli oggetti grafici.
  • Animazioni negli elenchi puntati.
  • Animazioni delle diapositive in entrata.
  • Animazioni basate sul colori.
Logo Adobe

Accedi al tuo account